Parlo di Ponyo visto che lo propongono spesso sui canali RAI per bambini.
Certamente non è il capolavoro di Miyazaki sebbene solo i disegni e le musiche valgono già il biglietto.
Ma anche la storia che da l'impressione di essere leggerina ad una lettura più apporfondita mostra alcuni inspessimenti a mio modo di vedere interessanti come il rapporto tra il bambino ed i vecchietti della casa dove lavora la mamma; la tensione del mare in tempesta, tematica che il recente devastante tsunami non può non rimandare.
Ci sono poi anche se non in maniera definita tutti gli stilemi di miyazaki, a partire dalla presenza di un divino che interferisce con la vita umana, ci si specchia e si mescola portando a soluzioni immaginarie eventi altrimenti non speigabili.
Una bella favola insomma.