f4f
翠鸟科
Funzioni e competenze
Il Consiglio comunale è un organo collegiale i cui componenti sono eletti direttamente dai cittadini residenti.
La normativa attribuisce al Consiglio comunale funzioni di indirizzo e di controllo politico e amministrativo.
Ha quindi la competenza esclusiva nell’adozione degli atti fondamentali dell’Ente, cioè quelli che regolano l’ordinamento del Comune e delle sue aziende speciali ed istituzioni (regolamenti e Statuto) ecioè:
gli atti della programmazione finanziaria (bilanci di previsione, ecc...), dei lavori pubblici,
i piani territoriali ed urbanistici e i programmi annuali e pluriennali per la loro attuazione,
le intese con gli altri enti locali,
le deliberazioni che modificano la consistenza patrimoniale o che dispongono spese pluriennali,
le nomine e designazioni dei propri rappresentanti
tutte le altre delibere attribuite alla sua competenza da leggi speciali.
Il Consiglio comunale è un organo collegiale i cui componenti sono eletti direttamente dai cittadini residenti.
La normativa attribuisce al Consiglio comunale funzioni di indirizzo e di controllo politico e amministrativo.
Ha quindi la competenza esclusiva nell’adozione degli atti fondamentali dell’Ente, cioè quelli che regolano l’ordinamento del Comune e delle sue aziende speciali ed istituzioni (regolamenti e Statuto) ecioè:
gli atti della programmazione finanziaria (bilanci di previsione, ecc...), dei lavori pubblici,
i piani territoriali ed urbanistici e i programmi annuali e pluriennali per la loro attuazione,
le intese con gli altri enti locali,
le deliberazioni che modificano la consistenza patrimoniale o che dispongono spese pluriennali,
le nomine e designazioni dei propri rappresentanti
tutte le altre delibere attribuite alla sua competenza da leggi speciali.