Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Giusto settimana scorsa parlavo con un paio di conoscenti siciliani.
Stavano partendo per la Sicilia e - poichè qui pioveva a dirotto -
si discuteva di acqua.........prima di leggere questo articolo.

Mi hanno detto " tu non hai idea di come sono messe le tubazioni da noi.
Se non sono rotte da sole, ci pensano gli agricoltori a fare dei buchi
per far arrivare l'acqua nei loro terreni".

Poi però, protestano .........

Palermo, 28 maggio 2024
Oltre ventimila agricoltori e allevatori sono scesi in piazza a Palermo
per chiedere interventi immediati contro una siccità devastante,
causata dal clima e da anni di incuria,
che ha praticamente azzerato i raccolti e fa strage di animali nelle stalle,
rimasti senza acqua né cibo.
Una grande adunata del popolo delle campagne
che ha invaso le vie della capitale isolana per riversarsi davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione Siciliana.
Fonte: Agenzia Vista .
 
Per chi è giovane e non conosce ......

1716974644857.png
 
Ma perché hanno così paura della riforma che riguarda l’elezione del premier?

Forse perché così non potranno più finire al potere senza elezioni,
facendosi guidare da uno sconosciuto avvocato,
che ci chiude in casa senza motivo,
violando piu d’uno dei principii base della costituzione,
che compra banchi a rotelle per milioni di euro,
mascherine inutili e dannose,
che regala ad altri gli unici presidi medici che ci servivano,
che regala bonus senza calcolare i danni collaterali?

Forse?
 
L’ARMAGEDDON FISCALE INCOMBE E NESSUNO AL POTERE VUOLE PARLARNE. ECCO PERCHÉ DOVRESTE AVERE PAURA
di Redazione

Se lo yen continua a crollare, il Giappone potrebbe non avere altra scelta che iniziare a scaricare le sue partecipazioni in titoli del Tesoro americano. Il Giappone attualmente detiene il maggior numero di titoli del Tesoro USA al mondo e una mossa del genere avrebbe lo scopo di difendere lo yen. Gli Stati Uniti fanno affidamento da tempo sul Giappone per acquistare grandi quantità del loro debito e se tale acquisto dovesse trasformarsi in vendita, non rimarrebbero quasi più acquirenti stranieri di titoli del Tesoro statunitensi. E quando i governi stranieri smetteranno di acquistare debito statunitense, la Fed non avrà altra scelta che diventare l’acquirente di ultima istanza e ciò inaugurerà un circolo vizioso di stampa di moneta che a sua volta indurrà per il dollaro USA crisi e iperinflazione. La storia rivela modelli riconoscibili. Durante l’ascesa e la caduta delle maggiori potenze, strategie simili sono state impiegate durante i loro anni del crepuscolo. Gli Stati Uniti non fanno eccezione. Alla fine, le forze inesorabili della matematica e della gravità si affermeranno. Non possiamo sfidare queste leggi fondamentali all’infinito.

Leggi l'articolo completo

🟥 Segui Giubbe Rosse
Telegram | Web | Ultim'ora | Twitter | Facebook | Instagram | Truth | Odysee
 
Dal NYT

Members of the Achilles Drone battalion of Ukraine’s 92nd Assault Brigade in Kharkiv, Ukraine. They depend on Starlink service for communications and to conduct drone strikes.
Credit...Sasha Maslov for The New York Times
Russia, in New Push, Increasingly Disrupts Ukraine’s Starlink Service
Russia has deployed advanced tech to interfere with Elon Musk’s satellite internet service, Ukrainian officials said, leading to more outages on the northern front battle line.
25 Maggio 2024 da Paul Mozur, Adam Satariano
Just before Russian troops pushed across the Ukrainian northern border this month, members of Ukraine’s 92nd Assault Brigade lost a vital resource. Starlink satellite internet service, which soldiers use to communicate, collect intelligence and conduct drone attacks, had slowed to a crawl.
Operated by Elon Musk’s SpaceX, Starlink has been critical to the Ukrainian military since the earliest days of the war with Russia. Without the full service, Ukrainian soldiers said, they couldn’t quickly communicate and share information about the surprise onslaught and resorted to sending text messages. Their experiences were repeated across the new northern front line, according to Ukrainian soldiers, officials and electronics warfare experts.
At the heart of the outages: increased interference from Russia.
As Russian troops made gains this month near Kharkiv, Ukraine’s second-largest city, they deployed stronger electronic weapons and more sophisticated tools to degrade Starlink service, Ukrainian officials said. The advances pose a major threat to Ukraine, which has often managed to outmaneuver the Russian military with the help of frontline connectivity and other technology, but has been on the defensive against the renewed Russian advance.
The new outages appeared to be the first time the Russians have caused widespread disruptions of Starlink. If they continue to succeed, it could mark a tactical shift in the conflict, highlighting Ukraine’s vulnerability and dependence on the service provided by Mr. Musk’s company. As the United States and other governments work with SpaceX, the disruptions raise broader questions about Starlink’s reliability against a technically sophisticated adversary.
Starlink works by beaming an internet connection down from satellites revolving around Earth. The signals are received on the ground by pizza-box-size terminal dishes, which then distribute the connection like a Wi-Fi router to laptops, phones and other devices nearby. Starlink has provided Ukraine with vital internet service since 2022, with soldiers relying on it to guide internet-connected drones that are used for surveillance and as weapons, among other tasks.
In an interview this week, Mykhailo Fedorov, Ukraine’s digital minister, said Russia’s recent attacks against Starlink appeared to use new and more advanced technology. The service previously held up remarkably well against interference on battlefields, where there has been widespread electronic warfare, radio jamming and other communication disruptions.
But the Russians are now “testing different mechanisms to disrupt the quality of Starlink connections because it’s so important for us,” Mr. Fedorov said, without giving details about what he called their “powerful” electronic weapons systems. Ukraine was constantly communicating with SpaceX to resolve the problems, he added.
SpaceX did not respond to requests for comment.
Russia’s Ministry of Defense did not respond to a request for comment. An official who leads Russia’s electronic warfare efforts told state media last month that the military had put Starlink on a “list of targets” and developed capabilities to counter the service.
While Mr. Fedorov said Starlink service should improve soon, some of the outages appeared timed to Russian attacks, according to soldiers and officials. Any disruptions at critical battlefield moments put Ukraine’s already stretched army at a further disadvantage, they said.
“We’re losing the electronic warfare fight,” said Ajax, the call sign for the deputy commander of the 92nd’s Achilles strike drone battalion, who in an interview described the challenges his troops faced after Starlink connectivity failed.
“One day before the attacks, it just shut down,” said Ajax, who would be quoted only on the condition of being named by his call sign, in keeping with Ukrainian military policy. “It became super, super slow.”
The disruptions put the entire unit at a disadvantage, said a drone pilot who goes by the call sign Kartel. During the first armored attacks of the Russian offensive this month, he said, he was in a garage without food or a sleeping bag. His team began to launch drone attacks but was hindered by the connection issues with Starlink. Communicating became so slow that soldiers had to use text messages sent across chat apps, he said — and even then it took a while for the messages to send.
“During the first hours the front line was very dynamic. The enemy was moving. And we were moving as well,” he said. “We needed to be fast in communicating.”
Over three days, he said, the unit held off the Russians, but not without difficulties. “It made everything more complicated,” he said. “Everything was more time consuming.”
Kari A. Bingen, a former U.S. Defense Department official and an expert on electronic warfare, said Starlink and other satellite communications could be disrupted by the use of a high-power radio frequency to overwhelm the connection links. The invisible attacks are typically done from a vehicle with a large radio tower attached to the top, she said.
“It’s naturally in the cross hairs of Russian forces,” said Ms. Bingen, now the director of the aerospace security project at the Center for Strategic and International Studies, a think tank in Washington. “It degrades Ukrainian forces from being able to communicate on the battlefield.”
Explanations for Starlink outages in Ukraine over the past year vary. Several experts said Russia had gotten better at interfering with the signal between the satellites and Starlink terminals on the ground by using powerful and precise jammers. Others suggested that the service had been disrupted by specialized electronic weapons mounted on drones, which can confuse Starlink’s GPS signals, the global positioning system that is used to help locate satellites.
Sharp increases in Starlink use can also degrade service. In some instances, technical restrictions intended to keep Russian forces from using Starlink have hurt service for Ukrainian soldiers along the front line. At other times, disruptions can be more random, such as earlier this month when SpaceX reported service problems worldwide because of solar storms.
Throughout the conflict, Ukrainian forces have tried various techniques to shield Starlink from attacks, including placing the terminals in holes dug in the ground and putting metal mesh over them. Infozahyst, a Ukrainian company that works with the military and specializes in building tools for electronic warfare, said it did not believe such improvised solutions were effective.
Starlink has given Mr. Musk outsize influence in the war because he controls where the satellite service is available and can choose to cut off access. In some instances, Ukrainian officials have appealed directly to Mr. Musk to turn on Starlink access during military operations so they can conduct drone strikes across enemy lines — requests that the billionaire has not always approved. The U.S. government, which has purchased Starlink terminals for Ukraine, has sometimes gotten involved in the negotiations.
Starlink is not sold directly to Russia. But this year, Ukrainian officials publicly raised alarms that Russia was using Starlink terminals bought from third-party vendors, potentially eroding Ukraine’s connectivity advantage.
Experts have warned that Ukraine is overly dependent on a single company for such a vital resource, particularly one run by someone as unpredictable as Mr. Musk. But Ukraine’s reliance on Starlink is unlikely to shrink. Few alternatives exist for such comprehensive and reliable service.
Mr. Fedorov said the Ukrainian government was constantly testing new systems. The military has specialized systems for maritime drones that have destroyed a number of Russian ships in the Black Sea, he said.
“But of course there is no mass-produced equivalent,” he said.
For Ajax, the Ukrainian commander, the loss of Starlink service brought back bad memories from the war. When he fought near the Russian border in 2022, his unit was sometimes cut off from Starlink, disrupting drone video feeds that were used for targeting artillery from a distance. In its place, the unit deployed soldiers to covertly watch enemy positions and direct attacks.
“It became the old way with radios,” he said. “We had to say, ‘Move left 100 foot.’ It was super strange.”
Andrew E. Kramer contributed reporting from Kyiv, Ukraine, and Olha Kotiuzhanska from Kharkiv and Kramatorsk.
 
Politica e guerra
RIFLESSIONE A MARGINE DELL’IMMINENTE TAGLIO DEI TASSI BCE E DELL’ESCALATION MILITARE
di Alberto Spernich


In questo orribile mondo gli eventi tendono ad essere condizionati da potere ed economia.
Che cosa ci annunciano le cronache? Che la prossima riunione della BCE vedrà il tanto sospirato taglio dei tassi. Ma, se si tagliano i tassi, l'euro ne risentirà, svalutandosi nei confronti della moneta che è risultata la vincitrice degli ultimi anni, ossia il dollaro. Quest’ultima, per contrappasso, si rivaluterebbe sull'Euro.
Effetti immediati saranno un aumento dell'inflazione "importata" sui beni pagati in dollari per noi europei, difficoltà ulteriori per i paesi emergenti che si indebitano in questa moneta (e spesso sono politicamente vassalli Usa, come nel recente caso argentino, di recente tornato all'"ovile ") e altri problemi di non poco conto.
Per contro, se l'euro si svaluta nei confronti del dollaro, ne beneficiano le nostre esportazioni, e questo va a sfavore degli Usa.

Che cosa c'è di meglio, per questi ultimi, che spingere verso un’ulteriore ed ennesima escalation bellica per continuare a lasciare l'eurozona nella palude attuale?
Forse, è anche per la decisione che a breve verrà presa in sede BCE che in questi giorni di spinge con inusuale solerzia verso una nuova escalation militare, anziché parlare di trattative di pace. Una pace, di qualsiasi tipo, stabilizzerebbe la situazione, a tutto danno di USA e Regno Unito, che sono i principali beneficiari della debolezza europea.
Ecco perché oggi si parla, al contrario, di estendere l'uso delle armi al territorio russo. In realtà, sarebbe più opportuno dire che si ufficializza l’uso di armi NATO contro la Russia, dal momento che truppe di paesi NATO sono notoriamente già presenti da tempo in Ucraina. Così come è cosa nota che l’Ucraina ha già ripetutamente attaccato la Russia usando armi e intelligence provenienti da paesi NATO.
Soluzione devastante per l’Europa, ma estremamente vantaggiosa per chi, invece, da un prolungamento della guerra otterrebbe solo vantaggi.

🟥 Segui Giubbe Rosse
Telegram | Web | Ultim'ora | Twitter | Facebook | Instagram | Truth | Odysee
 
lerciun

Inizio mese non è stato piacevole avere qualcuno di fianco
il quale molto evidentemente faceva percepire che non si lavasse da giorni.
Per fortuna non si è mai tolto la felpa e le scarpe.
Ok, anche se non lo ammetto, capita spesso che qualcuno 'sfiata',
ma quella passa e va, mentre quasi 12 ore di volo con la mascherina, come ai "vecchi tempi"...

"Devono lasciare l'aereo per il loro odore. Passeggeri "neri" fanno causa all'American Airlines"
 
Din...din...din....dindini.

Penso che non sia assolutamente corretto, anzi che sia persino criminoso,
pubblicare segmenti di intercettazioni il cui contenuto esula e si discosta ampiamente
dall'ambito e dall'argomento che costituiscono oggetto dell'indagine
per la quale sono state autorizzate quelle intercettazione medesime.

Tuttavia il problema non sta soltanto nelle redazioni dei giornali, bensì soprattutto a monte.

Infatti se è scorretto pubblicare,
ancora di più lo è fare uscire dalle procure e quindi divulgare
il materiale relativo ad una inchiesta giudiziaria corredato per di più di altre parti le quali,
pur non avendo alcun valore investigativo o probatorio e non rivestendo alcun interesse pubblico,
vengono incluse in quanto è chiaro che potrebbero solleticare gli appetiti dell'opinione pubblica,
che ama avere in pasto oggi questo e domani quello.


Perché sono stati diffusi i dialoghi in cui Santanchè si esprime su Chiara Ferragni?
Il motivo è semplice: perché l'influencer Ferragni, in questo momento,
è particolarmente sotto i riflettori per via non soltanto del caso Balocco
ma anche per via della separazione dal cantante Fedez.

Quindi accostare due nomi quali Santanchè e Ferragni,
che nulla ci azzeccano perché appartengono a mondi diversi,
fa scalpore, incuriosisce, colpisce.

Eppure i giornali, per vendere più copie, non dovrebbero contravvenire a certi principi,
come quello del rispetto della privacy.

Il diritto alla privacy non si perde solo perché si è in qualche maniera famosi, popolari.

Dunque, Santanchè, quantunque indagata, è libera di estrinsecare le sue opinioni su chicchessia,
Ferragni inclusa, senza correre il rischio che le sue conversazioni private
vengano poi pubblicate sui quotidiani allo scopo di destare scandalo e di richiamare lettori-consumatori.

Cosa ha dichiarato il ministro di tanto sconveniente da indurre i giornali a farci titoli e articoli? Nulla.
Proprio nulla. Un bel niente.

Santanchè si è limitata a fotografare la realtà,
magari ricorrendo ad un termine considerato colorito, quale sfigata, riferito a Ferragni.

Il senso delle parole di Daniela è sostanzialmente questo:

gli influencer ormai hanno preso il posto degli intellettuali, degli specializzati, dei giornalisti in diversi settori.
È un fatto sociologico.

Alle sfilate dei marchi più prestigiosi il posto riservato è conservato per loro
e non per gli esperti che raccontano la moda.

Sfigato è adoperato quale sinonimo di incompetente,
individuo senza arte né parte.


Il mondo è rapidamente mutato negli ultimi lustri e non si può redarguire Santanchè

poiché sottolinea il vero.






Ma sai chi è veramente sfigato? Quei giornalisti che si servono di


materiale che nemmeno dovrebbero possedere allo scopo subdolo e disonesto di infangare un individuo pur senza disporre di nulla di tangibile, cercando invano di montare su un caso politico e mediatico.


Questo sì che è da sfigati.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto