Petronio_arbiter
Chiamatemi Nuanda
lancio una provocazione:
se si realizzasse il mondo ideale di Barnard, a questo punto i maschi non avrebbero più alcuna necessità di classificare e desiderare le femmine prevalentemente dal punto di vista sessuale...
e per scegliere la migliore, avendo la "pancia piena" e quindi sopito quel desiderio, andrebbero giocoforza ad approfondire molto di più "tutto il resto"...
però se "tutto il resto" fosse scarsino, molte scoprirebbero di aver perso l'unico appeal potenziale...
insomma, per le donne è meglio evitare la concorrenza su "tutto il resto", rendendo rara la risorsa al momento più appetibile, oppure liberalizzare la risorsa ed impegnarsi duramente su "tutto il resto"?
se si realizzasse il mondo ideale di Barnard, a questo punto i maschi non avrebbero più alcuna necessità di classificare e desiderare le femmine prevalentemente dal punto di vista sessuale...
e per scegliere la migliore, avendo la "pancia piena" e quindi sopito quel desiderio, andrebbero giocoforza ad approfondire molto di più "tutto il resto"...
però se "tutto il resto" fosse scarsino, molte scoprirebbero di aver perso l'unico appeal potenziale...

insomma, per le donne è meglio evitare la concorrenza su "tutto il resto", rendendo rara la risorsa al momento più appetibile, oppure liberalizzare la risorsa ed impegnarsi duramente su "tutto il resto"?
