Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
è una lotta che tanti di noi hanno la fortuna di combattere quando si ritrovano con genitori anziani malati

godiamoci la vita finché è possibile

intanto...il CAC sembra voler continuare a salire
 

Allegati

  • France 40(Quotidiennement)20151015190535.png
    France 40(Quotidiennement)20151015190535.png
    51,3 KB · Visite: 137
Burberry, ricavi primo semestre invariati, sotto attese

Burberry (GB0031743007) ha annunciato oggi che nel primo semestre i suoi ricavi sono rimasti invariati a circa 1,11 miliardi di sterline. Gli analisti avevano previsto 1,16 miliardi di sterline. A frenare la crescita della casa di moda di lusso è stato il rallentamento della domanda in Asia, soprattutto in Cina.
I ricavi del canale retail sono cresciuti del 3% a 774 miliardi di sterline. I ricavi del canale wholesale sono calati del 4% a 305 milioni di sterline.
Burberry si attende che l'utile adjusted prima delle tasse sarà nel corrente esercizio in linea con le stime degli analisti.


Redazione Borsainside
 
Goldman Sachs, utile terzo trimestre -36%, peggio di attese

Goldman Sachs (US38141G1040) ha comunicato oggi che nel terzo trimestre del 2015 il suo utile netto è calato del 36% a $1,43 miliardi, pari a $2,90 per azione. Il consensus era di $2,91 per azione. A pesare sulla banca d'affari è stata la volatilità dei mercati finanziari. I ricavi sono scesi del 18,2% a $6,86 miliardi. Gli analisti avevano previsto $7,13 miliardi.
I ricavi della divisione Institutional Client Services sono calati lo scorso trimestre del 15% a $3,21 miliardi. Nella sola area reddito fisso, valute e materie prime i ricavi sono scesi del 33% a $1,46 miliardi. I ricavi del segmento azioni sono aumentati del 9% a $1,75 miliardi.
I ricavi della divisione Investing & Lending sono calati del 60% a $670 milioni e quelli della divisione Investment Management del 3% a $1,42 miliardi. I ricavi della divisione Investment Banking sono aumentati del 6% a $1,56 miliardi.
Nel pre-borsa il titolo di Goldman Sachs scende al momento dell'1,3%.


Redazione Borsainside

P.S.
Ahi ahi Goldman ... ma che mi combini.
 
USA, inflazione settembre -0,2%, come da attese

Il Dipartimento del Lavoro ha comunicato oggi che l'indice dei prezzi al consumo (CPI, Consumer Price Index) è calato a settembre dello 0,2%, contro il -0,1% di agosto. Il dato è conforme alle previsioni degli economisti. Da anno ad anno il CPI ha registrato lo scorso mese una variazione nulla.
Il CPI core, l'indice depurato dalle più volatili variazioni dei prezzi di cibo ed energia, è aumentato a settembre, dello 0,2%, dal +0,1% del mese precedente. Gli esperti avevano previsto un aumento dello 0,1%. Su base annua il CPI core è aumentato dell'1,9%.
Ricordiamo che la Federal Reserve tollera, non ufficialmente, un aumento dell'inflazione su base annua tra l'1% ed il 2%.

Redazione Borsainside


P.S.
Hanno ragione gli ammutinati del Bounty Fed. L'inflazione e' a target ... niente piu' bumba gratis agli LMA (che fanno bilanci da schifo anche con tutti gli aiutini possibili ed immaginabili) !!!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto