Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fed: Fischer, difficile valutare implicazioni economiche volatilita' mercato


MILANO (MF-DJ)--Non e' ancora chiaro quale sara' l'effetto sull'economia
statunitense della recente volatilita' dei mercati finanziari
internazionali.

Lo ha affermato il vice-governatore della Federal Reserve, Stanley
Fischer, aggiungendo che le prossime decisioni di politica monetaria
dipenderanno dai dati. "A questo punto, e' difficile valutare le possibili
implicazioni di questa volatilita'", ha chiarito Fischer.

Secondo il vice-governatore della Fed, un persistente rallentamento
dell'economia globale potrebbe compromettere la crescita economica degli
Stati Uniti e l'andamento dell'inflazione.

Comunque, "negli ultimi anni abbiamo avuto periodi simili di volatilita'
che hanno lasciato una traccia di lieve entita' sull'economia", ha
concluso Fischer
.

eln
[email protected]



P.S.
L'enigmatico Fischer ... dice tutto ed il contrario di tutto. Cosi' e' se vi pare. Credo non voglia rendere palese il suo operato a nessuno ... neanche a Draghi !!! :)
 
Wall Street chiude poco mossa, il petrolio torna a scendere


I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi poco mossi e misti. Il Dow Jones e l'S&P 500 hanno perso lo 0,1%, il Nasdaq Composite ha guadagnato lo 0,1%.

Wall Street ha recuperato significativamente terreno nelle ultime ore di contrattazione. Stanley Fischer, il vicepresidente della Fed, ha dichiarato che l’impatto delle recenti turbolenze sui mercati sulla crescita degli utili sarà considerato nelle decisioni di politica monetaria.

Estratto da Borsainside
 
CAC

non bella la candela che si sta disegnando sul weekly

ma siamo solo a martedì
 

Allegati

  • France 40(Chaque Semaine)20160202114416.png
    France 40(Chaque Semaine)20160202114416.png
    53,2 KB · Visite: 231
la speranza long è legata alla ripetizione del pattern freccia rossa...
 

Allegati

  • France 40(Quotidiennement)20160202165025.png
    France 40(Quotidiennement)20160202165025.png
    72,2 KB · Visite: 200
DOW

fino a che non scende sui minimi resta in piedi l'iotesi rimbalzo fino a 17.000

anche in settembre il rimbalzo è stato tra molte turbolenze

l'indice italico non fa testo
 

Allegati

  • DOW 02-02-2016.png
    DOW 02-02-2016.png
    20,9 KB · Visite: 159
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto