Quelli del t-bronx - (TRC) Trikeko Rekkia Club - VM18

masgui ha scritto:
brao bella idea....

:up:

bella se funziona ... come spero :)
è un trucchetto che uso spesso, permette anche di 'tornare indietro' e verificare il lavoro di caricamento dati


te ciamo dumani per sliDe
 
QuickS ha scritto:
scusi... dov'è l'uscita? :rolleyes: http://stockcharts.com/h-sc/ui?s=$VIX&p=D&b=5&g=0&id=p17000100244

eh
il rally estivo
gli orsi grassi, lasciano perdere
i tori impazienti scalpitano per la rivincita
i manovratori scrivono quello che gli pare per stimolare sentiment negativi


mi aspetto che tra poco dicano che Fanny&Fred avevano problemi di eccesso di utili e sono capitozzati perchè non sapevano dove allocare il surplus di liquidità :rolleyes:




It is a mistake to try to look too far ahead. The chain of destiny can only be grasped one link at a time.
 
W. Churchill

I like pigs. Dogs look up to us. Cats look down on us. Pigs treat us as equals.
If you are going through hell, keep going.
It is a mistake to try to look too far ahead. The chain of destiny can only be grasped one link at a time.


The further back I look, the further forward I can see.
 
MUTUI: JPMORGAN; BANCHE EUROPA SVALUTERANNO PER 27,7 MLD DLR
(ANSA) - ROMA, 23 LUG - Le banche europee sono attese quest'
anno ad ulteriori svalutazioni per 27,7 miliardi di dollari e
nel 2009 dovranno in alcuni casi tagliare se non azzerare il
dividendo, come conseguenza della crisi del credito. E' questo
quanto prevedono gli analisti di JPMorgan Chase secondo cui in
totale quest' anno le svalutazioni operate dagli istituti del
vecchio Continente ammonterebbero a 38,6 miliardi di euro (poco
meno di 61 miliardi di dollari al cambio attuale). Il 'report' -
i cui contenuti sono stati diffusi da Bloomberg e che e' curato
da un gruppo di analisti guidato da Kian Abouhossein - rileva
piu' in dettaglio che il colosso elvetico UBS dovrebbe svalutare
per ulteriori 6,3 miliardi di dollari prima delle tasse, mentre
Deutsche Bank opererebbe svalutazioni per altri 7,7 miliardi.
Fino ad oggi le banche e le istituzioni finanziarie hanno
effettuato cosiddetti 'write-down', appunto svalutazioni, per
complessivi 467 miliardi di dollari in tutto il mondo. Secondo
il 'report' di JPMorgan, le banche europee sono in ritardo di
circa sei mesi rispetto a quelle statunitensi che hanno gia'
provveduto a massicce svalutazioni.
Nel 2009 - secondo gli analisti - alcune banche europee non
pagherebbero dividendo: fra queste, Deutsche Bank, Credit Suisse
UBS e Societe' Generale. Il rapporto afferma testualmente che l'
''impreparato comparto bancario europeo'' si trova ancora di
fronte a ''sfide significative''.
(ANSA).
 
QuickS ha scritto:
MUTUI: JPMORGAN; BANCHE EUROPA SVALUTERANNO PER 27,7 MLD DLR
(ANSA) - ROMA, 23 LUG - Le banche europee sono attese quest'
anno ad ulteriori svalutazioni per 27,7 miliardi di dollari e
nel 2009 dovranno in alcuni casi tagliare se non azzerare il
dividendo, come conseguenza della crisi del credito. E' questo
quanto prevedono gli analisti di JPMorgan Chase secondo cui in
totale quest' anno le svalutazioni operate dagli istituti del
vecchio Continente ammonterebbero a 38,6 miliardi di euro (poco
meno di 61 miliardi di dollari al cambio attuale). Il 'report' -
i cui contenuti sono stati diffusi da Bloomberg e che e' curato
da un gruppo di analisti guidato da Kian Abouhossein - rileva
piu' in dettaglio che il colosso elvetico UBS dovrebbe svalutare
per ulteriori 6,3 miliardi di dollari prima delle tasse, mentre
Deutsche Bank opererebbe svalutazioni per altri 7,7 miliardi.
Fino ad oggi le banche e le istituzioni finanziarie hanno
effettuato cosiddetti 'write-down', appunto svalutazioni, per
complessivi 467 miliardi di dollari in tutto il mondo. Secondo
il 'report' di JPMorgan, le banche europee sono in ritardo di
circa sei mesi rispetto a quelle statunitensi che hanno gia'
provveduto a massicce svalutazioni.
Nel 2009 - secondo gli analisti - alcune banche europee non
pagherebbero dividendo: fra queste, Deutsche Bank, Credit Suisse
UBS e Societe' Generale. Il rapporto afferma testualmente che l'
''impreparato comparto bancario europeo'' si trova ancora di
fronte a ''sfide significative''.
(ANSA).


:rolleyes: :rolleyes:
+2%
o Quicks , 'sto regolopz va ripreso
è che son giorni che quasi non respiro

adesso, pausa panino :sad:
 
la sapete quella dei PIGS? dopo l'acronimo B.R.I.C. c'è anche i P.I.G.S. ... e dal nome non serve che vi spieghi che ruolo abbiano :rolleyes:
 
tranquilli il peggio è passato ...

(ANSA) - ROMA, 23 LUG - Le domande di prestito-casa o di rifinanziamento di un mutuo nell'ultima settimana negli Usa hanno registrato una contrazione del 6,2%. Il relativo indice si attesta a quota 489,6 punti. Le richieste di prestito effettivamente destinato all'acquisto di un immobile ad uso abitativo sono calate del 5,6% mentre quelle di rifinanziamento hanno segnato -6,7%. Il tasso a valere su un mutuo ad interesse fisso su base 30 anni e' salito ai massimi da un anno, al 6,59% medio dal 6,22 precedente.

Se poco poco aumentano i tassi in USA il crac lo sentiranno in tutto l'universo ...
 
PILU ha scritto:
tranquilli il peggio è passato ...

(ANSA) - ROMA, 23 LUG - Le domande di prestito-casa o di rifinanziamento di un mutuo nell'ultima settimana negli Usa hanno registrato una contrazione del 6,2%. Il relativo indice si attesta a quota 489,6 punti. Le richieste di prestito effettivamente destinato all'acquisto di un immobile ad uso abitativo sono calate del 5,6% mentre quelle di rifinanziamento hanno segnato -6,7%. Il tasso a valere su un mutuo ad interesse fisso su base 30 anni e' salito ai massimi da un anno, al 6,59% medio dal 6,22 precedente.

Se poco poco aumentano i tassi in USA il crac lo sentiranno in tutto l'universo ...


Fiat sospesa per eccesso di rialzo (+11%): volumi sostenuti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto