per chi utilizza e trada con i pivot point...
per dire che siamo in area pivot, o resistenza pivot o supporto pivot, solitamente si calcola in questa maniera, soprattutto se si vuole evitare di entrare in aree di congestione..
prendere i max e min delle ultime 3 giornate..
fare la media aritmetica..
e successivamente prendere il 10% o 8%(se range è alto) della media..
ad esempio se la media aritmetica è 300 pt, il 10% è 30pt..
nel caso abbiamo un supporto a 20200, è considerata area di supporto 20230-20170..inoltre se all'interno di quest'area si possono riscontrare delle figure o candele che indicano rialzo o rib, il trade dovrebbe partire dal break dell'area..
Spero di essere stato chiaro..