p.s.
(riguardo la tua firma)
per la mia bisnonna del 1898, di madrelingua bresciano-mantovano, pirla significava gira...
ti lascio immaginare quando venne negli anni 60 a Milano cosa disse al tassista (i taxi erano ancora verde-nero) per farsi portare dalla figlia...
nanu, va dritu de chi e pirla de là (ragazzo, vai dritto di qua e gira di là)...
il tassista non capiì e non svoltò al suo comando....
e lei continuava, pirla, pirla, pirla de là...
insomma, per farla breve il tassista poi inchiodò offeso e la fece scendere....
non tutti "pirliamo" allo stesso modo...