Riapertura bordelli

  • Creatore Discussione Creatore Discussione superbaffone
  • Data di Inizio Data di Inizio

Riapertura Bordelli

  • Si

    Votes: 59 79,7%
  • No

    Votes: 15 20,3%

  • Total voters
    74
Ma che Italia.
Ci sono rapporti delle Nazioni Unite, del Parlamento Europeo, delle istituzioni tedesche ed olandesi sui rapporti tra criminalità organizzata e bordelli.
Le statistiche precise sulla percentuale di donne trafficate contro la loro volontà sono difficili da ottenere ma si stima che siano verso il 70/80%.
Che quello dei bordelli sia un mondo pulito è solo nella tua immaginazione.
Beh, ma ciascuno ha diritto di immaginare, financo di fantasticare.

Non viviamo forse in un mondo dove c'è chi sostiene che
- stampando banconote e/o facendo debito pubblico si risolvono i problemi economici?
- se si abbassano le aliquote fiscali, gli evasori smettono di evadere?
- se uno Stato mette dei dazi, le entrate fiscali aumentano, le importazioni calano, la produzione locale sale e l'inflazione rimane ferma?
- è possibile istituire un blocco navale intorno alle coste africane, azzerando così l'immigrazione clandestina?
- e così via.

In questo mondo, rivendico per me e per il compagno @Loreal_ il diritto a immaginare un bordello gestito come una rispettosa cooperativa di lavoratrici e lavoratori, assoggettata alle normative sulla sicurezza del lavoro e a quelle fiscali / contributive.
 
Beh, ma ciascuno ha diritto di immaginare, financo di fantasticare.

Non viviamo forse in un mondo dove c'è chi sostiene che
- stampando banconote e/o facendo debito pubblico si risolvono i problemi economici?
- se si abbassano le aliquote fiscali, gli evasori smettono di evadere?
- se uno Stato mette dei dazi, le entrate fiscali aumentano, le importazioni calano, la produzione locale sale e l'inflazione rimane ferma?
- è possibile istituire un blocco navale intorno alle coste africane, azzerando così l'immigrazione clandestina?
- e così via.

In questo mondo, rivendico per me e per il compagno @Loreal_ il diritto a immaginare un bordello gestito come una rispettosa cooperativa di lavoratrici e lavoratori, assoggettata alle normative sulla sicurezza del lavoro e a quelle fiscali / contributive.
Anche perché se si paventasse davvero l'ingerenza delle corrotte e corrompenti organizzazioni criminali nell'attività... beh, la PRIMA cosa da fare in Italia sarebbe la secessione, e smettere di spedire soldi del nord al sud, sapendo che una quota non marginale finisce in appalti pilotati dalle mafie e in assunzioni di incapaci raccomandati da mafie o clan al potere.
 
In questo mondo, rivendico per me e per il compagno @Loreal_ il diritto a immaginare un bordello gestito come una rispettosa cooperativa di lavoratrici e lavoratori, assoggettata alle normative sulla sicurezza del lavoro e a quelle fiscali / contributive.
Ringrazio il mio solerte avv. @Ignatius per il veloce intervento che mi ha evitato un cul de sac.
Ma del resto con quello che lo pago...
 
Forse da un libro sulla prostituzione? 😄
Penso di aver imperversato con fonti, report, studi e rapporti sul thread dei bordelli per anni.

Comunque, viva il modello svedese, che è il solo che abbia portato risultati concreti nella lotta alla tratta di esseri umani e nel sostegno a chi vuole uscire dalla prostituzione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto