Riapertura bordelli

  • Creatore Discussione Creatore Discussione superbaffone
  • Data di Inizio Data di Inizio

Riapertura Bordelli

  • Si

    Votes: 59 79,7%
  • No

    Votes: 15 20,3%

  • Total voters
    74
Comunque ha ragione Claire su almeno due punti:
1) la prostituzione è un male che va combattuto
2) sono gli steropoti di genere a generarla (scusate il bisticcio)
e la si combattte con un educazione alla sessualità, insomma le ragazze devono darla più spesso (saggiungo io) :D
3) Ha ragione Claire in quanto suprema admin :-o

1) concordo e il modo migliore è la legalizzazione
2) la danno già bastevolmente spesso
3) questa è una asserzione da esperto linguista
 
Siete tutti dei lekkini a parte conte rosso e gipa.
:-o
Non serve a nulla dire che sono "avanti" se prima mi avete dato della talebana ed altre piacevolezze simili.
:down:

E le risposte ad un problema non debbono essere "emergenziali" né repressive, ma devono andare a monte.
Sicché non sono io avanti. Vedo solo dove sta il nocciolo del problema e quello vado a risolvere.
Perché il calduccio che in strada non hai, le tasse e il medico NON sono NULLA paragonati al beneficio che porta una corretta impostazione del rapporto tra i sessi.

"sì, bè, ora mi scopano in un letto in una stanza a 20 gradi, col medico fuori dalla porta, ma ho comunque una ventina di bruti al giorno che, siccome pagano, pensano di potermi usare come un pezzo di carne a loro piacimento" (vedi le numerose testimonianze che ho riportato, sia di prostitute, sia di clienti)

:down:
 
Ultima modifica:
"Niente male" non è quello che tanti uomini pensano. "Niente male" assomiglia molto a un Assoluto.
Credo invece che tanti uomini pensino "meno pericoloso/umiliante".
Si usa il comparativo: si parla di concetti relativi.




Se per te:
1) lo svolgimento di un'attività, in casa o in strada, spesso sotto la minaccia di un criminale armato, e
2) lo svolgimento della stessa attività in una struttura ad-hoc, con stipendio, previdenza e prevenzione sanitaria
sono due cose identiche, vuol dire che sei - a mio personale e fallibile giudizio - troppo bianco-o-neristica; tanto vale utilizzare le potenti funzioni vBulletin e mettere 'sto thread in ignore-list. :wall:

hai una soluzione praticabile o é il solito idealismo dialettico?

come sarebbe bello se fosse tutto bello, salvo che se fosse tutto bello non sapremmo che é bello
ma che bello! :down:

Igno, sei tu l'idealista (non io come dice Graham). Ma cosa vi fa pensare che la soluzione di creare dei bordelli legali in Italia in questi prossimi anni porterebbe DAVVERO le prostitute al riparo da sfruttamento e violenza?
Considerate che non c'è riuscita nemmeno la Germania e che noi abbiamo la criminalità organizzata (la mafia) che SICURAMENTE allungherebbe le sue mani su un affare del genere. Che abbiamo un'immigrazione di persone poverissime e disperate e che abbiamo un paese con uno dei più alti tassi di corruzione in Europa :wall:
Ma con queste premesse, come si può davvero pensare che un bordello sarebbe un passo avanti?
:-?
Un bordello come dici tu Igno è irrealizzabile oggi in Italia. Quindi nemmeno quello è una risposta che porta subito un miglioramento, anzi.


1) concordo e il modo migliore è la legalizzazione

:no:
Il modo giusto è introdurre un'ottica "di genere" nell'educazione a scuola come a casa e in ogni modo possibile.
 
...non c'è riuscita nemmeno la Germania e che noi abbiamo la criminalità organizzata (la mafia) che SICURAMENTE allungherebbe le sue mani su un affare del genere. Che abbiamo un'immigrazione di persone poverissime e disperate e che abbiamo un paese con uno dei più alti tassi di corruzione in Europa :wall:
Ma con queste premesse, come si può davvero pensare che un bordello sarebbe un passo avanti?

Ti posso seguire su tutto, ma non su questo.
Le prostitute sono già sfruttate dalle organizzazioni criminali.
Le immigrate irregolari sono già candidate a diventare prostitute sfruttate dalle organizzazioni criminali.

Nella peggiore delle ipotesi (bordelli di proprietà della mafia), non cambierebbe nulla.
Nella migliore delle ipotesi, si passerebbe da "lavorare" sotto la minaccia di criminali a "lavorare" per sé stesse (imprenditoria privata) o in cooperative. Probabilmente la realtà sarebbe un mix delle due cose...
Ma poi, il ragionamento della mafia non funziona: qualunque attività rappresenta un possibile investimento per gli enormi capitali mafiosi: ristoranti, negozi, alberghi, industrie, raccolta dei rifiuti, cliniche ospedaliere, campi di energie rinnovabili... Per evitare che la Mafia possa investire, proibiamo l'apertura di qualunque impresa?






@ Fernando
Quello che manderebbe in wacca l'ipotesi di riapertura bordelli, in realtà, non sarebbero tanto i/le cattokomunist-femministi/e... è che non ci andrebbe nessuno (se non qualche ipotetico padre di famiglia che, come usava cinquant'anni fa, volesse regalare uno "svezzamento" come dono di compleanno al figlio neo-maggiorenne)!
Ti sembra che la gran parte degli italiani, quelli che preferiscono pagare 100 euro in nero l'idraulico anziché 122 (con la ricevuta), potrebbero pensare di pagare 244 euro per una prestazione che, in nero, gliene costerebbe 200 (o anche meno)?
Per non parlare di quei non pochi idiòti che pagano un extra alle prostitute per fare sesso senza preservativo: per loro, i bordelli sarebbero luoghi inutili.
 
Nella peggiore delle ipotesi (bordelli di proprietà della mafia), non cambierebbe nulla.
Nella migliore delle ipotesi, si passerebbe da "lavorare" sotto la minaccia di criminali a "lavorare" per sé stesse (imprenditoria privata) o in cooperative. Probabilmente la realtà sarebbe un mix delle due cose...
Ma poi, il ragionamento della mafia non funziona: qualunque attività rappresenta un possibile investimento per gli enormi capitali mafiosi: ristoranti, negozi, alberghi, industrie, raccolta dei rifiuti, cliniche ospedaliere, campi di energie rinnovabili... Per evitare che la Mafia possa investire, proibiamo l'apertura di qualunque impresa?

Ci sono due cose che non consideri:
I bordelli legali, anche fossero luoghi splendidi, avrebbero un impatto negativo su chi schiva è e schiava resterebbe.:(
Non lo dico io, lo dice chi schiava è stata ed ha vissuto per anni in quella condizione. E lo dice con estrema chiarezza.
E ci sono attività che alla Mafia fanno maggiormente gola. Tra di queste, la prostituzione, senza dubbio. E' più a rischio un bordello, di una gelateria.

Sulle cose che hai detto a Fernando, concordo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto