Grifo104
Forumer storico
Italia: Il PMI manifatturiero scende ai minimi da settembre
La crescita del settore manifatturiero italiano ha rallentato all’inizio del nuovo anno. L’indice PMI di Markit/ADACI è sceso a gennaio, rispetto a dicembre, da 55,6 a 53,2 punti. Si tratta del più basso livello da settembre. Gli economisti avevano previsto un calo a 54,9 punti.
Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita dell'attività manifatturiera mentre un valore inferiore indica una contrazione.
“La prima serie di dati PMI del 2016 - osservano gli esperti di Markit/ADACI in una nota - mostra come il tasso di crescita del settore manifatturiero italiano si sia ridotto rispetto ai rapidi livelli osservati a fine anno. Nonostante ciò rimane presente la spinta al rialzo, con i nuovi ordini in aumento in linea alla media del 2015 e la creazione dei livelli occupazionali che aumenta al tasso maggiore in sette mesi”.
Redazione Borsainside
La crescita del settore manifatturiero italiano ha rallentato all’inizio del nuovo anno. L’indice PMI di Markit/ADACI è sceso a gennaio, rispetto a dicembre, da 55,6 a 53,2 punti. Si tratta del più basso livello da settembre. Gli economisti avevano previsto un calo a 54,9 punti.
Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita dell'attività manifatturiera mentre un valore inferiore indica una contrazione.
“La prima serie di dati PMI del 2016 - osservano gli esperti di Markit/ADACI in una nota - mostra come il tasso di crescita del settore manifatturiero italiano si sia ridotto rispetto ai rapidi livelli osservati a fine anno. Nonostante ciò rimane presente la spinta al rialzo, con i nuovi ordini in aumento in linea alla media del 2015 e la creazione dei livelli occupazionali che aumenta al tasso maggiore in sette mesi”.
Redazione Borsainside