riprendendo lo studio dei grafici di lungo, con una probabile veduta negativa.
ho tanto l'impressione che ci troviamo in mezzo a questa situazione.
motivi:
1 recessione europea
2 debito degli stati
3 europa in confusione totale
4 euro che non potrà certo rivalutarsi
5 francia-germania sono per una europa più piccola e forte e diversa da una europa che chiamano (i periferici, intendendo tutti gli altri paesi non virtuali come loro)
6 probabile nei prossimi mesi difficoltà di liquidità in diversi stati e banche
7 uscita dall'euro dell'italia e altre nazioni, nell'arco dei prossimi 2-3 anni.
mah, chissà!!.
comunque un passo alla volta.
1 nel giro di un mesetto,mesetto e mezzo, se non si reagisce in modo preciso si potrebbe già arrivare a questo target.
se guardate il grafico, c'è una specie di similitudine con il 2007, anno iniziale della recessione subprime americana.
triplo massimo e crollo, recentemente nel giugno/luglio 2011, triplo massimo e crollo.