Grifo104
Forumer storico
Banca MPS in utile nel 2015, CET 1 al 12%
Banca MPS (IT0001334587) ha annunciato oggi di aver chiuso il 2015 con utile netto di esercizio di circa €390 milioni. La banca senese indica che il risultato include la contabilizzazione a “saldi chiusi” dell’operazione c. d. Alexandria, effettuata su richiesta della Consob, pari a circa €500 milioni. Escludendo tale effetto, il risultato netto è stato negativo per circa €110 milioni anche a seguito di alcune poste straordinarie (costi di chiusura dell’operazione c.d. Alexandria e contributo straordinario al Fondo di risoluzione del sistema bancario).
Il risultato operativo lordo, al netto dell'effetto della nuova contabilizzazione di Alexandria, è cresciuto del 27% a €1,87 miliardi. I ricavi hanno ammontato a €4,5 miliardi, in crescita del 6% rispetto al 2014. Il margine di interesse è cresciuto del 5% a €2,28 miliardi e le commissione nette del 7% a €1,81 miliardi. I costi operativi sono calati del 5% a €2,63 miliardi.
Le rettifiche di valore nette sono state pari a circa €2 miliardi che, al netto delle componenti 2014 e 2015 non ricorrenti, sono in calo di circa 11% rispetto all’anno precedente.
A dicembre 2015 i crediti deteriorati lordi di Banca MPS ammontavano a circa €46,9 miliardi, in riduzione di circa €0,6 miliardi rispetto a settembre 2015, a seguito del rallentamento dei flussi lordi, del miglioramento delle performance di recupero e delle cessioni.
La raccolta diretta è stata pari a circa €119,3 miliardi, in flessione di circa €3,6 miliardi rispetto all’anno precedente.
Per quanto riguarda la situazione patrimoniale il Common Equity Tier 1 ratio transitional si è attestato al 31 dicembre al 12% (fully loaded a 11,7%) sostanzialmente invariato rispetto al 30 settembre 2015.
Redazione Borsainside
Banca MPS (IT0001334587) ha annunciato oggi di aver chiuso il 2015 con utile netto di esercizio di circa €390 milioni. La banca senese indica che il risultato include la contabilizzazione a “saldi chiusi” dell’operazione c. d. Alexandria, effettuata su richiesta della Consob, pari a circa €500 milioni. Escludendo tale effetto, il risultato netto è stato negativo per circa €110 milioni anche a seguito di alcune poste straordinarie (costi di chiusura dell’operazione c.d. Alexandria e contributo straordinario al Fondo di risoluzione del sistema bancario).
Il risultato operativo lordo, al netto dell'effetto della nuova contabilizzazione di Alexandria, è cresciuto del 27% a €1,87 miliardi. I ricavi hanno ammontato a €4,5 miliardi, in crescita del 6% rispetto al 2014. Il margine di interesse è cresciuto del 5% a €2,28 miliardi e le commissione nette del 7% a €1,81 miliardi. I costi operativi sono calati del 5% a €2,63 miliardi.
Le rettifiche di valore nette sono state pari a circa €2 miliardi che, al netto delle componenti 2014 e 2015 non ricorrenti, sono in calo di circa 11% rispetto all’anno precedente.
A dicembre 2015 i crediti deteriorati lordi di Banca MPS ammontavano a circa €46,9 miliardi, in riduzione di circa €0,6 miliardi rispetto a settembre 2015, a seguito del rallentamento dei flussi lordi, del miglioramento delle performance di recupero e delle cessioni.
La raccolta diretta è stata pari a circa €119,3 miliardi, in flessione di circa €3,6 miliardi rispetto all’anno precedente.
Per quanto riguarda la situazione patrimoniale il Common Equity Tier 1 ratio transitional si è attestato al 31 dicembre al 12% (fully loaded a 11,7%) sostanzialmente invariato rispetto al 30 settembre 2015.
Redazione Borsainside