Val
Torniamo alla LIRA
Questa è comica.
Di sgomberi a Palazzo Marino non se ne parla. Di usare il pugno duro con i rom tantomeno.
Adesso, poi, spunta persino una determina dirigenziale "per la prosecuzione dei servizi di vigilanza presso i Ces (Centri di emergenza dociale, ndr) di via Lombroso e via Bonfadini".
Da giugno ad agosto sono stati sborsati la bellezza di 30mila euro.
La proroga, però, fa riferimento a un contratto stipulato nel 2012 per un importo complessivo di 945.687 euro.
"I soldi - si legge - servono per garantire un servizio di vigilanza privata fissa armata presso i centri del Comune di Milano per l'emergenza sociale in via Lombroso e via Bonfadini,
per garantire sicurezza all'interno dei centri medesimi e la tutela del patrimonio comunale presente, evitando inoltre situazioni conflittuali tra gli ospiti stessi, prevenendo risse e altre situazioni critiche".
Di sgomberi a Palazzo Marino non se ne parla. Di usare il pugno duro con i rom tantomeno.
Adesso, poi, spunta persino una determina dirigenziale "per la prosecuzione dei servizi di vigilanza presso i Ces (Centri di emergenza dociale, ndr) di via Lombroso e via Bonfadini".
Da giugno ad agosto sono stati sborsati la bellezza di 30mila euro.
La proroga, però, fa riferimento a un contratto stipulato nel 2012 per un importo complessivo di 945.687 euro.
"I soldi - si legge - servono per garantire un servizio di vigilanza privata fissa armata presso i centri del Comune di Milano per l'emergenza sociale in via Lombroso e via Bonfadini,
per garantire sicurezza all'interno dei centri medesimi e la tutela del patrimonio comunale presente, evitando inoltre situazioni conflittuali tra gli ospiti stessi, prevenendo risse e altre situazioni critiche".