Overfitting

A naso, quello che intendeva GiuliaP: dalle 16:00 del 7 maggio lo SPX passa dai 1,617.25 ad area 1,630 delle 18:00 di ieri (+0.78%); nello stesso lasso di tempo il VIX passa dai 12.60 a oltre 13.10 (+3.97%).

Più interessante è notare che si torna "ai vecchi fasti" dopo le 18:20, con un movimento in proporzione quasi speculare.
 

Allegati

  • img.png
    img.png
    36,5 KB · Visite: 183
No
Non ho neanche intenzione di passare la giornata a giocare con te.
Regolati


Guarda, io non ho alcuna intenzione di "giocare" come dici tu.

Questa sezione si chiama "trading systems econometria".

Se leggo "l'indice SPX inizia a correlarsi direttamente con il VIX" rimango perplesso e chiedo delle spiegazioni come farebbe chiunque interessato all'argomento.

Se questo è il modo che adottate per non darle, ovvero attaccare l'interlocutore, ne prendo atto.

Se di contro ritieni tu o chiunque altro di essere in grado di fornire una spiegazione comprensibile a quanto esposto da PGiulia, sono qui a leggere.

Buona giornata, invitandovi a tener presente che chi legge non è sempre uno sprovveduto.
 
A naso, quello che intendeva GiuliaP: dalle 16:00 del 7 maggio lo SPX passa dai 1,617.25 ad area 1,630 delle 18:00 di ieri (+0.78%); nello stesso lasso di tempo il VIX passa dai 12.60 a oltre 13.10 (+3.97%).

Più interessante è notare che si torna "ai vecchi fasti" dopo le 18:20, con un movimento in proporzione quasi speculare.


Grazie Cren, ma questo primo non ha alcuna rilevanza statistica (succede anche di peggio..) ed inoltre non spiega questa correlazione "diretta" che necessita di ben altro che un'osservazione congiunta di eguale segno.

O sbaglio Cren?
 
Dynamic conditional correlation MGARCH model

Sample: 1 - 83 Number of obs = 82
Distribution: Gaussian Wald chi2(.) = .
Log likelihood = 443.5346 Prob > chi2 = .

------------------------------------------------------------------------------
| Coef. Std. Err. z P>|z| [95% Conf. Interval]
-------------+----------------------------------------------------------------
spr |
_cons | .0010542 .0007267 1.45 0.147 -.00037 .0024784
-------------+----------------------------------------------------------------
ARCH_spr |
arch |
L1. | .0656471 .0694369 0.95 0.344 -.0704467 .2017409
|
garch |
L1. | .3927615 .3609695 1.09 0.277 -.3147257 1.100249
|
_cons | .0000249 .0000159 1.56 0.118 -6.34e-06 .000056
-------------+----------------------------------------------------------------
vr |
_cons | .0016377 .0086565 0.19 0.850 -.0153287 .0186041
-------------+----------------------------------------------------------------
ARCH_vr |
arch |
L1. | .0700821 .051551 1.36 0.174 -.030956 .1711203
|
garch |
L1. | .4129426 .3340678 1.24 0.216 -.2418182 1.067703
|
_cons | .0034302 .0021637 1.59 0.113 -.0008106 .0076709
-------------+----------------------------------------------------------------
Correlation |
spr |
vr | -.8777622 .0337424 -26.01 0.000 -.9438962 -.8116282
-------------+----------------------------------------------------------------
Adjustment |
lambda1 | .0861917 .1023306 0.84 0.400 -.1143725 .286756
lambda2 | .5502414 .3839488 1.43 0.152 -.2022844 1.302767
------------------------------------------------------------------------------

Tieni, te l'ho fatta al volo.

Vuoi che la plotti Cren?
 
...Più interessante è notare che si torna "ai vecchi fasti" dopo le 18:20, con un movimento in proporzione quasi speculare.

Sono momenti in cui paura e avidità si bilanciano. Momenti di passaggio, di cambio di equilibrio.

La storia delle 18:20 non fa testo, e se guardi i future te ne rendi conto.

Se l'avidità supererà la paura, come è avvenuto altre volte in passato, l'inversione di correlazione non resterà solo all'inizio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto