Parmalat (PLT) Parmalat (a) III cosa sarà da grande ?

Questa, se mi permetti, è una previsione che non mi sento di poter fare in quanto non sarebbe fondata su dati di fatto ma su sensazioni. e, quindi, avrebbe lo stesso valore di quella di altri mille.

Sulla base di una guerra il titolo potrebbe anche arrivare a 3,5.

Quello che mi sfugge è il motivo di questa guerra, dato che Parmalat non è paragonabile al Corriere della Sera il cui controllo ha un valore 100 volte superiore al valore economico dell'azione.

Comunque non mi sottraggo dal dire la mia, però scendendo sul terreno a me più congeniale che è quello tecnico-giuridico.

Secondo me se supera i 3 non è per fare una guerra, ma per evitarla.

Infatti in questo modo i fondi al 99,99% uscirebbero, come da clausola del patto di sindacato.

Ovviamente poi nel tempo tecnico necessario il titolo ritornerebbe verso i 2.

Perchè il valore di 3 da me sempre indicato quale target, presupponeva, meglio ricordarlo, a parità di situazione economica, una ottimizzazione della struttura finanziaria, da perseguire tramite un dividendo straordinario o un buy back.

Con l'attuale struttura finanziaria e con l'attuale situazione economica il titolo vale circa 2.

Grazie, bella analisi, leggo sempre volentieri i tuoi pareri.
Domani borsa aperta, non credo che faccia i 100 mln di pezzi di oggi, venerdì giorno delle scadenze delle tre streghe, da lunedi inizio ad alleggerirmi, chi si accontenta GODE:D pero' almeno 10.000 li tengo in portofoglio
 
beh ... adesso non ho il tempo di leggere tutto e non mi riferivo a te in particolare:cè gente che scrive che "non molla" e troppa ne ho vista mangiarsi le mani per essersi ... affezionato troppo ad un titolo!
Ricordo fin troppo bene lo short su Parmalat al tempo del noto crack: me la ricordo la gente che piangeva lacrime vere mentre io cercavo un fissato bollato per ricoprirmi!
Adesso Parmalat è un'altra società: saggi manager, gestione commerciale e finanziaria accorta ... ottimi rapporti col sistema bancario!
Tuttavia ho quel poco di esperienza per dire che i fondamentali, in certi mercati e con tali turbolenze ... se ne infischiano dei conti e dei patrimoni!
L'iperestensione in contro tendenza del rialzo attuale è evidenza di corsi sostenuti: nulla può reggere alle tempeste di borsa che vedete se non ci sono mani MOLTO forti, soprattutto con titoli con questo flottante, che asteriscano ask in un gioco molto semplice, ma raffinatissimo, di decumulo sulla forza.
Lo ho visti troppo da vicino certi meccanismi ... per non riconoscerli:D!
In ogni caso ... io la shorterò ...

Ho scritto io non MOLLO, con questi volumi non credo che ritorni a 2,30 in due sedute, il mio target era 2,35 raggiunto l'altro ieri, visto che sono in gain del 30% posso subire anche un -5% di guadagno
 
beh ... adesso non ho il tempo di leggere tutto e non mi riferivo a te in particolare:cè gente che scrive che "non molla" e troppa ne ho vista mangiarsi le mani per essersi ... affezionato troppo ad un titolo!
Ricordo fin troppo bene lo short su Parmalat al tempo del noto crack: me la ricordo la gente che piangeva lacrime vere mentre io cercavo un fissato bollato per ricoprirmi!
Adesso Parmalat è un'altra società: saggi manager, gestione commerciale e finanziaria accorta ... ottimi rapporti col sistema bancario!
Tuttavia ho quel poco di esperienza per dire che i fondamentali, in certi mercati e con tali turbolenze ... se ne infischiano dei conti e dei patrimoni!
L'iperestensione in contro tendenza del rialzo attuale è evidenza di corsi sostenuti: nulla può reggere alle tempeste di borsa che vedete se non ci sono mani MOLTO forti, soprattutto con titoli con questo flottante, che asteriscano ask in un gioco molto semplice, ma raffinatissimo, di decumulo sulla forza.
Lo ho visti troppo da vicino certi meccanismi ... per non riconoscerli:D!
In ogni caso ... io la shorterò ...

Affezionarsi a un titolo.:no::no::no:

E come si fa a affezionarsi a un titolo, azionario per giunta.:(:(:(

Un'azione va comprata solo ed esclusivamente se si ha la ragionevole certezza di trovare altri affezionati, altrimenti a chi lo rivendi?

Tanto è vero che non mi affeziono che, pur avendo più volte indicato per Ubi un ottimo punto di ingresso sotto i 7, ora mi guardo bene dall'entrare, e anzi sono uscito prima degli avvenimenti in Giappone.

Diverso il discorso se ti garantisce un rendimento, con il solo dividendo, di 2 o 3 punti % superiore a quello dei titoli di Stato.

Allora uno può entrare un pò più serenamente, come sto facendo io ora gradualmente su France Telecom, che dà un dividendo di 1,4, con un rendimento, alle quotazioni attuali, del 9,5% lordo.

E netto di circa il 7%.

E' comunque un rischio elevato, perchè potrebbe ancora scendere.

E probabilmente scenderà anche sotto i 14 tanto è vero che io ho impostato la mia operatività per una discesa al massimo a 12,6.

Se va sotto 12,6?

Allora vedrò il da farsi.:specchio::specchio::specchio::)
 
Ultima modifica:
Buongiorno anche oggi sugli scudi, in 50 minuti scambiati 10 mln di azioni :D



Parmalat/ Vola in Borsa (+4%). Passera: Lista capeggiata da Bondi

Volumi boom. Venerdì scadono termini deposito liste per cda

16-03-2011

Seduta sugli scudi per Parmalat, in decisa controtendenza rispetto all'andamento del listino, sulle speculazioni relative all'assetto societario in vista dell'assemblea del 14 aprile chiamata a rinnovare il consiglio di amministrazione. Le azioni del gruppo alimentare sono balzate del 4,2% a 2,48 euro. Boom di volumi, con oltre il 6% del capitale passato di mano. Oggi è uscita allo scoperto Intesa Sanpaolo, azionista di Parmalat con il 2,4%: il Ceo, Corrado Passera, ha annunciato che verrà presentata una lista promossa dalla banca e che sarà capeggiata dall'attuale a.d. Enrico Bondi, che i fondi esteri, forti del loro 15%, vogliono sostituire. "Parmalat è un'importante azienda italiana e quindi se si può fare qualcosa...Però non c'è nulla di annunciabile oggi", ha detto Passera, in riferimento alle ricorrenti indiscrezioni su una cordata con Granarolo stile-Alitalia a difesa dell'italianità del gruppo di Collecchio. L'istituto di via Monte di Pietà possiede anche il 19,7% di Granarolo. Venerdì alle 18 scade il termine per la presentazione delle liste. Al momento un elenco di nomi è già stato messo a punto da parte dei tre fondi Skagen, Mackenzie e Zenit, che detengono il 15,3% del capitale di Parmalat: Rainer Masera è stato indicato come presidente e Massimo Rossi come amministratore delegato ad interim per il periodo in cui il futuro cda di Parmalat valuterà l'opzione di nominare un altro capo-azienda. Nella lista compare, tra gli altri, Enrico Salza, ex presidente del cgd di Intesa Sanpaolo. Per venerdì è attesa anche la lista di minoranza da parte di Assogestioni.
 
Oggi sono a casa faccio trading sulla nostra PLT
scaricate a 2,54 riprese a 2,502

pazzesco passati di mano dalle 9,53 alle 10,00 17 mln di pezzi
 
Buongiorno.:D:D

Io ne ho prese un bel po' in asta.

Per la prima volta in vita mia ordine al meglio.

Praticamente a botta sicura.

Mollate a 2,53.

Comunque interessante articolo sul Sole che evidenzia un aspetto che era sfuggito si più, e anche a me.:wall:

Sul meccanismo di nomina del Cda.

Che e' rigorosamente proporzionale, con un premio di soli 2 consiglieri alla lista che ha ottenuto più voti.

Tanto di cappello, ancora una volta, al Dott. Bondi.

Diamo a Bondi quel che e' di Bondi, ha fatto un vero capolavoro.

E l'ha fatto in Italia, cioè nelle peggiori condizioni possibili.
 
Buongiorno.:D:D

Io ne ho prese un bel po' in asta.

Per la prima volta in vita mia ordine al meglio.

Praticamente a botta sicura.

Mollate a 2,53.

Comunque interessante articolo sul Sole che evidenzia un aspetto che era sfuggito si più, e anche a me.:wall:

Sul meccanismo di nomina del Cda.

Che e' rigorosamente proporzionale, con un premio di soli 2 consiglieri alla lista che ha ottenuto più voti.

Tanto di cappello, ancora una volta, al Dott. Bondi.

Diamo a Bondi quel che e' di Bondi, ha fatto un vero capolavoro.

E l'ha fatto in Italia, cioè nelle peggiori condizioni possibili.
Ciao, come vedo lo scenario oggi, credo che oscillera' tra 2,50 - 2,54
 
Ciao, come vedo lo scenario oggi, credo che oscillera' tra 2,50 - 2,54

... non ne sarei cosi sicuro! piuttosto ipotizzerei un massimo arrotondato a questi livelli: io sono pronto allo short ma non so se aspettare il "giusto tempo" (4-6 giorni di borsa aperta) oppure anticipare un pò l'entry con close inferiore a quello di ieri!
Credo che il rischio sarebbe minimo ...
Non so ... decido stasera ...
 
Niente di personale, ma uno short su Parmalat e' un'operazione tecnicamente senza senso.

Lo era prima, lo e' a maggior ragione ora.

Perché si va short su titoli di emittenti in grave difficoltà, difficoltà che il mercato non prezza adeguatamente.

Lo short e' rischioso e va fatto a botta quasi sicura.

Tipo Grecia, Kerself quando quotava 6-7-10 ecc.

Poi uno e' libero anche di farlo su Parmalat o su altre ottime società, non sopravvalutate, e gli può anche dire bene.

Ma ciò non toglie che l'operazione va definita tecnicamente una stronzata.:D:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto