Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
"avanziamo lentamente come barche che lottano contro una corrente avversa"
THE GREAT GATSBY
 

Allegati

  • DOW 27-01-2016.png
    DOW 27-01-2016.png
    20,7 KB · Visite: 264
La Fed lascia i tassi fermi ed invia segnali da colomba


Come atteso da Wall Street, il FOMC (Federal Open Market Committee), il comitato esecutivo della Federal Reserve, ha lasciato i suoi tassi d'interesse invariati in un range compreso tra lo 0,25% e lo 0,50%. La decisione è stata presa all’unanimità. A dicembre l’istituto guidato da Janet Yellen aveva alzato i Fed Funds per la prima volta dal 2006.

Nella consueta nota che accompagna le sue decisioni di politica monetaria la Fed osserva che “la crescita economica ha rallentato” dalla sua ultima riunione dello scorso mese e che è improbabile che l’inflazione salirà rapidamente verso il suo target del 2%. Questo tono più da colomba segnala che la banca centrale statunitense non ha l’intenzione di alzare ancora i tassi nel breve termine. La Fed fa anche allusione alle recenti turbolenze sui mercati, indicando di “star monitorando attentamente gli sviluppi economici e finanziari a livello globale”.

Nonostante sia diventata più prudente per quanto riguarda il breve periodo, la Fed si attende che l’economia continuerà a crescere “ad un ritmo moderato” sostenuta dal rafforzamento del mercato del lavoro.

Redazione Borsainside


P.S.
La Fed non alza i tassi a marzo ... prende tempo ... ma non ci pensa neanche un po' a tornare indietro sui suoi passi. Alla faccia degli LMA !!!
 
Wall Street chiude negativa dopo la Fed, crollano Apple e Boeing


I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in netto ribasso. Il Dow Jones ha perso l’1,4%, l'S&P 500 l’1,1% e il Nasdaq Composite il 2,2%.

Wall Street si è indebolita significativamente nelle ultime due ore di contrattazione. Nella consueta nota che accompagna le sue decisioni di politica monetaria la Fed ha avvertito che “la crescita economica ha rallentato” durante le ultime settimane. Questa indicazione ha fatto riaumentare il nervosismo sul mercato, spingendo molti investitori a ridurre la loro esposizione al rischio.

Estratto da Borsainside
 
Wall Street chiude negativa dopo la Fed, crollano Apple e Boeing


I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in netto ribasso. Il Dow Jones ha perso l’1,4%, l'S&P 500 l’1,1% e il Nasdaq Composite il 2,2%.

Wall Street si è indebolita significativamente nelle ultime due ore di contrattazione. Nella consueta nota che accompagna le sue decisioni di politica monetaria la Fed ha avvertito che “la crescita economica ha rallentato” durante le ultime settimane. Questa indicazione ha fatto riaumentare il nervosismo sul mercato, spingendo molti investitori a ridurre la loro esposizione al rischio.

Apple (US0378331005) ha perso il 6,6%. I ricavi dell’impresa della mela sono aumentati lo scorso trimestre meno di quanto atteso dagli analisti. Apple ha fornito inoltre un prudente outlook sui primi tre mesi del 2016.

Boeing (US0970231058) ha perso il 14,2%. Il leader mondiale dell'industria aeronautica prevede per il 2016 un utile core tra $8,15 e $8,35 per azione e ricavi tra $93 a $95 miliardi. Gli esperti avevano atteso un utile core di $9,41 per azione e ricavi di $97,25 miliardi.

U.S. Steel (US9129091081) ha perso il 14,2%. Il produttore di acciaio ha chiuso il quarto trimestre in rosso di $999 milioni.

McDonald's (US5801351017) ha guadagnato lo 0,4%. Argus ha alzato il suo rating sul titolo del colosso del fast-food a “Buy”.

Redazione Borsainside


P.S.
Trimestrali al di sotto delle (elevatissime) aspettative. Buy back che sono ancora in stand by per via della pubblicazione delle trimestrali stesse. La borsa crolla di conseguenza. Se la Fed o la Bce non daranno ulteriore metadone a buon mercato le aziende Usa non continueranno a procedere con i buy back in quanto vorranno alla fine incamerare i gains cumulati in questi anni di denaro facile (tanto piu' che la Fed ha fatto capire che la golden era del leverage a buon mercato e' terminata). E se inizieranno a vendere si tireranno giu' i listini americani. E questo si innesta nel discorso dei vaqueros della Fed che portano gli investitori impauriti nei verdi recinti dei tips americani ... onde in seguito finanziare il piu' grande New Deal della storia. Come sempre ... parere personale.
 
CRUDO

in qualche modo si supera la dma20

come all'inizio dell'ultimo T+3

ma la forza latita
 

Allegati

  • Crude Oil(Quotidiennement)20160128192551.png
    Crude Oil(Quotidiennement)20160128192551.png
    53 KB · Visite: 143
ATTENZIONE A BIMBOMINKIA

o anticipa o si è disconnesso dagli altri
 

Allegati

  • It mib 40(Settimanale)20160128201232.png
    It mib 40(Settimanale)20160128201232.png
    53,5 KB · Visite: 134
ATTENZIONE A BIMBOMINKIA 2

d'altra parte

Bimbo-landia è l'unico paese con un premier NON eletto

l'unico paese governato dall'ex PARTITO KOMUNISTA

l'unico paese dove NON si vota

poi si crolla
 

Allegati

  • It mib 40(Mensile)20160128201456.png
    It mib 40(Mensile)20160128201456.png
    49 KB · Visite: 196
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto