Non esistono
Ma esiste un vasto studio, rivisto mi pare nel 2020 e i dati riferiscono elevata prevalenza di disturbi quali depressione, ansia e disturbo da stress post traumatico tra le prostitute. Si sono presi in considerazione una sessantina articoli e circa 25.000 partecipanti in totale e si è riscontrata un’alta prevalenza di problemi di salute mentale tra le prostitute, con una prevalenza di disturbo depressivo (41,8%) , disturbo d’ansia (21,0%) e disturbo da stress post traumatico (19.7%) . I tassi di disturbi mentali e di ideazione suicidaria tra le prostutute sono risultati maggiori rispetto a quelli della popolazione generale; questo risultato potrebbe essere spiegato dai numerosi fattori di rischio a cui sono esposte, quali stress finanziario, bassi livelli di educazione, abitazioni inadeguate, aggressività, utilizzo di sostanze, discriminazione e maggior probabilità di contrarre malattie sessualmente trasmissibili.
Il malessere psicologico è correlato alle violenze subite, all’utilizzo di droghe e di alcool, al mancato uso del preservativo ed alla presenza di HIV/malattie sessualmente trasmissibili.