Perché vedo i 22300?

Mercati: domani sp500 romperà i minimi di oggi. Probabile ritornino sui 1830 in giornata e lì si vede; supporto importantissimo al momento.
Per il dax vale quanto detto oggi pomeriggio.
 
mentre voi cazzeggiavate io registravo un video :D
 

Allegati

  • 11953197_1633842670197426_4285422011710330397_n.jpg
    11953197_1633842670197426_4285422011710330397_n.jpg
    56,1 KB · Visite: 99
Ultima modifica di un moderatore:
che i mkt fosero sulla luna specie s&p lo sapevano oramai tutti, ma la cosa diversa è la cattiveria degli orsi, anche gli interventi delle bc non sembrano avere gran successo, per me ripeto è il sistema messo in piedi dalla cina che sta implodendo e se non si riesce a bloccare l'implosione saranno problemi per tutti e niente sarà più come prima, qui si parla di cina non di cipro.. quindi niente va preso alla leggera in qs fase.. niente ...

dicono che per bloccare la prima discesa dei mkt si siano fumati 200 mld $.. ora invece hanno deciso di lasciar spurgare i mkt... ma qs politica rischia di creare un effetto domino senza fine...

naturalmente io parlo di eventi macro.. per la borsa è tutta un'altra storia.. ma fino ad un certo punto...:-o


NEW YORK (WSI) - Nelle ultime due settimane la Cina ha venduto un ammontare monstre di titoli di Stato americani, pari a 106 miliardi di dollari. È il risultato del cambiamento drastico di politica valutaria in atto a Pechino.

In prospettiva le cifre sono allucinanti. Le autorità della seconda potenza economica al mondo ha svenduto una quantità di Treasuries equivalente a quanto non abbia scaricato in tutta la prima parte dell'anno (107 miliardi di dollari di titoli).

Il cambio di regime deciso l'11 agosto e volto a ottenere una svalutazione massiccia dello yuan ha causato un calo del 4% sui mercati per la divisa cinese nei confronti della rivale statunitense, il dollaro.

Ma un dato curioso emerge guardando all'andamento dei titoli del debito Usa. Di solito azionario e obbligazionario si muovono in maniera inversamente proporzionale. Ma in questo caso S&P 500 e Treasuire a lunga scadenza

I rendimenti sono calati nelle ultime due settimane, ma non così tanto come la Borsa. Anzi, il titolo a 30 anni rende più ora di quanto non fosse il giorno in cui la Cina ha annunciato le prime svalutazioni della sua moneta.


ieri il bund tedesco non ha funzionato come rifugio di fronte ad una discesa del dax.. non vorrei che se i cinesi continuano a scaricare la roba in portafoglio non si abbiano più i mezzi per assorbire tale vendite..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto