Azioni Italia Stock picking intraday 21--->25 maggio 2007 (3 lettori)

patt

Forumer storico
Wall Street chiude tutta al ribasso: pesanti vendite per il Nasdaq. Boeing e GM su corsie opposte al Dow



Seduta decisamente difficile per la piazza azionaria americana che oggi ha registrato una forte volatilità, senza riuscire ad evitare una conclusione decisamente negativa. Nella prima parte della seduta i mercati sono riusciti ad imboccare la via dei guadagni, nonostante la delusione per il dato sulle richieste di sussidi di disoccupazione e per l’aggiornamento sugli ordini di beni durevoli, cresciuti meno delle attese. Un’accelerazione rialzista si è avuta con la diffusione della vendita di case nuove che ha segnato un incremento di oltre il 16%, mettendo di buonumore gli operatori che hanno salutato con favore questo segnale di stabilizzazione del mercato immobiliare.
Successivamente però il dato è stato metabolizzato e ha riportato in primo piano l’incertezza sul futuro dei tassi di interesse, visto che si allontana ancora di più l’ipotesi di un taglio del costo del denaro da parte della Fed, non solo alla luce dell’andamento del settore edilizio, ma anche per la buona intonazione degli ordini di beni durevoli, in crescita per il terzo mese consecutivo.
A tutto ciò si è aggiunto anche il timore alimentato dalle parole di Greenspan sul rischio di una drammatica correzione del mercato azionario cinese, con la possibilità che il movimento contagi anche le principali piazze finanziarie mondiali.
A fine giornata così, solo il Dow Jones è riuscito in parte a contenere le perdite, chiudendo in rosso dello 0,62%, preceduto dal più ampio S&P500 che invece ha lasciato sul parterre lo 0,97%. Ancora più pesante il bilancio per il Nasdaq Composite che si è fermato a 2.537,92 punti, con un ribasso dell’1,52%, dopo aver segnato un minimo a 2.531 e un massimo a 2.585 punti.

Tra i titoli del Dow Jones, si muove in controtendenza Boeing che mette a segno un rialzo dell’1,91% a 97,4 $, dopo essere arrivato a segnare nuovi massimi storici. Il gruppo ha beneficiato dell’ordine arrivato da Air France-Klm che ha richiesto velivoli per un controvalore di oltre 4 miliardi di dollari.
In positivo anche Wal-Mart che sale dello 0,71%, ma il segno più precede anche Home Depot che guadagna lo 0,44%, insieme ad American Express e ad AT&T che si fermano poco al di sopra della parità.
In forte calo General Motors che lascia sul parterre il 3,12% a 30,45 $, penalizzato dal possibile collocamento di 1,1 miliardi di dollaridi bond convertibili. A pesare sulla colosso automobilistico sono state anche le richieste della Sec in merito all’ultimo bilancio annuale, con particolare riferimento ad alcune operazioni di trading poco chiare.

Sul tabellone elettronico del Nasdaq Composite, tra i big che riescono a schivare le vendite troviamo Amazon.com e Google, che chiudono in rialzo rispettivamente dello 0,51% e dello 0,08%.
Soffre l’intero comparto dei chips, con Intel in flessione di oltre tre punti, ma le vendite colpiscono anche i gruppi di software e pc come Oracle e Apple, in discesa del 2,14% e dell’1,95%.
Le vendite colpiscono anche Dell che lascia sul parterre l’1,41%, dopo aver annunciato la commercializzazione di pc attraverso i punti vendita di Wal-Mart, lasciando pensare ad una contrazione dei margini sui chip.
 

patt

Forumer storico
Petrolio: chiusura in forte calo. Le preoccupazioni per una correzione del mercato cinese pesano anche sull’oro nero

La seduta odierna è stata vissuta all’insegna di una forte volatilità dai prezzi del petrolio che si sono mossi all’interno di un range piuttosto ampio di oltre due dollari. Mentre il report sulle scorte consegnato ieri non ha provocato particolari scossoni sul Nymex, oggi le quotazioni dell’oro nero hanno imboccato con decisione la via del ribasso, terminando la seduta poco distanti dai minimi odierni.
Il future con scadenza giugno è stato fotografato al close a quota 64,25 dollari, con un ribasso del 2,25% rispetto alla conclusione della vigilia. A pesare sull’andamento odierno hanno contribuito le preoccupazioni per una possibile correzione del mercato azionario cinese. Il timore è che anche l’economia possa risentire di questo scenario negativo, portando così ad una minore richiesta di materia prima da parte della Cina.
 

patt

Forumer storico
oggi sono stati davvero bravi......a wally partenza a razzo alle 15,45 per far entrare anche i piu' scettici sul mercato.....una volta distribuito per bene...hanno cominciato a vendere.....
anche io ho fetto dei danni.......tra l'altro tenendo in ptf TFI e carr non chiuse in asta xche il dow alle 16,30 era a +0.80...........bravi davvero..... :rolleyes:

spero che entrambi i titoli dimostrino forza anche domani......visto che non sara' almeno inizialmente una giornata all'insegna del verde.....

bona notte a tutti e a domoney... :)
 

maramau

Forumer storico
ciao gente ciao Pat :ciao:

come vè la passate di quà?

le put sugli indici sono cresciute molto questi giorni, state in campana!

ho visto che il tenaglia si è rimesso all'opera :up:
 

ciak47

Forumer storico
Buon giorno a tutti, oggi spero di essere + presente, la giornata non e' delle migliori, speriamo di non fare troppi danni. Ieri ero riuscita ad entrar in carraro al volo ma uscita un po' troppo presto cmq piccolo gain in tasca e oggi e' un altro giorno. Per il resto soliti cadaveri.....e prtfg abbastanza liquido
 

patt

Forumer storico
maramau ha scritto:
ciao gente ciao Pat :ciao:

come vè la passate di quà?

le put sugli indici sono cresciute molto questi giorni, state in campana!

ho visto che il tenaglia si è rimesso all'opera :up:

Ciao Mara !!un saluto anche Giulia! :)


ieri giornata di passione..e qualche danno subito..oggi si ricomincia con calma e senza troppa roba in ptf......... :rolleyes:

fabri ha ripreso.....TENAGLIAMAN IS BACK !!!! :D
 

palenque

Forumer storico
Buongiorno a tutti.

Qualcuno segue ancora Tenaris??

E' un po' più vivace del solito negli ultimi giorni.

Graditi pareri sull'argomento.

Grazie e buona giornata :) :)
 

felixeco

Forumer storico
lassa perde

che ne sono uscito stamattina convinto di prenderla + sotto :(
ora è troppo alta secondo me;dirottato ancora su Carr :)
 

Users who are viewing this thread

Alto