Salviamo la Clèr !

ConteRosso

mod sanguinario
da un eccessivo dimagrimento ._. comincio io ricetta tutta veg così non ha rimorsi di cossienza al max morsi della fame :-o
torta-di-ceci.jpg


TORTA DI CECI


INGREDIENTI LAVORAZIONE
RICETTA N. 1

FARINA DI CECI GR. 500

ACQUA LITRI 1,5

SALE FINO GR. 10-15

OLIO DI SEMI DI ARACHIDE GR. 100

SCIOGLIERE LENTAMENTE LA FARINA NELLA DOSE DI ACQUA USANDO COME CONTENITORE UNA NORMALE PENTOLA PER CUOCERE LA PASTA. RIMESTARE CON ATTENZIONE AGGIUNGENDO IL SALE E L'OLIO DI SEMI DI ARACHIDE, SCIOGLIENDO TUTTI I GRUMI CHE EVENTUALMENTE SI FORMANO.
UNA VOLTA PREPARATA LA MISCELA, SI DEVE ATTENDERE ALMENO DUE ORE PRIMA DI INFORNARE. DURANTE QUESTO PERIODO DI LIEVITAZIONE DI QUANDO IN QUANDO RIMESCOLARE IL TUTTO. PER LA COTTURA UTILIZZARE POSSIBILMENTE TEGLIE APPOSITE DI RAME STAGNATO OPPURE IN MANCANZA DI MEGLIO UNA TEGLIA TONDA IN ALLUMINIO PER DOLCI.

LA TEGLIA ANDRA' OLIATA A DOVERE PRIMA DI VERSARVI LA NOSTRA MISCELA PER UN'ALTEZZA NON INFERIORE AD UN CENTIMETRO

LA TEMPERATURA DEL FORNO DOVRA' ESSERE A 250° SE ELETTRICO CON LE DUE RESISTENZE ACCESE, TEMPO DI COTTURA 8 MINUTI CIRCA.


*mi riccomanno la teglia di rame
 
Ultima modifica:
da un eccessivo dimagrimento ._. comincio io ricetta tutta veg così non ha rimorsi di cossienza al max morsi della fame :-o
torta-di-ceci.jpg


TORTA DI CECI


INGREDIENTI LAVORAZIONE
RICETTA N. 1

FARINA DI CECI GR. 500

ACQUA LITRI 1,5

SALE FINO GR. 10-15

OLIO DI SEMI DI ARACHIDE GR. 100

SCIOGLIERE LENTAMENTE LA FARINA NELLA DOSE DI ACQUA USANDO COME CONTENITORE UNA NORMALE PENTOLA PER CUOCERE LA PASTA. RIMESTARE CON ATTENZIONE AGGIUNGENDO IL SALE E L'OLIO DI SEMI DI ARACHIDE, SCIOGLIENDO TUTTI I GRUMI CHE EVENTUALMENTE SI FORMANO.
UNA VOLTA PREPARATA LA MISCELA, SI DEVE ATTENDERE ALMENO DUE ORE PRIMA DI INFORNARE. DURANTE QUESTO PERIODO DI LIEVITAZIONE DI QUANDO IN QUANDO RIMESCOLARE IL TUTTO. PER LA COTTURA UTILIZZARE POSSIBILMENTE TEGLIE APPOSITE DI RAME STAGNATO OPPURE IN MANCANZA DI MEGLIO UNA TEGLIA TONDA IN ALLUMINIO PER DOLCI.

LA TEGLIA ANDRA' OLIATA A DOVERE PRIMA DI VERSARVI LA NOSTRA MISCELA PER UN'ALTEZZA NON INFERIORE AD UN CENTIMETRO

LA TEMPERATURA DEL FORNO DOVRA' ESSERE A 250° SE ELETTRICO CON LE DUE RESISTENZE ACCESE, TEMPO DI COTTURA 8 MINUTI CIRCA.


*mi riccomanno la teglia di rame

..... stavo per inquazzarmi e ricordare che è â fâinê, di cui ho anche postato la mia ricetta, eè di Zeena e bun : i oatri, nu ne capisciu ninte

poi ho visto olio di aracnidi e tutto è tornato normale :rolleyes
per altro nella foto in parte è bruciata e in parte è cruda, belìn !
 
Ultima modifica:
se traduci è meglio :D
cmq la teglia DEVE essere di rame ho postato la versione livornese , ma ogni posto alla sua ...
su contribuite anche voi a salvare la Clèr :-o

ù testu = la teglia

confermo che è meglio il rame, ma anche con l'alluminio viene bene se si fa in casa

semmai è importante che sia la teglia non abbia il fondo bombato e che il forno sia perfettamente orizzontale: altrimenti, come nella foto, lo spessore non è uniforme e da una parte brucia mentre il lato opposto resta alto e crudo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto