Sono diventato Vegano 100%, grazie Claire

ti ringrazio della spiegazione che mette in luce la convinzione e la passione della tua scelta.

tuttavia la mia domanda era molto semplice, il che non vuol dire che sia semplice anche la risposta, e - soprattutto - non ha nulla a che vedere con le premesse del tuo post che qui ho evidenziato.

se mi è (abbastanza) chiaro il rapporto che i vegani hanno con il cibo, altrettanto non lo è quello che hanno con le medicine. e da qui la mia domanda che reputo legittima e dettata, come ho specificato, da autentica curiosità.

ciò detto, se quello che ha alterato il tuo proverbiale equilibrio è la battuta sui "vegan per necessità e non per scelta" e per questo ti sei sentito offeso mi scuso con te e con tutti i vegan all'ascolto.

la mia curiosità sul tema, tuttavia, rimane insoddisfatta.

Probabilmente rispondeva anche a me....:)
Noto sia in Claire che in Argema (qua non l'ha espressa ma in altre occasioni l'ho percepita profondamente :)) una forte delusione verso l'umanità; secondo me è qua che sta il nocciolo del problema.

Quasi una sfida al resto del mondo (diciamo quello occidentale) il quale non riconoscendo i propri sforzi verso di essi viene in parte ghettizzato o isolato o considerato "violento" "incivile" e non rispettoso dei diritti umani (ed in generale degli esseri viventi).

Ma la questione non è proprio questa.. ed è molto più profonda; bisogna capire dove concentrare gli sforzi; quale "battaglia" è cruciale e quale invece seppure degna del massimo rispetto non risolve alla radice; io credo nell'evoluzionismo, non sono certo che questo possa essere una battaglia che si vincerà adesso ed ora e forse non si vincerà mai ma ritengo che sia la battaglia della mia specie per arrivare dove dobbiamo andare.

I diritti umani, il rispetto per l'ambiente e le altre specie saranno un fenomeno naturale se combatteremo assieme questa battaglia; ma non ci possono essere delusioni; ci possono essere mille sconfitte ma mai la delusione per una battaglia giusta... per l'uomo sull'uomo, per la terra e per il destino delle prossime n generazioni.

L'amore per gli altri uomini deve essere incondizionato; questo non vuol dire che non sia necessario anche lottare duramente per arrivarci, anche con altri uomini; essere costretti a mille mediazioni e deviazioni dover scendere a compromessi e accettare sconfitte e tradimenti ma con l'unico obiettivo di superare modelli societari e culturali "vecchi" e che non permettono la liberazione completa del potenziale umano e quindi lo sviluppo della mente dello stesso.

Non ci siamo troppo lontani; alcuni scienziati ritengono che l'accelerazione del potenziale celebrale dovrebbe avvenire intorno al 2035.
Per fare questo bisogna essere al massimo della condizione; non farsi prendere dallo sconforto, accettare le delusioni come un punto di partenza...

Ragazzi non isolatevi nelle vostre giuste battaglie; gli uomini hanno bisogno di persone come voi direttamente, fisicamente, mentalmente, con il massimo dell'attenzione e della concentrazione, bisogna spiegare perché un viaggio verso l'ignoto fa sempre paura e lo spirito di conservazione sempre presente (l'amigdala in questi casi si fa sentire)

E quello che dico non è pura astrazione ma è molto concreto ed ha a che fare con le fabbriche di abbigliamento in Bangladesh che crollano sulla testa di 1000 lavoratori che sono stati costretti a rientrare al lavoro pena la perdita dello stipendio ai lavoratori ed agli imprenditori che perdono tutto nella penisola italiana e si sparano; se interveniamo con successo e le fasi di crisi servono proprio a cambiare i paradigmi forse poi scoprirete un umanità più incline al rispetto delle donne e degli animali, degli orientamenti sessuali e della libertà di ognuno di noi.

Non so se mi sono spiegato ma non è importante.. a me è servito per ricaricare le pile... :)
 
cenetta di s.valentine al vegetariano :-o
 

Allegati

  • 2014-02-14 21.11.38.jpg
    2014-02-14 21.11.38.jpg
    79,2 KB · Visite: 236
le uova le consumo bio da galline allevate a terra, anche il latte lo prendo bio...

per lavoro tratto dalle 10 alle 20 TONNELATE di uova al giorno
(in taniche chiaramente)...
se mai mi verrà voglia ti spiegherò perchè l'allevamento a terra,
inteso dai produttori, mica quello di mia zia in cortile,
è paradossalmente molto ma molto peggio per le galline :)
vada per il bio , su quello non ho conoscenza
 
per lavoro tratto dalle 10 alle 20 TONNELATE di uova al giorno
(in taniche chiaramente)...
se mai mi verrà voglia ti spiegherò perchè l'allevamento a terra,
inteso dai produttori, mica quello di mia zia in cortile,
è paradossalmente molto ma molto peggio per le galline :)
vada per il bio , su quello non ho conoscenza

quelle che intendo sono con il codice 0

3 per le galline allevate in gabbia (o batteria);
2 per le galline allevate “a terra”;
1 per le galline allevate all’aperto in maniera intensiva;
0 per le galline allevate all’aperto in maniera estensiva e con mangime biologico.
 
congratulazioni, io sono stata vegetariana per molti anni, da circa quattro vegana . Diciamo che la carne mi ha sempre fatto senso ,la mia non è una scelta. I formaggi mi piacevano ,ma fanno male alla salute e ho smesso per quello. Ora sono vegana tendente al crudismo..
 
congratulazioni, io sono stata vegetariana per molti anni, da circa quattro vegana . Diciamo che la carne mi ha sempre fatto senso ,la mia non è una scelta. I formaggi mi piacevano ,ma fanno male alla salute e ho smesso per quello. Ora sono vegana tendente al crudismo..

:up:

Ciao, benvenuta sull'Isola....:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto