Ecco un'altra semplificazione che - personalmente - giudico idiota
Dal 9 gennaio prossimo alla scadenza della licenza di guida e dopo la regolare visita si riceverà a casa un nuovo documento.
Lo ha stabilito il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con
un decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 dicembre.
Sono previsti però 20 giorni di tolleranza per permettere alle strutture mediche di aggiornarsi, utilizzando nel frattempo il vecchio sistema.
Tra meno di un mese, quindi, dopo la visita per il
rinnovo, il medico confermerà la validità della
patente per via telematica, attraverso il "Portale dell'automobilista", indicando eventuali prescrizioni mediche o adattamenti al veicolo.
Al guidatore verrà rilasciata una rivevuta che sostituirà la patente per un massimo di 60 giorni, in modo da dare il tempo alla Motorizzazione di stampare e inviare un nuovo documento, con la foto del titolare aggiornata, all'indirizzo di residenza.
Il costo della procedura è invariato (25 euro) e comprende i 16 euro della marca da bollo e i 9 euro dei diritti di Motorizzazione.
Entrambi vanno pagati col bollettino postale dedicato, da consegnare poi al medico, insieme alla fotografia in formato cartaceo.
A questi costi vanno aggiunti quello della visita medica e i 6,80 euro di posta assicurata, da saldare al momento della consegna o del ritiro presso l’ufficio posale.
Questo si chiama "contenimento dei costi".
Un tagliandino di 1 cm. x 4 cm. contro la ristampa di un nuovo documento.
Foto inclusa. E se arriverà dopo 60 gg. ?