lorixnt2
Hari Seldon's fan
Con le leggi attualmente in vigore, riscattare gli anni di laurea è come buttare i soldi alle ortiche. Meglio un bond Venezuela!Una volta, quando il sistema era retributivo e il riscatto degli anni di laurea servivano per andare in pensione prima, aveva senso. Ma adesso, che il sistema è contributivo, non serve che ad aumentare (leggermente) la misura della futura pensione. Ma a che prezzo?
Per come la vedo io, converrebbe affrontare il problema così: mettere i soldi del riscatto di laurea in titoli di stato subito; dimettersi qualche anno prima della maturazione del diritto (a discrezione) e mettere la liquidazione in titoli di stato. Aspettare la pensione (integrativa). Godersi la vita (quello che resta)
No qquebec.
O meglio, dipende.
Se tu avessi già una quota del tuo investimento/risparmio impegnata in titoli di stato o, comunque, in investimenti di tipo finanziario individuale, impegnarne un'altra quota in programmi di riscatto e/o riallineamento a favore delle casse pensionistiche istituzionali, oltre ad un eventuale vantaggio fiscale variabile da persona a persona, potrebbe essere anche visto come una delle tante possibili forme di diversificazione. Sebbene infatti possa sembrare seducente il risparmio autogestito, è anche vero che, ad uno stato con l'acqua alla gola, potrebbe risultar politicamente più facile abusare di singoli che non di istituzioni collettive.
 
	 
 
		 
 
		

 io però mi aspettavo una botta maggiore ...
 io però mi aspettavo una botta maggiore ... 
 
		

 
  ) perchè chiedesse a sua volta all'INPDAP un pò di cose :
) perchè chiedesse a sua volta all'INPDAP un pò di cose : 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		