buongiorno
mi sa che hai capito male claudio.
il problema claudio, secondo me, è che sui cicli ogn'uno la vede a suo modo.
è incredibile vedere come gente ingamba che usa i cicli il + delle volte ha una visione differente.
solo tu e pochi hanno visto la fine della discesa a 20400 e te ne va dato atto.
il problema secondo me dei cicli è che se uno sbaglia il conteggio prima di capire che ha sbagliato ormai la frittata è fatta.
personalmente li trovo troppo aleatori, probabilmente perchè non sono capace io a leggerli.
se usassi i cicli per tradare sarei già in bolletta e non è questione di presunzione.
io preferisco stare a trend dunque cercare di essere in ritardo il meno possibile rispetto al movimento del mercato.
i cicli per me sono indigesti ma la colpa è mia.
se hai voglia claudio guardati questo video dopo ottavo minuto
YouTube - Analisi settimanale indici azionari
Luca
Ciao,
allora ti faccio le mie scuse, perche avevo male interpretato il tuo discorso precedente. Sorry!
![Roll Eyes :rolleyes: :rolleyes:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f644.png)
Sulle considerazione che hai fatto sui cicli, non ho nulla da obiettare o aggiungere, tutto quello che dici ha un suo fondamento e purtroppo è cosi ... a volte, non è proprio semplici tradarli , ma neanche impossibile e te lo dice uno che basa (... anzi basava) la sua operativita esclusivamente su questi.
La difficolta sta proprio nel "leggerli" come dici te, o meglio ancora nel cercare di controllarli (... a me piace + a cusi
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
).
Ti assicuro che il mio metodo di controllo sui cicli trimestrali è estremamente valido e puo andare in "tilt", solo su troncamenti anticipati (... tipo troncamento del trimestrale sul minimo del 1. mensile o poko oltre), ma in tutti gl'altri casi, a parte la precisione della data finale, ti da esattamente l'escursione massima temporale in cui il ciclo deve completare il suo percorso. Ho fatto questo discorso, perche pur disponendo di un metodo di controllo efficace, sto impostando principalmente la mia operativita su pseudo TS, ovviamente "lambiccati" dal sottoscritto, questo perchè dovrebbero avere il pregio, di togliermi l'ansia, o l'indecisione di una operativita discrezionale, quindi capisco perfettamente quello che vuoi dire
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
.
Per finire, ho visto il video, che mi hai consigliato e sinceramente non saprei che dire. Le sue argomentazioni cicliche sono basate su volumi (... che nn ho mai preso in considerazione), oscilatori ciclici che non conosco e quindi non mi permetto di dare giudizi. Ma se spwall indice, rompera il max del precedente trimestrale, per me è ripartito il ciclo annuale con tutto quello che comporta. Nel caso cio avvenisse, non so minimanete dove ci portera, ma in ogni caso il minimo del 5 febbraio su questo mercato diventera paletto per ciclo di LUNGO periodo. Seguire il trend di lungo periodo, non è difficile, basta seguire il grafico mensile (... ovviamente qualche picola eccezione ci potra sempre essere, ma per ora ne ho viste veramente POKE, e le mie analisi non le ho fatte solo su indici azionari, ma anche su altri mercati completamente scollegati) e di questo ringrazio pubblicamente Nonsoniente (Mauro) che in un incontro di non troppo tempo fa, me lo ha fatto notare
![Pollice su! :up: :up:](/images/smilies/thumbsup.gif)
. Cose semplici, funzionali ma di grande efficacia, anche da applicare ai cicli e se Mauro avra la bonta di esporle, credo che, in tanti ne trarebbero giovamento, compreso il sotttoscritto
![Frown :( :(](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f641.png)
.
Byeee