Progetti di Trading System: facciamo le proposte e definiamo i responsabili

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argema
  • Data di Inizio Data di Inizio
Io dico la mia poi mi attengo alle decisioni del moderatore.
Chiunque abbia in mente un TS o una bozza di TS apre un Thread.
1) il nome del thread sarà collegato al tipo di TS ed accompagnato dal nic
2) ES: se dovessi aprirlo io si chiamerà TS VOLUMI_SOLOSPREAD
3)Il responsabile del Thread sarà chi lo aprirà.
4)Chiunque potrà proporre modifiche, mettere listati modificati del TS in questione, fare dei backtest e scrivere qualsiasi critica costruttiva.
5)Assoluto divieto di post distruttivi e volti a sciogliere il gruppo anzichè amalgamarlo. Anche il piu' incompetente degli incompetenti potrà dire la sua nel rispetto del lavoro altrui. Capita molto spesso, non qui per fortuna, che si sciupino pagine intere di forum per scrivere battibecchi tra forumer che non portano da nessuna parte.
6) Trovarci tutti insieme a Las Vegas l'anno prossimo a festeggiare il primo milione di euro guadagnato con i nostri TS.
Condivido e quoto tutto, aggiungerei solo una piccola cosa:
Sarebbe utile poter moderare/modificare i commenti del PROPRIO thread per ripulire/eliminare la spazzatura senza perforza passare da un moderatore ufficiale. Questo per non appesantire il lavoro dei moderatori e per evitare polemiche distruttive, una sorta di "Questa è casa mia e qui comando io".
Il massimo che può succedere e che il proprio progetto fallisca, ma almeno la causa sarà la propria incompetenza e non l'invidia degli altri.
Un'altra cosa sarebbe utile avere 2 thread, uno di studio e test (magari privato) e uno dove presentare in maniera pulita e pubblica le fasi del proprio lavoro, questo per lasciare traccia ben specifica del lavoro svolto senza per forza dover leggere centinaia di pagine del forum per estrapolare informazioni quà e là. Per imparare a fare ts non c'è cosa migliore che seguire qualcuno che ne studia uno nuovo, se mi trovo solo il risultato di fronte (il codice già fatto) non imparerò mai nulla di nuovo.
 
Condivido e quoto tutto, aggiungerei solo una piccola cosa:
Sarebbe utile poter moderare/modificare i commenti del PROPRIO thread per ripulire/eliminare la spazzatura senza perforza passare da un moderatore ufficiale. Questo per non appesantire il lavoro dei moderatori e per evitare polemiche distruttive, una sorta di "Questa è casa mia e qui comando io".
Il massimo che può succedere e che il proprio progetto fallisca, ma almeno la causa sarà la propria incompetenza e non l'invidia degli altri.
Un'altra cosa sarebbe utile avere 2 thread, uno di studio e test (magari privato) e uno dove presentare in maniera pulita e pubblica le fasi del proprio lavoro, questo per lasciare traccia ben specifica del lavoro svolto senza per forza dover leggere centinaia di pagine del forum per estrapolare informazioni quà e là. Per imparare a fare ts non c'è cosa migliore che seguire qualcuno che ne studia uno nuovo, se mi trovo solo il risultato di fronte (il codice già fatto) non imparerò mai nulla di nuovo.


Condivido pienamente...A mio parere si può iniziare con la creazione delle sezioni...il dafarsi viene da se...
 
Mi sono letto il materiale nei link che gentilmente mi avete mandato. Continuo a seguirvi con attenzione anche se non mi faccio vivo. Mica avreste un libro da consigliarmi per approfondire? Da quel che posso aver capito servono 2 cose per mettere in pratica un progetto. Una è il software che traduce le leggi progettate in segnali e l'altra è un minimo di storico su cui testarle. La mia domanda è questa sapete indicarmi un software economico da utilizzare, ammesso che esista?
 
Mi sono letto il materiale nei link che gentilmente mi avete mandato. Continuo a seguirvi con attenzione anche se non mi faccio vivo. Mica avreste un libro da consigliarmi per approfondire? Da quel che posso aver capito servono 2 cose per mettere in pratica un progetto. Una è il software che traduce le leggi progettate in segnali e l'altra è un minimo di storico su cui testarle. La mia domanda è questa sapete indicarmi un software economico da utilizzare, ammesso che esista?

libri ce ne sono, escludi malverti che ho letto e non ho trovato nulla di che...software free prorealtime con relativo linguaggio x ts e storico eod bello lungo, altrimenti visual trader free con relativo linguaggio ts ma storico breve quindi inutile.
x entrambi hai possibilità di testare la versione pro (con tf intraday x prorealtime dura 1 settimana e vt dura 2 sett)
dipende cmq dal tf che vuoi usare, se giornaliero prorealtime va bene, hai lo storico dal 1996
ciao
http://www.tradinglibrary.it/
 
Volevo proporre un'idea per stimolare i partecipanti.
Quando saranno partite le sezioni si potrebbe istituire una TOP_TS e giornalmente fare una classifica del TS migliore giornalmente, settimanalmente e mensilmente in modo da offrire al visitatore un'idea precisa del TS che in quella precisa fase di mercato si stà comportando meglio.
Penso sia opinione comune che ogni TS ha dei periodi buoni accompagnati da altri meno performanti a seconda di come è strutturato. Proprio per questo e non per fare a gara, secondo me è utile una classifica.
 
Propongo:
  1. Nome del TS: compra sui minimi e vendi sui massimi
  2. MacroArea: EOD
  3. Scopo del TS: acquisti sicuri e massimo profitto
  4. Descrizione del TS: individuare i bottom di breve, medio e lungo su cui entrare, cavalcando l'onda fino al top
  5. Stato del TS (planning - beta - stabile): stabile
  6. Responsabile suggerito: equilibrio

ma è un TS umano :lol:
ma sarà bravo quanto Asgar? :D
 
ma è un TS umano :lol:
ma sarà bravo quanto Asgar? :D


:ciao:
Scusa Argema, non so nulla dei TS presumo che sia una programmazione in excel dove ti arrivano i dati su vari TF, io chiedo non esiste una base di programma da cui partire che già disegni i grafici con le medie e ad esempio lo stocastico dove eventualmente aggiungere le proprie idee nel codice sorgente, perchè se uno deve partire da zero e non sa programmare su excel c'è da spararsi.
Grazie per la risposta
Ciao
 
  1. MacroArea
  2. Scopo del TS
  3. Descrizione del TS
  4. Stato del TS (planning - beta - stabile)
  5. Responsabile suggerito
1) ENI.mi
2) occupare poco tempo ( 3 minuti al giorno) e mettere gli ordini di apertura e chiusura posizione sempre in open di giornata.
3) TS sull'utilizzo di medie mobili calcolato con excel
4) stabile ma in continua evoluzione.
5) nessuno
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto