Mi costringe ad usare un altro post per chiarire che lamia posizione non era contro il ts, ne' tantomeno contro Robin.
Sono una persona semplice, quindi mi spieghero' in maniera semplice:
"il ts di robin viene tarato su un passato in cui l'indice si muove entro un tange di 1500-2000 punti. Il ts aspetta la partenza del movimento, quindi perde 200 o 300 punti in entrata e 200 o 300 punti in uscita. E' normale che in un'ottica del genere sia consigliabile uscire al raggiungimento di un gain di 1000 punti.
D'altronde i limiti del ts sono proprio questi. Concordera' con me che non sia infallibile e performante ora e sempre in eterno, robin userebbe 10 o 20 fib alla volta e sarebbe presto piu' ricco di Berlusconi se cosi' fosse.
I limiti dei ts sono che se il range del movimento passato era di 3000 punti, il ts viene tarato su quel movimento, se il range si restringe a 1000 punti o meno, il ts reversa in continuazione lossando. Se poi il range del mercato passato....cosi' via, ma finche' il mercato rimane tale al passato, e' dimostrato che operando in quella maniera si opera in maniera performante e si rimane in trend. Non discuto l'utilita' del ts, sono certo che non sia sufficente per vincere nel tempo. Mia personalissima opinione.
Ho cercato umilmente di dare un contributo alla comprensione del ts, che ne evidenzia i limiti, senza escluderne l'utilita'. Di nuovo complimenti all'autore del 3d e al suo ts. Saluti.