Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Niente grafici, c'ho troppo sonno...
I livelli di rottura, per me, che invertono il trend daily coincindono col SuperTrend.
SP500 la rottura di 1952
FTSE MIB la rottura di 19700
 
quello che ci rode ora.... non sara' niente quando sapremo i bonus dei prossimi anni dopo che li avremo sgravati della *****
almeno mettessero una penale da qui all'eternita' su coloro che hanno usufruito di sti salvataggi
 
copio incollo

I crediti realmente inesigibili(o ritenuti tali) verrano venduti o meglio svenduti a mercato(a molto meno di quanto siano iscritti a bilancio ora)

Quelli classificati come aventi probabilità di rientro percentualemente decenti verranno impacchettati in obbligazioni SENIOR con garanzia statale (in che misura ancora non è chiaro) e messi in vendita
<<<<<<<<<<<<<<<

gia' mi vien da ridere su come verranno stabilite le probabilita'
 
Auto: Toyota si afferma per il quarto anno di fila leader di mercato

Per il quarto anno di fila Toyota (JP3633400001) è in cima al podio del settore dell’auto. La compagnia giapponese ha annunciato oggi che le sue vendite a livello globale sono calate nel 2015 dello 0,8% a 10,15 milioni di unità. Nonostante il calo Toyota resta davanti ai principali rivali.Volkswagen (DE0007664039) aveva sorpassato Toyota nel primo semestre ma è stata travolta negli ultimi mesi dello scorso anno dallo scandalo delle emissioni. Le vendite della compagnia tedesca sono cresciute nel 2015 del 2% a 9,9 milioni di unità. General Motors (US37045V1008) resta in terza posizione. Le vendite del gigante di Detroit sono cresciute lo scorso anno dello 0,2% a 9,8 milioni di veicoli.

Redazione Borsainside
 
Borse Asia-Pacifico: Shanghai aggiorna i minimi da 13 mesi


La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in ribasso.

Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,5 % a 2.735,56 punti. Era da tredici mesi che l’indice non chiudeva a tali livelli. La seduta è stata molto volatile. Sul mercato sussiste un forte nervosismo a causa dei crescenti segnali di rallentamento dell’economia.

Gli utili dei gruppi industriali cinesi sono calati a dicembre del 4,7%. Si è trattato del settimo calo mensile di fila.

Estratto da Borsainside
 
IL CRUDO è NEL SOLITO TRIANGOLO

l'AT direbbe continuazione, quindi esce down

ma se DEVE rimbalzare dovrà uscire UP
 

Allegati

  • Crude Oil(5 Heures)20160127165341.png
    Crude Oil(5 Heures)20160127165341.png
    52,5 KB · Visite: 255
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto