Ignatius
sfumature di grigio
Beh, ma ciascuno ha diritto di immaginare, financo di fantasticare.Ma che Italia.
Ci sono rapporti delle Nazioni Unite, del Parlamento Europeo, delle istituzioni tedesche ed olandesi sui rapporti tra criminalità organizzata e bordelli.
Le statistiche precise sulla percentuale di donne trafficate contro la loro volontà sono difficili da ottenere ma si stima che siano verso il 70/80%.
Che quello dei bordelli sia un mondo pulito è solo nella tua immaginazione.
Non viviamo forse in un mondo dove c'è chi sostiene che
- stampando banconote e/o facendo debito pubblico si risolvono i problemi economici?
- se si abbassano le aliquote fiscali, gli evasori smettono di evadere?
- se uno Stato mette dei dazi, le entrate fiscali aumentano, le importazioni calano, la produzione locale sale e l'inflazione rimane ferma?
- è possibile istituire un blocco navale intorno alle coste africane, azzerando così l'immigrazione clandestina?
- e così via.
In questo mondo, rivendico per me e per il compagno @Loreal_ il diritto a immaginare un bordello gestito come una rispettosa cooperativa di lavoratrici e lavoratori, assoggettata alle normative sulla sicurezza del lavoro e a quelle fiscali / contributive.