Perche' nessun strumento prezza l'invasione dell'Ucraina?

gia' Buona Pasqua ma ormai e' la 3a sgangherata

qui l'europa deve mettere le sue condizioni!...pacificazione o aria!
se continuera' a dire come oggi che non cedera' territori per me va messo alla porta


Ore 19.58 - Kiev: completato questionario per status di candidato Ue
Il governo ucraino ha completato il questionario per ottenere lo status di Paese candidato all’adesione all’Ue. Lo ha reso noto Igor Zhovkva, numero due dell’ufficio di presidenza. «Ora ci aspettiamo una raccomandazione positiva da parte della Commissione, e poi la palla passerà agli Stati membri. A giugno si terrà una riunione del Consiglio europeo, dove ci aspettiamo che l’Ucraina ottenga lo status di candidato», ha affermato. Quanto ai colloqui per l’adesione, Zhovkva ha invocato «una procedura accelerata. Non possiamo permetterci 10-15-20 anni di negoziati. La maggior parte degli Stati membri ci sostiene».
Ciao , ci sono ancune considerazioni da fare con gli eventi che si fanno avanti-

1) Con l'invio di elicotteri di combattimento dei cani , lo scenario cambia e cioe' i cani sono ufficilamente entrati .Non sara' solo invio di elicotteri ma anche di personale , gli ucrai pilotare quegli elicotteri non son capaci .
2) Il fatto che zelinkia preme , nel caso venisse accettato l'europa ha l'obbligo d'intervenire su un paese invaso , lo stesso scenario si sta avendo con i paesi scandinavi
3)Finalmente Putin viene affrontato a tu per tu e l'occidende non avra' nessun disastro ne economico e neppure sociale , saranno i russi e cinesi a pagare senza se e senza ma
4) siamo a 15 generali fatti fuori , chiaro segnale che sono un'armata brancaleone . I cani li han pesati ben bene
5) il punto 4 conferma che l'ucraina possa diventare il vietnam per la russia , quindi vedrai a breve finisce tutto . serve solo trovare un'uscita per putin
6) il livello di corruzione in russia noi non possiamo immaginarlo. questo induce ad avere armi obsolete , non mantenute e militari con i coglioni sfranti. Come puoi fare una guerra con i militari con i coglioni sfranti? questo e' un punto basilare ! la convinzione ucraina e' 100 volte superiore questo fa' una grande differenza.
 
Ultima modifica:
una precisazione...gli elicotteri che gli mandano gli americani sono sovietici

si, sono un'armata brancaleone ma la guerra nucleare tattica e' nella loro dottrina
gli stessi carri con poca blindatura ma dicono protetti dalle radiazioni sono funzionali a questo scenario
si leggono anche di istruzioni su come lavare la polvere radioattiva da un carro..alla fine dovranno solo avanzare verso il nulla...le userebbero come fanteria

per me se zelensky non molla ne tireranno una dimostrativa per andare a trattare
dobbiamo arrivare a questo?
gli americani su questo non si sono fatti problemi perche' tra la scelta di farne una dimostrativa su un bosco....
 
Ultima modifica:
SULLA SECONDA FASE DELLE OSTILITA’ IN UCRAINA



Nel video linkato in calce[1], il giornalista e documentarista italiano Giorgio Bianchi, che dal 2014 segue il conflitto in Ucraina, riporta quanto gli ha detto nel Donbass una fonte di alto livello e degna di fede del campo russo.

E’ notevole che il contenuto riportato da Bianchi coincida con quanto scritto da Gilbert Doctorow il 14 aprile[2] nel suo articolo The Russian Way of War – Part Two. Doctorow è uno storico americano, collaboratore dell’AmericanCommittee for U.S.-Russia Accord (ACURA)[3] del quale fu cofondatore il professor Stephen Cohen[4] (Princeton University), uno dei maggiori studiosi della Russia sovietica e post-sovietica. Oggi Doctorow è residente a Bruxelles. Per decenni ha studiato la Russia e lavorato colà per imprese occidentali, come consulente. Ha dunque una vasta rete di relazioni in Russia.

I punti essenziali riportati da Bianchi sono:

  1. La Russia non prende in considerazione la possibilità di perdere questa guerra.
  2. Il campo occidentale ha chiarito che non intende trattare, ma anzi prolungare il più possibile la guerra per indebolire la Russia.
  3. Le sanzioni hanno già quasi raggiunto il massimo possibile.
  4. La demonizzazione della Russia da parte del campo occidentale è totale.
  5. Le FFAA russe hanno subito serie perdite.
  6. Dunque, non è più interesse russo continuare a condurre una guerra limitata, con mezzi limitati, per obiettivi limitati raggiungibili mediante trattativa diplomatica parallela alle operazioni militari.
  7. La Russia quindi ha deciso di impiegare tutti i mezzi a sua disposizione per raggiungere la vittoria sul campo, forse previa dichiarazione formale di guerra all’Ucraina.
Chiarisco il punto 1. Per la Russia, “perdere questa guerra” significa “interrompere le ostilità senza essersi assicurati gli obiettivi minimi dichiarati”, ossia a) Donbass indipendente b) neutralizzazione militare Ucraina c) neutralizzazione milizie armate nazionaliste radicali. I rapporti di forza oggettivi tra Ucraina e Russia fanno sì che la Russia possa “perdere questa guerra” solo se interrompe le ostilità con una decisione politica. Coeteris paribus, ossia se la NATO non interviene direttamente nel conflitto, è impossibile che la Russia subisca una sconfitta militare, se prosegue le ostilità. È incerto soltanto come, quando e a quale costo la Russia vincerà militarmente.

Chiarisco il punto 2. Che il campo occidentale non intenda favorire una trattativa tra Ucraina e Russia è chiarissimo, e non abbisogna di spiegazioni. Aggiungo una mia congettura. Secondo me la dirigenza russa ha concluso che gli Stati Uniti intendono prolungare il più possibile la guerra in Ucraina, per indebolire la Russia in vista di un obiettivo strategico: frammentazione della Russia sul modello jugoslavo. Ritengo che dal punto di vista russo, la strategia complessiva americana è quella di attaccare contemporaneamente i suoi maggiori avversari, Russia e Cina, al fine di riconfermare la propria egemonia mondiale. La Russia è il primo obiettivo perché è la più debole. Probabilmente gli Stati Uniti pensano anche che in caso di frammentazione della Russia, la Cina potrebbe essere associata agli Stati Uniti nella spartizione del bottino, e ricondotta a una (provvisoria) partnership con gli Stati Uniti.

Un indizio a suffragio di questa congettura sono gli articoli che linko in calce. Il primo è di Ray McGovern, ex analista CIA a capo per la sezione Unione Sovietica. Tema: rapporto Cina-Russia. È solido? I russi hanno informato i cinesi dell’invasione? Hanno ottenuto il loro consenso?[5]McGovern argomenta che sì, il rapporto Russia – Cina è più che solido, e che i cinesi erano al corrente dell’invasione.

Il secondo, su “Foreign Policy” è di Matthew Kroenig, vicedirettore dell’Atlantic Council’s Scowcroft Center for Strategy and Security, uno dei più importanti think tank USA. Il titolo parla da sé: Washington Must Prepare for War With Both Russia and China/ Pivoting to Asia and forgetting about Europe isn’t an option[6]. L’accesso all’articolo è pagamento. Ma il terzo articolo che linko, di Deborah Veneziale, The U.S. is preparing war with China and Russia at the same time[7]analizza l’articolo di Kroenig e ne cita ampi stralci. Cosa assai interessante, è stato scritto per un pubblico cinese e pubblicato su “Guancha”[8].

Se la mia congettura è corretta, la Russia ritiene che in questo conflitto sia a rischio la propria sopravvivenza, e dunque è disposta a battersi fino alle estreme conseguenze, compreso uno scontro diretto con la NATO e l’impiego delle armi nucleari. Faccio notare che anche qualora il campo occidentale non intendesse perseguire questi scopi strategici, e la Russia avesse equivocato le intenzioni americane, per prevedere che cosa farà la Russia contano soltanto le percezioni russe.

Per concludere. Sinora, la Russia ha condotto una guerra limitata, con mezzi limitati, per raggiungere obiettivi limitati con una trattativa diplomatica parallela alle ostilità. Il quadro giuridico in cui si svolgono le ostilità è quello dell’aiuto militare alle Repubbliche di Donetsk e Lugansk, la cui indipendenza è stata riconosciuta dalla Duma russa prima dell’inizio dell’invasione: è per questo che i russi chiamano le ostilità “operazione militare speciale” e non “guerra”.

È probabile che prima di passare alla seconda fase delle ostilità, la Russia dichiari formalmente guerra all’Ucraina, per cambiare il quadro giuridico del conflitto, sia all’interno, sia all’esterno del paese. Non conosco la legislazione russa e dunque non sono in grado di valutare l’importanza del cambiamento del quadro giuridico tra “operazione militare speciale” e “guerra” formalmente dichiarata. In Italia, la differenza sarebbe decisiva.

In ogni caso, è probabile che nel prossimo futuro assisteremo a una forte, progressiva escalation del conflitto in Ucraina.

Come profetizzato dal professor John Mearsheimer sin dal 2015[9], l’Ucraina subirà immani distruzioni e gravi perdite civili. Per sventare questa tragedia, questa “inutile strage”, basterebbe che un paese europeo importante rompesse il fronte occidentale e promuovesse un ridisegno del sistema di sicurezza europeo che tenga conto delle esigenze russe. Temo che non accadrà.




[1]

[2] The Russian Way of War: Part Two

[3] American Committee for US-Russia Accord

[4] Stephen F. Cohen - Wikipedia

[5]The Late-Deceased Paradigm on Russia/China - Antiwar.com Original

[6] Washington Must Prepare for War With Both Russia and China

[7] The U.S. is preparing war with China and Russia at the same time | MR Online

[8]https://www.guancha.cn/DeborahVeneziale/2022_02_26_627801.shtml

[9]

 
il giornalista e documentarista italiano Giorgio Bianchi

Tutto il pippone di Bianchi o c'è del tuo?

Perché se vale la prima allora cominciamo dai fondamentali: la credibilità di Bianchi è prossima allo zero.
Già stato smascherato nel distorcere le verità più banali...e se uno altera le stupidaggini figuramoci il resto.
 
Può sembrare arrogante, penso che per comprendere il contesto culturale, sia necessario consumare contenuti in una lingua del paese. Quegli analisti che consumano contenuti in russo in genere vedono Z-war come inevitabile. L'hanno visto arrivare. Ma quelli che non lo fanno, di solito sono sorpresi

L'invasione russa dell'Ucraina può essere compresa solo in un contesto culturale. Il Cremlino non ha pianificato una guerra, ha pianificato di "liberare" l'Ucraina, salvarla imponendo i meme corretti. Ma si è scoperto che gli ucraini non volevano essere salvati. È così che l'operazione speciale si è trasformata in guerra

L'ingratitudine e il rifiuto dell'Ucraina di diventare russi spiegano la rapida escalation della violenza da parte dell'esercito russo. Vedi il bombardamento di Nikolaev. Non sarò sorpreso se i russi useranno armi nucleari tattiche contro le città ucraine entro il 9 maggio, il Giorno della Vittoria

Vorrei citare un corrispondente della "Società di trasmissione radiofonica e televisiva tutta russa" con 577.158 follower:
"Mariupol. Il distretto dell'Apocalisse. Dovremmo mostrarlo al mondo intero?
Sì. Che Kiev, Lvov, Poltava, Ternopol vedano: se una città non si arrende, sarà distrutta"

 
Ultima modifica:
Tutto il pippone di Bianchi o c'è del tuo?

Perché se vale la prima allora cominciamo dai fondamentali: la credibilità di Bianchi è prossima allo zero.
Già stato smascherato nel distorcere le verità più banali...e se uno altera le stupidaggini figuramoci il resto.

Certo certo.
Sei un po’ monotono e pure noioso, dovresti cambiare armi dialettiche, non ci si riesce neanche ad arrabbiare o a offendersi.

Comunque, no, non è Bianchi se non per il link numero1, che se ti fossi dato la pena di far finta di leggere avresti anche capito. Ci sono anche altre cose eh.
Ma tanto… è inutile. Quindi non so perché interagisci.
 
le guerre sono queste, per questo vanno finite

 
Sei un po’ monotono e pure noioso, dovresti cambiare armi dialettiche, non ci si riesce neanche ad arrabbiare o a offendersi.

Ti dirò...arrabbiarsi e offendere per dei post scritti in un forum definisce il livello.
Quanto a monotonia e dialettica...dovresti guardare in casa.

Giorgio Bianchi già definirlo "giornalista" è termine improprio ...(fotoreporter?)...uno che da quando è stato estromesso dalle testate di sistema (e si...fintanto che pagavano il simpaticone seguiva il mainstream) e si è adattato a scrivere pure per editori dichiaratamente "neri"!!!
Ora imperversa con il giornalismo da "influencer"...basta scavare e si scoprono gli altarini.
 
Ultima modifica:
le guerre sono queste, per questo vanno finite


"L’esercito ucraino potrebbe aver usato bombe a grappolo nel villaggio di Husarivka, tra Kharkiv e Kramatorsk, che era stato occupato dai russi. Lo riferisce il New York Times che ha visitato l’area e sentito un testimone, descritto come “leader informale” della cittadina, che racconta di aver visto cadere vicino alla propria casa la testata di un missile che aveva sganciato quel tipo di munizioni, vietate a livello internazionale. “E’ molto probabile che sia stata lanciata dalle truppe ucraine che stavano tentando di riconquistare l’area”, è la conclusione a cui arriva il quotidiano statunitense. In quell’attacco (la data risalirebbe ai primi giorni di marzo ndr) non ci sono stati morti, anche se “almeno due persone sono rimaste uccise mentre le forze ucraine bombardavano il borgo per quasi tutto il mese”, prosegue il racconto."

Attenda lettura dell'evidenziato.

Poi la guerra è già impari...e se l'avversario supera il limite non si può pretendere di rifarsi ai codici della cavalleria.


Faccio presente che ne Russia ne Ucraina hanno firmato tale Convenzione..nemmeno gli USA
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto