Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CRUDO

se chiude davvero sopra la ema50...
 

Allegati

  • Crude Oil(Quotidiennement)20150326205610.png
    Crude Oil(Quotidiennement)20150326205610.png
    50 KB · Visite: 88
Germania, sondaggio Gfk su fiducia consumatori sale a 10 punti

Il sondaggio dell'istituto Gfk relativo alla fiducia dei consumatori tedeschi per il mese di aprile ha rilevato un aumento, rispetto a marzo, da 9,7 a 10 punti. Si tratta del più alto livello dall'ottobre del 2001. Gli economisti avevano previsto un aumento a 9,8 punti.Il sottoindice relativo alla tendenza agli acquisti è salito da 59,1 a 63 punti, quello relativo alle aspettative per la congiuntura da 27,2 a 36,8 punti e quello relativo alle aspettative per il reddito da 50,6 a 53,1 punti.


Redazione Borsainside
 
Veicoli commerciali, immatricolazioni UE a febbraio +10,8%

L'ACEA, l'associazione dei costruttori europei di automobili, ha comunicato questa mattina che le immatricolazioni di veicoli commerciali sono aumentate a febbraio in Europa (UE) dell'8,3% a 135.778 unità.
Per quanto riguarda i principali Paesi europei le immatricolazioni di veicoli commerciali sono aumentate a febbraio in Spagna del 29,5%, nel Regno Unito del 19,4%, in Italia dell'8,7% e in Germania dell'1%. In Francia le immatricolazioni di veicoli commerciali sono scese del 4,3%.
Nei primi due mesi di quest'anno le immatricolazioni di veicoli commerciali sono aumentate nell'UE dell'8% a 278.376 unità.


Redazione Borsainside
 
Eurozona: La massa monetaria M3 accelera, +4% a febbraio

La massa monetaria M3 è cresciuta nella zona euro a febbraio del 4%. Gli economisti avevano previsto una crescita del 4,3%.
Il dato di gennaio è stato rivisto al ribasso, da +4,1% a +3,7%.
Nel trimestre da dicembre a febbraio la massa monetaria M3 è cresciuta del 3,8%, contro il +3,6% del trimestre precedente.
I prestiti al settore privato (imprese più famiglie) sono calati a febbraio dello 0,1%, da -0,2% di gennaio. Gli esperti avevano previsto un aumento dello 0,1%.


Redazione Borsainside


Eh si ... questi dati fanno ben sperare per l'inflazione !!!
 
Aste Tesoro: Il rendimento del CTZ scende allo 0,162%

L'Italia ha collocato oggi CTZ (Certificato del tesoro zero-coupon) biennali per €2 miliardi. Il Tesoro aveva sperato di collocare CTZ tra €1,5 e €2 miliardi.
Il tasso è sceso, rispetto alla precedende asta, dallo 0,281% allo 0,162%. Si tratta di un nuovo minimo storico. Il rapporto di copertura si è attestato 1,64 contro 1,59 dello scorso mese.
Collocati inoltre BTPei (Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all'inflazione europea) con scadenza 2024 per €979 milioni a un tasso dello 0,0% e con scadenza 2026 per €521 milioni a un tasso dello 0,13%.


Redazione Borsainside
 
Pininfarina verso l'India, confermato interesse di Mahindra

Su richiesta della Consob Pininfarina (IT0003056386) ha confermato le voci di stampa secondo cui Mahindra&Mahindra (INE101A01026) è interessata ad un suo acquisto."Allo stato, pur in presenza di un interesse manifestato da Mahindra&Mahindra, uno dei piu' importanti clienti di Pininfarina Spa, non esistono accordi vincolanti di qualsiasi natura tra le parti che prefigurino un'operazione di acquisto di Pininfarina da parte della societa' indiana", si legge in una nota.
Pininfarina osserva che "sin dalla prima ristrutturazione del debito avvenuta nel dicembre 2008 le azioni di Pininfarina Spa, possedute da Pincar Srl, sono state oggetto di pegno a favore degli istituti finanziatori che supportarono l'operazione".
Pininfarina spiega inoltre che "gli accordi sottoscritti prevedono tra l'altro l'eventuale cessione della partecipazione in Pininfarina Spa, anche nell'interesse di quest'ultima, come punto di arrivo del processo di ristrutturazione e la definitiva messa in sicurezza del Gruppo sotto il profilo patrimoniale e finanziario".
Per questi motivi, "da tempo Pincar Srl in accordo con gli istituti finanziatori, ha valutato diverse opzioni tutte volte al supporto ed allo sviluppo del piano industriale di Pininfarina Spa, tra cui un'eventuale cessione della sua quota azionaria".
"Pincar Srl - conclude la nota - si fara' parte diligente nel comunicare tempestivamente al mercato eventuali accordi sottoscritti e vincolanti che riguardino Pininfarina Spa".


Redazione Borsainside
 
USA, richieste sussidi disoccupazione in calo a 282.000 unità

Il Dipartimento del Lavoro ha comunicato oggi che la scorsa settimana le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione (Jobless Claims) sono calate negli USA di 9.000 unità a 282.000 unità. Gli economisti avevano previsto un calo a 290.000 unità.
La media mobile delle ultime quattro settimane, che viene considerata più attendibile perchè meno volatile, è scesa di 7.750 unità a 297.000 unità.
Il numero delle richieste continuative è salito nella settimana terminata lo scorso 14 marzo a 2,416 milioni unità. Gli esperti avevano atteso 2,415 milioni unità.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto