Sono diventato Vegano 100%, grazie Claire

Nei loro confronti tutti sono nazisti; per gli animali Treblinka dura in eterno.
Come dice Adorno e come ci ricorda Patterson,
«Auschwitz inizia quando si guarda a un mattatoio e si pensa: sono soltanto animali»
1012283_10203057570189098_533726196_n.jpg
 
mio padre è stato contadino. e suo padre prima di lui. ed il padre di suo padre prima ancora. avevano le mucche, i maiali, le galline, i conigli. e cacciavano cinghiali e fagiani. tutto questo a loro serviva per vivere. il latte non lo compravano al supermercato. il loro maiale faceva una vita dignitosa, servito e riverito come un pascià perché della sua carne si sarebbero nutriti per un anno intero. perché lavorare i campi è un lavoro duro, massacrante.

ora io non discuto le ragioni di voi vegani: siamo tutti adulti e vaccinati e se non ci si rompe i coglioni a vicenda ognuno è libero di fare quel che gli pare.

quella che voi combattete è l'industrializzazione di un processo alimentare che ha radici antichissime e che ha sostenuto lo sviluppo della razza umana, industrializzazione che ha introdotto tutta una serie di distorsioni a detta di qualcuno necessarie, perché siamo in tanti a dover mangiare su questo pianeta ed ognuno ha il diritto di nutrirsi come meglio gli aggrada.

tralascio a bella posta l'aspetto puramente estetico, olfattivo e gustativo i quali sono fin troppo soggettivi: tuttavia, che il tofu faccia cagarissimo è ormai cosa cògnita un tutto l'orbe terracqueo. :D

Non sono d'accordo sulla parte in rosso, essendo le risorse limitate, e' necessario programmare come utilizzarle. E valutare bene cosa vuol dire sviluppo. E non penso che ognuno possa mangiare cio' che piu' gli aggrada....

Su certi temi io non so cosa pensare, se e' giusto o no uccidere un animale per mangiarselo, ammettendo il caso che sia l'unica cosa che in quel momento puo' sfamarmi... Io non bevo piu' latte e ho ridotto drasticamente i formaggi. Carne non la compro mai, a volte se vado fuori (molto raramente) mangio del prosciutto,o un piatto con con qualche tipo di carne, mangio uova e un po' di pesce, ma proprio perche' so che devo mangiare delle proteine... Penso di essere al 90-95% vegana a 'sto punto... ma ripeto, non ho un pensiero definitivo sul consumo (in misura molto ridotta rispetto ad ora) dei prodotti derivati dagli animali.

A istinto se avessi una fattoria come hai detto che hanno i tuoi non sono contro...Adesso tengo le api e mi faccio paranoie a portargli via il miele!! Per ora sono in piccolo, ma non so bene come evolvermi anche a causa di cio', conosco apicoltori che usano pratiche di produzione molto spinte (non scendo nei dettagli tecnici) sulle quali non sono d'accordo e che io non adottero'... preferisco morire prima di fame e stenti piuttosto che cercare di fare reddito a tutti i costi. Me lo posso permettere per una serie di ragioni contingenti :D
 
Ultima modifica:
Noi diamo al vitello del cibo che noi stessi potremmo mangiare. [...] Occorrono dieci chili e mezzo di proteine somministrate a un vitello per produrre soltanto mezzo chilo di proteine animali per gli umani. [...] Se mettiamo a confronto il numero totale di calorie prodotte dagli alimenti vegetali con quello riferibile agli alimenti di origine animale, il paragone è di nuovo del tutto a favore dei vegetali. [...] Se gli americani riducessero il loro consumo di carne del solo 10% per un anno, si disimpegnerebbero almeno 12 milioni di tonnellate di cereali per il consumo umano – vale a dire una quantità bastante ad alimentare 60 milioni di persone. [...] Il cibo sprecato dalla produzione animale nei paesi ricchi sarebbe sufficiente, se adeguatamente distribuito, a porre fine tanto alla fame quanto alla malnutrizione in tutto il mondo.
Peter Singer
spreco-cibo-fame-nel-mondo.jpg


Però dai non facciamo finta di non vedere, se è per quello anche con tutta la carne producibile con gli animali da allevamento potremmo nutrire l'intera umanità ma questo non avviene perchè questo mondo ha bisogno della domanda e dell'offerta e della formazione di un prezzo dei beni prima di distribuirli... i beni vegetali disponibili a livello mondiale per tutti ci sono ma vengono costantemente distrutte le coltivazioni e limitate le produzioni per mantenere i prezzi a livelli "convenienti" per i produttori. Vengono addirittura sviluppati ceppi di malattie atte a limitare le produzioni limitate ed a favorire anche in questo caso le concentrazioni produttive...
 
L'errore più grande che l'adulto possa compiere nei confronti dei bambini è limitare la loro sfera d'amore al solo essere umano.
Abituando i bambini a non dare valore ad ogni forma di vita, a non curarsi della sofferenza e della morte degli altri esseri viventi, in essi non si sviluppa la sfera del sentimento, dell'amore, della condivisione e il loro animo resta incapace di rispetto, insensibile, egoista anche verso le necessità degli altri esseri umani.
La realizzazione di un mondo migliore è possibile solo se migliore sarà la coscienza di coloro che lo compongono.
Il male si alimenta non dalla violenza dei pochi, ma dalla tiepidezza dei molti.
- Franco Libero Manco
1797364_285532568261369_428801962_n.jpg

Anche su questo non sono completamente daccordo.... ci sono diverse fasi della crescita ed in ogni fase occorre manifestare verso gli animali attenzioni diverse anche in relazione al rapporto sviluppabile con la stessa senno c'è il rischio di umanizzare la natura e non naturizzarla
 
Non sono d'accordo sulla parte in rosso, essendo le risorse limitate, e' necessario programmare come utilizzarle. E valutare bene cosa vuol dire sviluppo. E non penso che ognuno possa mangiare cio' che piu' gli aggrada....

Su certi temi io non so cosa pensare, se e' giusto o no uccidere un animale per mangiarselo, ammettendo il caso che sia l'unica cosa che in quel momento puo' sfamarmi... Io non bevo piu' latte e ho ridotto drasticamente i formaggi. Carne non la compro mai, a volte se vado fuori (molto raramente) mangio del prosciutto,o un piatto con con qualche tipo di carne, mangio uova e un po' di pesce, ma proprio perche' so che devo mangiare delle proteine... Penso di essere al 90-95% vegana a 'sto punto... ma ripeto, non ho un pensiero definitivo sul consumo (in misura molto ridotta rispetto ad ora) dei prodotti derivati dagli animali.

A istinto se avessi una fattoria come hai detto che hanno i tuoi non sono contro...Adesso tengo le api e mi faccio paranoie a portargli via il miele!! Per ora sono in piccolo, ma non so bene come evolvermi anche a causa di cio', conosco apicoltori che usano pratiche di produzione molto spinte (non scendo nei dettagli tecnici) sulle quali non sono d'accordo e che io non adottero'... preferisco morire prima di fame e stenti piuttosto che cercare di fare reddito a tutti i costi. Me lo posso permettere per una serie di ragioni contingenti :D


Io penso che il problema del limite delle risorse sia sovrastimato, c'è naturalmente un limite ma siamo molto distanti da esso; piuttosto c'è la necessità di un consumo delle stesse più equilibrato ed in questo allora posso dare anche ragione a quanto riportato prima da argema ma l'utilizzo disequilibrato, il consumo ecessivo di beni e lo sfruttamento animale (che non è l'allevamento) sono tutte facce della stessa medaglia...
 
Però dai non facciamo finta di non vedere, se è per quello anche con tutta la carne producibile con gli animali da allevamento potremmo nutrire l'intera umanità ma questo non avviene perchè questo mondo ha bisogno della domanda e dell'offerta e della formazione di un prezzo dei beni prima di distribuirli... i beni vegetali disponibili a livello mondiale per tutti ci sono ma vengono costantemente distrutte le coltivazioni e limitate le produzioni per mantenere i prezzi a livelli "convenienti" per i produttori. Vengono addirittura sviluppati ceppi di malattie atte a limitare le produzioni limitate ed a favorire anche in questo caso le concentrazioni produttive...

addirittura... tipo?
 
io nel mio piccolo ho ridotto di molto il consumo di carne sopratutto quella rossa.. è poco ma è un inizio. :)
ultimamente compro un più spesso il prosciuto cotto per dare a Lorenzo e un pochetto a Linda, ma per me quasi nulla, anche se domenica mia suocera mi ha fatto lo stinco e non ho saputo dire di no..:rolleyes::D
discorso diverso per il latte ed i formaggi, lì siamo in alto mare :-o
 
Cmq c'e' anche un serio problema di inquinamento prodotto da questo modo allucinante di produrre o sovraprodurre.... a me l'inquinamento non sembra sovrastimato.... spero di sbagliarmi!
 
sto sostituendo il sale (che uso poco) con la salsa di soia (che contiene sale), ma chi sono :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto