Portafogli e Strategie (investimento) Quanti ed in che % siamo liquidi?

In che percentuale siamo liquidi?

  • 25%

    Votes: 20 27,4%
  • 50%

    Votes: 14 19,2%
  • 75%

    Votes: 16 21,9%
  • 100%

    Votes: 8 11,0%
  • 0%

    Votes: 15 20,5%

  • Total voters
    73
ho messo 0% perchè gli impieghi sono intorno al 90%
dopo aver liquidato molte posizioni long ho rimesso tutto sui mercati.
Incrementando l'obbligazionario e girando l'azionario da long a short con stop nell'ordine del 6%
Gli stop sono abbastanza vicini, quindi la settimana prossima potrei tornare un po' più liquido, ma spero di no. :D
 
Sto tornando ad incrementare la liquidità, dismettendo bond corti ed aspettando di vedere se si manifesta qualche tensione inflazionistica (da giocare entrando in acquisto su corporate IG, parte lunga della curva 7-15 anni) e nel mentre in attesa di segnali tecnici sull'equity per lo short...

Qualche tasso variabile, meglio se non troppo lungo, corporate di buona qualità mi sembra pure giocabile fra le opzioni di trading di breve termine...

Per chi il sabato compra il Sole, interessante su questo numero, IMHO, il Meteobond di Schiavetti su Plus a pag. 26...
 
PS: forse sarebbe stato meglio indicare fra le opzioni " 0% - 10%" 11% - 25%" "26% - 35%" e via così...

Per la prossima volta... ;)
 
Liquido esattamente al 12%. Il resto investito in Oat, BTP 5/10/20 ennali, e qualche bancario.
Non saprei che percentuale indicare.
Forse zero?
 
PS: forse sarebbe stato meglio indicare fra le opzioni " 0% - 10%" 11% - 25%" "26% - 35%" e via così...
Per la prossima volta... ;)

Beh, nessun sondaggio è perfetto (tanto meno quelli dei partiti politici:lol:) e quindi direi che per questa volta si può concordare che la cifra indica il limite superiore (tranne lo 0%:D): cioè "25%" sta per "Da 0% a 25%", e così via, così anche Tommaso può inserire il proprio contributo. Che ne dite?
 
Beh, nessun sondaggio è perfetto (tanto meno quelli dei partiti politici:lol:) e quindi direi che per questa volta si può concordare che la cifra indica il limite superiore (tranne lo 0%:D): cioè "25%" sta per "Da 0% a 25%", e così via, così anche Tommaso può inserire il proprio contributo. Che ne dite?

Certo... ;) anche io dicevo per dire... next time better, o, in giapponese, kaizen... :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Kaizen
 
Sto tornando ad incrementare la liquidità, dismettendo bond corti ed aspettando di vedere se si manifesta qualche tensione inflazionistica (da giocare entrando in acquisto su corporate IG, parte lunga della curva 7-15 anni) e nel mentre in attesa di segnali tecnici sull'equity per lo short...

Qualche tasso variabile, meglio se non troppo lungo, corporate di buona qualità mi sembra pure giocabile fra le opzioni di trading di breve termine...

Per chi il sabato compra il Sole, interessante su questo numero, IMHO, il Meteobond di Schiavetti su Plus a pag. 26...

Invece almeno per ora le attività di M&A non sembrano generare grosse opportunità in acquisto... da tenere d'occhio Kraft e Cadbury, quest'ultima per chi avesse GBP da investire...
 
Beh, nessun sondaggio è perfetto (tanto meno quelli dei partiti politici:lol:) e quindi direi che per questa volta si può concordare che la cifra indica il limite superiore (tranne lo 0%:D): cioè "25%" sta per "Da 0% a 25%", e così via, così anche Tommaso può inserire il proprio contributo. Che ne dite?

Allora se va bene, da 0 a 25% metto il mio voto su zero :).

Alobar, mi chiamo Tomaso,con una M sola.Per gli amici Tommy. Così mi puoi, anche, distinguere meglio dall'altro, simpatico, Tommaso del "trading tds" ;).
 
Peraltro in questa fase, esauritesi o quasi le opportunità generate dalle nuove emissioni di bond IG, restano sul tappeto: le nuove emissioni di bond HY di decorosa qualità (sempre nell'ottica del trading), le opportunità generate da cali di rating in occasione di M&A e, dovessero riprendere in maniera sensata, ossia con leverage sensati, i bond collegati a LBO.

Oppure, per chi è bravo davvero nel comparto, le storie di ristrutturazione di bond distressed .... dove altrimenti si corrono rischi da poco.

Altrimenti tv e trading sui vari segmenti della curva dei rendimenti in funzione di inflazione/aspettative sui tassi...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto