ditropan
Forumer storico
buondì
In merito al crudo, riprendiamo il discorso con un'aggiornamento.
Testardo più che mai rimango sempre fedele al discorso del SHS di cui non si è ancora vista una spalla dx decente (se non altro perchè praticamente tutte le mp prima di invertire pesantemente vanno sempre a farsi un doppio max o quantomento un buon impulso rialzista dopo il 1° ribassista dai max) ... ipotesi per me non ancora negata quindi, solo che mi sono sbagliato sulla fine del 1° impulso di discesa, io credevo avesse termine a 120$, questi sono andati fino a 117$.
Ieri in mia assenza vedo che si sono fatti una bella discesina post dati fino a 117 per poi risalire e chiudere praticamente invariati, già questo potrebbe essere un buon segnale.
Ora, essendo variati i minimi variano pure i rimbalzi ... se il rimbalzo parte da quà allora io mi attenderei una risalita che và da un min del 38,2% della discesa ad un max del 50%, ossia con target posti tra 128,6$ e 132,2$.
E per ora mi fermo ad azzardare solo l'entità di questo ipotetico rimbalzo, se e quando questo si avvererà, in base all'entità del rimbalzo faremo delle ipotesi sulla successiva gamba ribassista del crude ... si procede quindi per passi successivi.
... questa la mia idea ... se ce ne sono altre ben vengano.
In merito al crudo, riprendiamo il discorso con un'aggiornamento.
Testardo più che mai rimango sempre fedele al discorso del SHS di cui non si è ancora vista una spalla dx decente (se non altro perchè praticamente tutte le mp prima di invertire pesantemente vanno sempre a farsi un doppio max o quantomento un buon impulso rialzista dopo il 1° ribassista dai max) ... ipotesi per me non ancora negata quindi, solo che mi sono sbagliato sulla fine del 1° impulso di discesa, io credevo avesse termine a 120$, questi sono andati fino a 117$.
Ieri in mia assenza vedo che si sono fatti una bella discesina post dati fino a 117 per poi risalire e chiudere praticamente invariati, già questo potrebbe essere un buon segnale.
Ora, essendo variati i minimi variano pure i rimbalzi ... se il rimbalzo parte da quà allora io mi attenderei una risalita che và da un min del 38,2% della discesa ad un max del 50%, ossia con target posti tra 128,6$ e 132,2$.

E per ora mi fermo ad azzardare solo l'entità di questo ipotetico rimbalzo, se e quando questo si avvererà, in base all'entità del rimbalzo faremo delle ipotesi sulla successiva gamba ribassista del crude ... si procede quindi per passi successivi.
... questa la mia idea ... se ce ne sono altre ben vengano.
