FTSE Mib Futures solo fib fatto "ad quazzum" 2010

la Germania non vuole prestargli i soldi, 8 miliardi la sua parte, ma le sue banche sono esposte per 40 in caso di default, è ovvio che non si sa tutto e/o i 30 in soccorso sono solo una tranche iniziale, altrimenti sarebbe semplicemente assurdo.

si ma cosi se il prestito arrivasse a 30-40 mld a quel punto sarebbero esposti come sistema ad 80 ed in piu parte del prestito lo diamo anche noi che non siamo messi benissimo....mi sembra la stessa strategia dei numeri ritardatari del lotto....
 
nella noia c/i

A partire da lunedì 19 aprile 2010 il contratto futures sull’indice FTSE MIB Dividend entrerà in negoziazione sull’IDEM, il mercato dei derivati di Borsa Italiana. Il FTSE MIB Dividend futures (FDIV) permette agli investitori di prendere posizione sulla base dei dividendi attesi delle azioni componenti l’indice FTSE MIB, senza essere tuttavia esposti al rischio di movimenti avversi dei prezzi delle stesse determinati da altri fattori; inoltre, consente la copertura di posizioni assunte sull’indice FTSE MIB dagli effetti conseguenti la distribuzione dei dividendi da parte degli emittenti. Il valore del futures riflette le aspettative di distribuzione dei dividendi nel corso dell’anno da parte delle società appartenenti al FTSE MIB. A mano a mano che le società staccano dividendo, le aspettative incorporate nel contratto riflettono solo le distribuzioni afferenti i restanti titoli. La liquidità del nuovo prodotto sarà garantita da uno schema di market making con obblighi su base continuativa e su tutte le scadenze listate
 
questo mercato inizia ad essere pesante :rolleyes:
speriamo in una sparata alle 13 preferibilmente short fino al pivot a 800 :specchio:
 
minc..., popein, tu parl le fransè mei che moi!!!!!!!!:lol::lol:
ah papin, papin, tu rappel papin?

Jean-Pierre-Papin.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto