Quelli del t-bronx - (TRC) Trikeko Rekkia Club - VM18

gipa69 ha scritto:
più che altro sapere come fare a ripristinare il file ddl in questione, riinserendo il disco di windows oppure altro?
Se sai il nome del file, puoi scaricarlo da internet o te lo passa qualcuno, e hai risolto.
Se non sai il nome, è dura, devi reinstallare/ripristinare. O al massimo cercare con google il nome del tuo antivirus+dll+removed nella speranza che sia capitato a qualcun altro.
Guarda sui log dell'antivirus, se c'è una cartella dei file in quarantena, qualche traccia deve essere rimasta.
 
Metatarso ha scritto:
Se sai il nome del file, puoi scaricarlo da internet o te lo passa qualcuno, e hai risolto.
Se non sai il nome, è dura, devi reinstallare/ripristinare. O al massimo cercare con google il nome del tuo antivirus+dll+removed nella speranza che sia capitato a qualcun altro.
Guarda sui log dell'antivirus, se c'è una cartella dei file in quarantena, qualche traccia deve essere rimasta.

no il nome non lo so ora perchè il computer non è con me ma lo posso rintracciare senza problemi me lo segnala sia il computer all'accensione sia è nei file in quarantena. :rolleyes:
 
dan24 ha scritto:
ma il focus è sempre focalizzato sull'inflazione che non accenna a diminuire nonostante i ns sforZI immani per combatterla con un rialzo dello 0,25%
ti correggo:
"il focus è sempre focalizzato sull'inflazione che continuiamo a creare imperterriti, stampando moneta a più non posso, ma per voi popolo insulso che non sa neanche cosa sia la riserva frazionaria, facciamo la messa in scena di combatterla alzando i tassi al 4,25, quando M3 cresce al 10%. Ah e non dimenticate di lavorare per noi, schiavi"

ecco, assimilarci ad un rapporto faraone-schiavo mi sembra più verosimile :clava:
 
gipa69 ha scritto:
no il nome non lo so ora perchè il computer non è con me ma lo posso rintracciare senza problemi me lo segnala sia il computer all'accensione sia è nei file in quarantena. :rolleyes:
Se è in quarantena, puoi risolvere semplicemente togliendolo dalla quarantena.
Ma visto che non si sa mai, prima di farlo, scriviti -su un pezzo di carta- il nome del file e la directory precisa dove era. Prova e facci sapere.
 
Metatarso ha scritto:
ti correggo:
"il focus è sempre focalizzato sull'inflazione che continuiamo a creare imperterriti, stampando moneta a più non posso, ma per voi popolo insulso che non sa neanche cosa sia la riserva frazionaria, facciamo la messa in scena di combatterla alzando i tassi al 4,25, quando M3 cresce al 10%. Ah e non dimenticate di lavorare per noi, schiavi"

ecco, assimilarci ad un rapporto faraone-schiavo mi sembra più verosimile :clava:

:up:
 
gipa69 ha scritto:
no il nome non lo so ora perchè il computer non è con me ma lo posso rintracciare senza problemi me lo segnala sia il computer all'accensione sia è nei file in quarantena. :rolleyes:


scusa ma che antivirus è cosi per curiosità?

in ogni caso se serve controllare un file del pc c'è questo sito che lo fa usando tutti gli antivirus online contemporaneamente http://www.virustotal.com/it/
 
formula percentuale su interesse composito

In giallo le variabili.



Problema : noto capitale finale,capitale iniziale e n° anni ... voglio calcorare il tasso di interesse annuo per il numero di anni investiti :


=(((L9/L8)^(1/K14))-1)*100

1218107357azz1.jpg



************************************
************************************

... questo invece il contrario : noto capitale iniziale, percentuale ed anni ..... calcolo il capitale finale ....

=$E$8*(1+($E$7/100))^E24

1218107596azz2.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto