Quelli del t-bronx - (TRC) Trikeko Rekkia Club - VM18

dan24 ha scritto:
la Fed ha solo fatto tutto quello che poteva per risolvere la crisi
beh, non so se è meritevole da parte loro, dopo che hanno fatto tutto quello che potevano per CREARLA la crisi... :ops:

intanto li vedete i futures sull'euribor ?
http://futuresource.quote.com/quotes/quotes.jsp?s=I-EIR
previsioni del mercato sui tassi
unchanged fino a dic 08
poi -0,25 a marzo 2009
altri -0,25 a giugno 2009
altri -0,25 a settembre 2009

:rolleyes: io ci credo poco, tanto più che a fine anno la FED dovrebbe alzare.

ora sparo la mia cag.ata: dico che il BUND a 113,50 sta facendo un top, poi vediamo se c'ho azzeccato eh ? :specchio:
 
Metatarso ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

non ho detto che sono stati bravi...anzi quel rincojonito di greespan è stato la cuasa di tutto sto casino...ma penso che in quella situazione adesso più che così non potevano fare..se non fossero intervenuti adesso eravamo tutti a vangare riso per i cinesi :D

2009 tagliano tagliano...e chiudono il differenziale..ma sarà troppo tardi..crisi europea sarà dura per almeno 3-5 anni ... :D Bund a 120 :P :P :lol: :lol: :p :rolleyes: :help: :love:

Ps: sto sclerando :lol: :D :D

:ciao:
 
Riporto un parere appena letto:

Credo che il prossimo gradino discendente della Stairway to Hell degli U$A sarà la constatazione (già ovvia ed implicita, ma ben celata) che il sistema pensionistico U$A, privatizzato - i cui fondi son detentori di obbligazioni AAA ad alto rendimento, che però non rendono più nulla, e neppure valgono più nulla - non sarà più in grado di pagare le pensioni, più o meno verso la fine dell'anno, direi.

Si vedrà allora se Fed e Tesoro, che si son sentiti in dovere di tentar di salvare banche e speculatori, si sentiranno altrettanto solidali al salvamento con i loro concittadini ritirati dal lavoro e ridotti all'indigenza.
 
Sharnin 2 ha scritto:
Si vedrà allora se Fed e Tesoro, che si son sentiti in dovere di tentar di salvare banche e speculatori, si sentiranno altrettanto solidali al salvamento con i loro concittadini ritirati dal lavoro e ridotti all'indigenza.

io ho una idea .... :rolleyes: :rolleyes:
 
Sharnin 2 ha scritto:
Riporto un parere appena letto:

Credo che il prossimo gradino discendente della Stairway to Hell degli U$A sarà la constatazione (già ovvia ed implicita, ma ben celata) che il sistema pensionistico U$A, privatizzato - i cui fondi son detentori di obbligazioni AAA ad alto rendimento, che però non rendono più nulla, e neppure valgono più nulla - non sarà più in grado di pagare le pensioni, più o meno verso la fine dell'anno, direi.

Si vedrà allora se Fed e Tesoro, che si son sentiti in dovere di tentar di salvare banche e speculatori, si sentiranno altrettanto solidali al salvamento con i loro concittadini ritirati dal lavoro e ridotti all'indigenza.

riconvertire i pensionati a postini a piedi è un ottima alternativa almeno la smettono di rompere i cojoni in macchina a 20 all'ora :p :p :p


:help:
 
.



Col discorso di Trichet l' Euro doveva migliorare sul $ ..invece dalle 15,00..


in poi sembra voler peggiorare ... perchè..... ?




Inoltre : in tardo pomeriggio ha detto qualcos' altro.. ?

( gli USA ..scendono... )


.
 
ufff ... se non piove sclero ... questa notte caldo bestia non riesco a chiudere okkio. :(:rolleyes::rolleyes:


Jesse ha scritto:
DITRO,
concordo con i tuoi commenti,ma per restare in tema(trading ed analisi tecnica)in un forum ci vorrebbe un moderatore:perchè non lo fai tu?
A proposito di trading:sei sempre long di NZD contro AUD,che TG?
Grazie

... se scorri indietro le pagine trovi scritto tutto. ;)

l'ipotesi a breve è per un ritorno a 1,215 ... per il medio-lungo invece giù di nuovo a 1,14-1,15


... questa notte mi sono esposto parecchio sul zelandese ... un brivido corre lungo la schiena, sembra di rivedere il craccone di un'anno fà.
Preso 6 pezzi long tra 0,7008 e 0,6945 ... forse non è stata una gran genialata in quanto è un coltello che cade, ma visto quanto perde + considerato il supportone a 0,6850 - 0,6800 + considerato quanto ha perso tutto d'un fiato ... la kamicazata ci può pure stare.

N.B. : Sconsigliato ai deboli di cuore.

1218165886azz1.jpg
 
magari non è stata una gran genialata entrare così di petto prima del supporto ... sono il solito pir.la che non sà aspettare i supporti :rolleyes: bhà ... oramai frittata fatta, aspettiamo di vedere che combinano domani ... hoppssss ... pardon ... oggi. :D

certo che il zelandese ha fatto un bel craccone con stò -2,7% :eek: :eek: :eek:

1218167147azz1.jpg


... se mi piazza un 0,7050 di futures mi accontento e riporto a casa i contratti in eccesso, di stare così sbilanciato non mi gusta tanto visto lo scenario del grafico. :rolleyes: ... sò un kamikaze !!! :D :D :D
 
Buon giorno a tutti, come dicevano gli anziani ... chi "sputa" contro vento prima o poi .....


Caduta a Wall Street per Citigroup dopo aver chiuso il contenzioso con la Sec, l'authority americana che vigila sui mercati finanziari, e il procuratore generale di New York, Andrew Cuomo, sulla frode nella vendita di titoli obbligazionari. La prima banca americana pagherà una multa di 100 milioni di dollari e si è impegnata a riacquistare 7,5 miliardi di "auction-rate bond", obbligazioni a lungo termine con tasso variabile determinato da un asta mensile, vendutie ai clienti come titoli sicuri e liquidi, mentre invece dai primi mesi dell'anno quel segmento di mercato è praticamente stato congelato con gli investitori che si sono trovati nell'impossibilità di rivendere le obbligazioni. La banca dovrà inoltre garantire liquidità per circa 12 miliardi di questo tipo di bond a oltre 2.600 investitori istituzionali.

Anche un altra grande banca, Merrill Lynch, ha offerta di riacquistare il medesimo tipo di obbligazioni dai propri clienti, per un valore di 12 miliardi di dollari. Da febbraio la banca guidata da John Thain ha liquidato il 40% delle posizioni detenute dai propri clienti in auction-rate security, ma ha negato che i propri risultati finanziari, capital ratio e liquidità possano essere danneggiati da questa operazione.


e con quali soldi se le ricomprano ? bella l'affermazione ultima del dott. John Thain .... riacquistare per 12 mld non danneggierà i risultati finanziari .... sono persone fantasiose ... :down: :down: :help:
 
PILU ha scritto:
e con quali soldi se le ricomprano ? bella l'affermazione ultima del dott. John Thain .... riacquistare per 12 mld non danneggierà i risultati finanziari .... sono persone fantasiose ... :down: :down: :help:


gooood morning bbbanda

no, pikkè... non è un problema riacquistare tutto .....
basta trattare sul prezzo !! :cool: :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto