FINALMENTE ......
Titolo: Confindustria: martedi' al via iter per successore Marcegaglia
Ora: 18/01/2012 09:58
Testo:
ROMA (MF-DJ)--Si avviera' formalmente martedi' della prossima settimana
l'iter della procedura per la nomina del successore di Emma Marcegaglia
che guidera' Confindustria, da maggio di quest'anno al 2016.
Martedi' 24 gennaio ci sara' infatti la riunione dei past president,
anche con Emma Marcegaglia, per individuare una rosa di 9 nomi tra cui, il
giorno successivo, la Giunta di Confindustria selezionera' i 3 saggi. I
saggi cominceranno a consultare la base e nella Giunta del 22 marzo sara'
votato il nuovo presidente. Dopodiche' il futuro presidente presentera'
programma e squadra alla Giunta di aprile, per essere nominato
all'assemblea privata di maggio e tenere il primo discorso ufficiale a
quella pubblica, rispettivamente il 23 e 24maggio.
In corsa per la presidenza ci sono Alberto Bombassei, vicepresidente di
Confindustria con la delega ai rapporti sindacali; Giorgio Squinzi,
vicepresidente di Confindustria per l'Europa oltre che numero uno
dell'azienda Mapei; Andrea Riello, che ha la delega per la rappresentanza
e guida il gruppo Riello Sistemi. Bombassei e' sceso in campo per la guida
di Confindustria e, con una mail inviata ai quasi 200 membri della giunta
e alle 267 organizzazioni associate, ha presentato il suo decalogo per il
futuro di Confindustria.
"Impegno primario della prossima presidenza confindustriale - scrive il
numero uno della Brembo - sara' quello di riuscire a dare alle imprese di
ogni dimensione e settore, una 'scatola degli attrezzi', costruita a
livello interconfederale, dalla quale ogni azienda possa scegliere il
modello di contrattazione piu' coerente con le proprie esigenze. A questo
proposito sono convinto che sia sbagliato ritenere cheper avere liberta'
di decisione nei rapporti di lavoro sia meglio non essere associati a
Confindustria. Semmai e' vero proprio il contrario. Appartenere a
Confindustria significa disporre di un ulteriore valore aggiunto a
disposizione dell'impresa".
"� indispensabile - scrive ancora Bombassei parlando della Confindustria
del prossimo futuro - un impegno maggiore per rappresentare le imprese
italiane in Europa dove le nostre esigenze si scontrano con
interessi diversi e spesso divergenti". "Dobbiamo recuperare il tempo e la
credibilita' perduti. Confindustria deve assicurare un presidio
straordinario e autorevole sui dossier all'attenzione comunitaria. Non
solo, dobbiamo ossessivamente guardare al di fuori del nostro Paese. Un
orientamento che comprende anche l'obiettivo di internazionalizzazione del
nostro sistema produttivo da cui dipende, in ultima analisi, il futuro
dell'Italia. Confindustria deve battersi con maggior energia per far si'che il supporto pubblico in favore della internazionalizzazione diventi
piu' forte e piu' efficace. Il programma della nuova presidenza deve
prevedere un programma quadriennale per l'internazionalizzazione condiviso
con il Governo ed esteso agli altri attori economici e finanziari del
Paese", conclude Bombassei.
pev
(fine)
MF-DJ NEWS
1809:58 gen 2012