Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Saras investirà 645 milioni in tre anni, dividendi assicurati - MilanoFinanza.it

Interessante.


Saras: stime ebitda Piano sopra attese, parte trading a Ginevra - FOCUS

Mercato premia titolo (+12%), piano convince (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Sarroch, 15 ott - Un piano industriale 2016-2019 basato su azioni di miglioramento e di efficienza energetica per il gruppo Saras (famiglia Moratti), che vede alla fine del ciclo un ebitda a 730 milioni di euro (a fronte di un ebitda inerziale di circa 510 milioni) grazie ad interventi di miglioramento, con una forte generazione di cash low per 1,1 miliardi, investimenti complessivi per 645 milioni (in gran parte per manutenzione) e una politica di dividendi in linea con l'attuale, pari alla distribuzione del 40-60% dell'utile netto adjusted. In piu' l'avvio dell'operativita' di Saras Trading nella sede di Ginevra per la quale e' previsto gia' dal primo anno un ebitda positivo. A fronte di questa novita', il progetto di creare una joint venture commerciale con i soci (21%) russi di Rosneft e' stato accantonato. Il livello di ebitda al 2019, e' stato spiegato nel corso del capital markets day presso il sito di Sarroch, e' raggiungibile solo a fronte di una serie di interventi di efficienza e miglioramento con investimenti moderati. La proiezione del margine, infatti, e' superiore alle attese degli analisti alla luce di uno scenario generale del mercato del petrolio che non prevede una rapida ripresa dei corsi. Il gruppo Saras, attivo nella raffinazione del petrolio e nella produzione di energia elettrica con un valore totale dei ricavi pari a 10,3 miliardi di euro stima, nel periodo del piano, di conseguire "risultati solidi" grazie ad iniziative precedentemente discusse e destinate allo sfruttamento delle opportunita' commerciali, alle attivita' per il miglioramento dell'efficienza ed agli investimenti per la crescita e lo sviluppo. La nuova societa' di trading a Ginevra sara' fondamentale nella gestione integrata della supply-chain (intera filiera) di Saras, ma soprattutto consentira' al gruppo di cogliere al meglio le opportunita' di mercato, sia per l'acquisto dei grezzi che per la vendita dei prodotti finiti. Saras Trading agira' come agenzia per la fornitura fisica del gruppo, ma operera' anche nel trading puro con parti terze generando ulteriore ebitda positivo sin dal primo anno di operazioni. Il nuovo piano industriale e' stato accolto con favore dal mercato - soprattutto a livello di stime sull'ebitda sopra le attese - che ha premiato il titolo in Piazza Affari dove sale del 12%.

Tmm
(RADIOCOR) 15-10-15
 
Ultima modifica:
Ancora una volta Eur/Usd respinto da 1,15....
Sarà un caso?
Nin zo

Io amo il SuperTrend ed alla chiusura daily di ieri passava ad 1,1515 e dimostra quindi la sua grande valenza come spartiacque di tendenza...
 
Volkswagen: richiama 8,5 mln di veicoli in Europa (RCO)


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 15 ott - Volkswagen ha annunciato che, a partire da gennaio, richiamera' 8,5 milioni di veicoli in Europa. Il provvedimento riguarda le auto diesel che montano il software al centro dello scandalo sulle emissioni truccate. L'annuncio del gruppo segue l'ultimatum arrivato dalle autorita' tedesche, che hanno ingiunto alla casa di Wolfsburg di ritirare i 2,4 milioni di euro coinvolte vendute in Germania. Volkswagen sottolinea inoltre che ora bisognera' chiarire quali siano le vetture con motore Ea 189 vendute al di fuori della Ue che andranno ritirate dal mercato.

Red-Ppa-
(RADIOCOR) 15-10-15
 
Volkswagen: richiama 8,5 mln di veicoli in Europa (RCO)


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 15 ott - Volkswagen ha annunciato che, a partire da gennaio, richiamera' 8,5 milioni di veicoli in Europa. Il provvedimento riguarda le auto diesel che montano il software al centro dello scandalo sulle emissioni truccate. L'annuncio del gruppo segue l'ultimatum arrivato dalle autorita' tedesche, che hanno ingiunto alla casa di Wolfsburg di ritirare i 2,4 milioni di euro coinvolte vendute in Germania. Volkswagen sottolinea inoltre che ora bisognera' chiarire quali siano le vetture con motore Ea 189 vendute al di fuori della Ue che andranno ritirate dal mercato.

Red-Ppa-
(RADIOCOR) 15-10-15

Ma è un' enormità. Il costo di tale operazione sarà gigantesco!
E questo solo per l' Europa!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto