edvige
Il Meglio di Noi non andrà Mai perduto
Ho provato a proiettare ciclicamente sul grafico a 4 giorni l'ipotesi formulata da Fibmaster.
In pratica (se ho ben inteso e sempre che io non abbia sbagliato i conti della seguente ipotesi ciclica) il top indicato (ca 2250pt Indice):
a. verrebbe a corrispondere a circa il 161,80% del ritracciamento dal top di agosto 2016 ( 2193,81pt) ai recenti minimi del 4 novembre (2083,79pt);
b. si collocherebbe nella finestra temporale relativa al 2° Mensile del nuovo Semestrale datato 4 novembre/2083,79pt che qualificherei come 3° del Pluriennale gennaio/febbraio 2016
c. dovrebbe restare integro nell'ambito dello sviluppo del successivo ciclo a 3 mesi (ipotetica partenza entro la prima meta di febbraio 2017) che, con la violazione del proprio minimo di partenza, invertirebbe (se non già avvenuto) la marcia sia del citato 3° Semestrale (vincolandol pertanto a completare al ribasso la residua finestra temporale disponibile) sia del Pluriennale di appartenenza in vita da gennaio 2016;
d. Sotto 2040/2015pt, possibili target di Prezzo in area 1850pt se integro il doppio minimo di gennaio/febbraio 2016 (1810pt), Target equivalente a quello segnalato da FibMater.
Per avere un tale sviluppo ciclico nell'ambito della centratura che sto seguendo (sempre se corretta...), tuttavia, occorre che la correzione subita dal 1° ciclo a 3 mesi sia tale da impedire al successivo di perfezionare almeno un doppio massimo al top assoluto segnato dal precedente (2250pt), mantenendo integro, nel corso del proprio successivo sviluppo, il proprio minimo iniziale.
In tal caso, infatti, tale nuovo Trimestrale potrebbe essere il 1° del 2° ciclo Annuale del sopracitato Pluriennale, ovvero quello in teoria deputato ad invertirne lo sviluppo.
Si vedrà....Buon Proseguimento a Tutti
In pratica (se ho ben inteso e sempre che io non abbia sbagliato i conti della seguente ipotesi ciclica) il top indicato (ca 2250pt Indice):
a. verrebbe a corrispondere a circa il 161,80% del ritracciamento dal top di agosto 2016 ( 2193,81pt) ai recenti minimi del 4 novembre (2083,79pt);
b. si collocherebbe nella finestra temporale relativa al 2° Mensile del nuovo Semestrale datato 4 novembre/2083,79pt che qualificherei come 3° del Pluriennale gennaio/febbraio 2016
c. dovrebbe restare integro nell'ambito dello sviluppo del successivo ciclo a 3 mesi (ipotetica partenza entro la prima meta di febbraio 2017) che, con la violazione del proprio minimo di partenza, invertirebbe (se non già avvenuto) la marcia sia del citato 3° Semestrale (vincolandol pertanto a completare al ribasso la residua finestra temporale disponibile) sia del Pluriennale di appartenenza in vita da gennaio 2016;
d. Sotto 2040/2015pt, possibili target di Prezzo in area 1850pt se integro il doppio minimo di gennaio/febbraio 2016 (1810pt), Target equivalente a quello segnalato da FibMater.
Per avere un tale sviluppo ciclico nell'ambito della centratura che sto seguendo (sempre se corretta...), tuttavia, occorre che la correzione subita dal 1° ciclo a 3 mesi sia tale da impedire al successivo di perfezionare almeno un doppio massimo al top assoluto segnato dal precedente (2250pt), mantenendo integro, nel corso del proprio successivo sviluppo, il proprio minimo iniziale.
In tal caso, infatti, tale nuovo Trimestrale potrebbe essere il 1° del 2° ciclo Annuale del sopracitato Pluriennale, ovvero quello in teoria deputato ad invertirne lo sviluppo.
Si vedrà....Buon Proseguimento a Tutti