Riapertura bordelli

  • Creatore Discussione Creatore Discussione superbaffone
  • Data di Inizio Data di Inizio

Riapertura Bordelli

  • Si

    Votes: 59 79,7%
  • No

    Votes: 15 20,3%

  • Total voters
    74
Oddio, le prostitute vanno con gli uomini, i prostituti andranno con le donne no?
Poi ti pare che una bella donna abbia bisogno di pagare?
Molto probabile che capiti il cesso cosmico di 70-80 anni, con la dentiera che rimane incastrata sul bigolo, le tette sulle ginocchia e la passera che pare l'ingresso di una grotta carsica 😢
mi sa che non hai colto o hai fatto finta di non cogliere :D
 
Hai dei dati sui tassi di suicidi tra le prostitute?
Almeno discutiamo di qualcosa di concreto.
Non esistono
Ma esiste un vasto studio, rivisto mi pare nel 2020 e i dati riferiscono elevata prevalenza di disturbi quali depressione, ansia e disturbo da stress post traumatico tra le prostitute. Si sono presi in considerazione una sessantina articoli e circa 25.000 partecipanti in totale e si è riscontrata un’alta prevalenza di problemi di salute mentale tra le prostitute, con una prevalenza di disturbo depressivo (41,8%) , disturbo d’ansia (21,0%) e disturbo da stress post traumatico (19.7%) . I tassi di disturbi mentali e di ideazione suicidaria tra le prostutute sono risultati maggiori rispetto a quelli della popolazione generale; questo risultato potrebbe essere spiegato dai numerosi fattori di rischio a cui sono esposte, quali stress finanziario, bassi livelli di educazione, abitazioni inadeguate, aggressività, utilizzo di sostanze, discriminazione e maggior probabilità di contrarre malattie sessualmente trasmissibili.
Il malessere psicologico è correlato alle violenze subite, all’utilizzo di droghe e di alcool, al mancato uso del preservativo ed alla presenza di HIV/malattie sessualmente trasmissibili.
 
Non esistono
Ma esiste un vasto studio, rivisto mi pare nel 2020 e i dati riferiscono elevata prevalenza di disturbi quali depressione, ansia e disturbo da stress post traumatico tra le prostitute. Si sono presi in considerazione una sessantina articoli e circa 25.000 partecipanti in totale e si è riscontrata un’alta prevalenza di problemi di salute mentale tra le prostitute, con una prevalenza di disturbo depressivo (41,8%) , disturbo d’ansia (21,0%) e disturbo da stress post traumatico (19.7%) . I tassi di disturbi mentali e di ideazione suicidaria tra le prostutute sono risultati maggiori rispetto a quelli della popolazione generale; questo risultato potrebbe essere spiegato dai numerosi fattori di rischio a cui sono esposte, quali stress finanziario, bassi livelli di educazione, abitazioni inadeguate, aggressività, utilizzo di sostanze, discriminazione e maggior probabilità di contrarre malattie sessualmente trasmissibili.
Il malessere psicologico è correlato alle violenze subite, all’utilizzo di droghe e di alcool, al mancato uso del preservativo ed alla presenza di HIV/malattie sessualmente trasmissibili.
Ma in questo calderone ci sono tutte le prostitute o solo quelle volontarie?
Il dato dei suicidi sarebbe piu' oggettivo dei disturbi psichiatrici.
Per esempio tra i lavori con il piu' alto tasso di suicidi ci sono i medici.
Aboliamo la medicina?
 
Ma in questo calderone ci sono tutte le prostitute o solo quelle volontarie?
Il dato dei suicidi sarebbe piu' oggettivo dei disturbi psichiatrici.
Per esempio tra i lavori con il piu' alto tasso di suicidi ci sono i medici.
Aboliamo la medicina?
Ma che dici?

Le ricerche sulla prostituzione sono SEMPRE lacunose, le prostitute tendono a non "rivelarsi", per diversi motivi ed inoltre spessissimo mentono a se stesse. Di conseguenza non sono proprio facili da "schedare" come campione statistico.
 
Ma che dici?

Le ricerche sulla prostituzione sono SEMPRE lacunose, le prostitute tendono a non "rivelarsi", per diversi motivi ed inoltre spessissimo mentono a se stesse. Di conseguenza non sono proprio facili da "schedare" come campione statistico.
Non pensi di contribuire anche tu con questa crociata contro la prostituzione a rendere emarginate le prostitute, con tutto quel che ne consegue?
Non sarebbe meglio legalizzare il tutto e farle uscire da ambiguita' e zone d'ombra?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto