tex65
Forumer storico
Anche io sono nella tua stessa posizione (short di 1 MINI FIB) ma ho anche 6 CFD sull'Indice in posizione Long.
Ma la posizione che mi sta pesando è quella di 9 BTP Futures short mediati a 116,20 con perdita teorica di circa 22K
Ho trovato un CFD anche sul BTP e da Lunedi dovrò necessariamente acquistarne qualcuno per controbilanciare la posizione short sul BTP Futures.
Il problema è che,il CFD sul BTP ha una scadenza (MR14) che non dovrebbe avere perchè, i CFD si rinnovano automaticamente a scadenza.....................mi potresti chiarire questa cosa ?
ciao Aldrin, ho seguito le tue discussioni qui e negli altri 3d, qualche considerazione:
- non conosco i CFD, ne ancor piu' quelli sul btp nostrano, ne ho comprato per la prima volta, uno con Fineco sullo stoxx50 2 settimane fa, vendendoli in leggero guadagno il giorno dopo. Mi sono state addebitate sul c/c -1,24 per oneri su cfd interessi su derivati (su un guadagno di 7,40e.). Quando inserisco l'ordine sul cfd con prezzo tra denaro e lettera non compare nel book come miglior proposta (?), non mi eseguono l'acquisto quando il mio prezzo quando combacia con la lettera del market maker ma quando combacia con il prezzo denaro del m.m. , ma il prezzo di eseguito non è quello da me indicato ma minore (?), lo stesso anche quando ho venduto. Cioe' spunti un prezzo migliore del tuo ma deve superare di un tot il tuo prezzo per eseguirti (!).
Nel caso di Fineco di positivo c'è che lo spread rimane sempre costante, e che puoi decidere tu la leva scegliendo i margini da solo.
Di negativo che sei solo tu contro il m.m. a giocarti il prezzo, le plusvalenze sui cfd non compensano quelle dell'azionario, il meccanismo di plusvalenza è un po' piu' complicato, c'è di mezzo il NAV.
- Credo che devi dare molto peso a cio' che dice Umbolox, ne capisce senz'altro piu' di noi.
- Ribadisco che stare piu' flat possibile è consigliabile, detenere piu' posizioni contrastanti tra loro non è una buona idea, a meno che:
- tu non faccia spread tra indici diversi (questa è una strategia, e riduce volatilità dei rendimenti e esposizione)
- non voglia sfruttare il CONTANGO (sovravvalutazione dei future da emissione a scdenza) andando Short sul future (guadagnando i pp. del contango) e Long su cfd, ma devi mantenere sempre e costantemente lo stesso peso.
Quest'ultima strategia è molto interessante ed era stata proposta tanto tempo fa su questo forum col nome di MARKET NEUTRAL, andrebbe studiata in maniera seria forse con l'aiuto di Xinian (mi sembra il + esperto su queste cose), ma con obiettivo di portafoglio passivo di non piu' del 5% annuo (forse di + sulle commodities).