FTSE Mib Futures solo fib fatto "ad quazzum" 2010

bah...io nel dubbio mi sono messo flat...
e mi preparo ad andare da un "chinesiologo"....:eek:
a farmi "scroccare" la schiena...e in particolare una spalla...:-o

pregate per me....:D

visto che tutto langue....:rolleyes:

ve lo consiglio ragazzi...:-o
mi son divertito da morire...e sono uscito che mi sentivo rinato...!
scrocca di qua...scrocca di la....
croc...croc...
:D:D:D
 
Grecia, crediti potrebbero salire a 90 miliardi

14/04/2010 10.30
I ministri delle Finanze della zona euro non escludono la necessità di aumentare i crediti a favore della Grecia a un totale di 90 miliardi di euro, suddivisi su più anni. Lo scrive Handelsblatt. I 30 miliardi annunciati domenica sarebbero solo "un primo passo" e la fattura finale "potrebbe essere di due volte superiore", secondo una fonte del consiglio dei ministri tedesco citata dal giornale. Non solo, "non è escluso che la cifra salga a 90 miliardi", aggiunge Handelsblatt, citando questa volta fonti vicine alla Commissione europea. Nel corso della loro conference call i ministri delle Finanze hanno in effetti discusso di un sostegno alla Grecia "per un periodo di tre anni", necessario ad Atene per risanare i conti pubblici. In caso di aiuto prolungato, il contributo tedesco sarebbe dunque ben più elevato rispetto agli 8,4 miliardi annunciati domenica, sottolinea Handelsblatt.
 
ho come l'impressione visto il mkt che le mani forte abbiano in mano gran parte del mkt e non vogliano vendere azioni causa accordi con stati....spiegherei solo cosi questa fase....se loro non vendono i volumi son bassi ed i titoli rimangono stabili o si alzano di poco....cosa ne pensate voi?
 
Grecia, crediti potrebbero salire a 90 miliardi

14/04/2010 10.30
I ministri delle Finanze della zona euro non escludono la necessità di aumentare i crediti a favore della Grecia a un totale di 90 miliardi di euro, suddivisi su più anni. Lo scrive Handelsblatt. I 30 miliardi annunciati domenica sarebbero solo "un primo passo" e la fattura finale "potrebbe essere di due volte superiore", secondo una fonte del consiglio dei ministri tedesco citata dal giornale. Non solo, "non è escluso che la cifra salga a 90 miliardi", aggiunge Handelsblatt, citando questa volta fonti vicine alla Commissione europea. Nel corso della loro conference call i ministri delle Finanze hanno in effetti discusso di un sostegno alla Grecia "per un periodo di tre anni", necessario ad Atene per risanare i conti pubblici. In caso di aiuto prolungato, il contributo tedesco sarebbe dunque ben più elevato rispetto agli 8,4 miliardi annunciati domenica, sottolinea Handelsblatt.
la Germania non vuole prestargli i soldi, 8 miliardi la sua parte, ma le sue banche sono esposte per 40 in caso di default, è ovvio che non si sa tutto e/o i 30 in soccorso sono solo una tranche iniziale, altrimenti sarebbe semplicemente assurdo.
 
buongiorno -1 da 885

uscito in tempo da usa(recupero spaventoso i prima dell'effetto del profumo intel....
e sti stro.zi continuono a salire. stasera JP Morgan Chase... dara' i suoi tarocchi e si va avanti cosi'....cose da pazzi....
 
1271236708bimboconuomoinbraccio.jpg
non stasera, alle 13.

:up: co.munque e' cosi':-?
 
Diretti diretti???

Ahooooo, me pa troppo!!! :lol:

diretti diretti....forse proprio diretti diretti no....

primo tocca rompere la nuova neck a 25000....poi tra un lusco e brusco 3000/4000 di tragitto non trovano moltissimi ostacoli....ci sarebbero i 28000 da rompere che tanto hanno fatto penare nell'estate del 2004...insomma se vediamo il grafico nulla è certo ma tutto possibile....anche il viceversa
 

Allegati

  • fib 1994 9 feb 010.jpg
    fib 1994 9 feb 010.jpg
    90,1 KB · Visite: 317

Users who are viewing this thread

Back
Alto