Thread Ufficiale di Quel che avverrà dopo il (per ora ipotetico) Default [piiiiigs]

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
Il pensiero culturale e le radici di MDF attingono anche da riflessioni filosofiche, economiche, politiche e scientifiche iniziate nella seconda metà del XIX secolo. Il pensiero della crisi ambientale fu anticipato persino da Martin Heidegger (1889-1976) nel suo saggio Costruire abitare pensare. Il geografo russo Petr Kropotkin (1842-1921) studiò le questioni economico-sociali in riferimento all'ambiente fisico e alle risorse con una sensibilità ecologica giudicando negativamente l'abbandono dell'agricoltura e l'inurbamento dei contadini. L'architetto William Morris (1834-1896) era favorevole a comunità in piccola scala autogovernate e cooperanti.
Secondo Cornelius Castoriadis il prezzo da pagare per la libertà è l'uscita dall'economia come valore centrale e, di fatto unico. «Non c'è soltanto la dilapidazione irreversibile dell'ambiente e delle risorse non sostituibili. C'è anche la distruzione antropologica degli esseri umani, trasformati in bestie produttrici e consumatrici, in abbruttiti zapping-dipendenti. »


promette bene.... :)
 
Nel 2008 il Presidente francesce Nicolas Sarkozy incarica una Commissione, Stiglitz-Sen-Fitoussi [5], per studiare modelli e indicatori alternativi al PIL col fine di aiutare cittadini e amministratori nell'individuare misure più corrette per la qualità della vita. Fra questi indicatori vi sono numerosi riferimenti culturali agli stili auspicati e applicati da MDF. A titolo esemplificativo si accennano alcune azioni "quotidiane" prese in considerazione: camminare, fare l'amore, fare esercizio fisico, giocare, leggere (non per lavoro), mangiare, pregare, riposarsi, cucinare, prendersi cura del proprio corpo, lavori domestici, lavorare, usare il computer (non per lavoro), prendersi cura dei figli, altri viaggi/spostamenti.

:lol::lol:
 
Privatizzare per la crescita economica ??? Avre dei dubbi. Se si privatizza il privato prima cosa che fa , tuuti precari a 800 euro al mese. Quindi poiche' il pil e' una somma di stipendi, non prodotti, tende a scendere. Quindi meglio l'iri, che almeno lo stato asdume a 1500 euro e il pil sale. Voi direte, cosi' si fallisce. No, perche' il profitto dipende dal tipo di attivita' es. Alitalia, fiat negativo , eni e enel positivo, e' l'attivita' che conta, non stato o privato.
 
X twitty. Son daccordo con la decrescita felice. Ma si fa e non si puo' dire. Solo osare dire che dobbiamo avere poche nascite ecco che escono subito a zittirti preti vescovi militaristi imperialisti filofascisti ecc . Guai a dirlo , bisogna solo farlo . Oggi natalita' delle donne italiane, 1.2 , cioe' dimezzamento popolazione ogni 40 anni.
 
Eccoci qua.

Come dissi conosco gente in Argentina la situazione che mi viene dipinta nn è così drammatica anzi... pare sentendo loro che a parte lo shock iniziale ci sia un paese in pieno netto recupero che si sta leccando le ferite ma ha voglia di crescere e sta ben andando avanti ... ma correttamente f4f dice che numeri sono numeri ....


Stavo pensando or ora ai numeri italiani:

In accordo con quanto detto dal Corsera insomma sti ristoratori che guadagnano 8000 euro anno ((e sono documenti ufficiali) gli imprenditori edili 20k (ho in mente un mio amico di vecchia data 25k dichiarati e crossover serie 6 bmw...) + appartamenti ville etc.etc.... è una fotografia veritiera di questo paese? è una fotografia veritiera quella di un paese con solo 20000 dichiarazioni su a 70 o 100k euro nn ricordo .. ? e siamo in europa ... Argentina defaultata e di certo e per certo decisamente meno controllata dell' italia pensiamo possa fornre statistiche effettive e veritiere quando la stessa Germania ha pagato per avere liste sui propri evasori ... quindi con tutto il rispetto ma mi fido un pò più dei miei agenti e di chi lavora colà ...

E quindi immettendo il link del Corsera siamo davvero certi che tutti costoro prendono sì poco? eppure i numeri son numeri ....

Redditi dichiarati nel 2008: ristoratori come i pensionati - Corriere della Sera


spiace, ma o numeri o nulla
.......
per dire, davvero preferisci la Turchia alla Francia ??

I numeri ufficiali recistano di una economia italiana che è al numero x nella gradautoria mondiale ... ma sappiamo che i numerosi ufficiali sulla economia ufficiosa (c.d. economia sommersa..) dicono che l' Italia è superiore alla Francia come PIL ... allora? Eppure sono numeri.... Numeri ufficiali eh.
forse meglio fare un giretto a BA (Buenos Aires...) per vedere che aria tira eh ....


Si. ma lo ho già scritto tempo addietro. e nn una volta.

Un' asse Mediterraneo che controbilanci la spinta franco tedesca ... che ci permetta di raggiungere meglio e permeare i mercati cui la Turchia ha notevoli e migliori possbilità di accesso.... ed anche qui: mica per sentito dire eh! di prima mano.

Nn sarà certo un caso che Mercosy con l' aiuto degli antiitaliani al Parlamento (pd et similia..) hanno affossato la cosa.

Ma sono prontissimi alla patrimoniale da devolvere a ue ... va a capire... :wall:
 
Ultima modifica:
spiace, ma o numeri o nulla

io sono europeo, Lorenzo , assai più che itaGliano
sulle UE mercatista, scritto già sopra

tu piuttosto... cosa pendi della UE ?
prescindiamo pure dall'euro, ci restiamo dentro o no ?
per dire, davvero preferisci la Turchia alla Francia ??


L' Italia è uno dei Paesi fondatori della UE.
DAto puro certo incontroveribile.

Eppure:

Ti vedo spesso scrivere Itaglia ed itagliano .... sebbene tempo addietro ti avessi già ben detto come la pensavo su chi parlava male del proprio Paese e per carità di Patria spesso ho sorvolato ma .... è davvero curioso sentirsi europei,e storpiare in modo sarcastico il nome del proprio Paese, .... un Francese non lo farebbe. MAI. e ne parlammo....
Meno che mai un Turco. Un Russo? figuriamoci.... ed un Tedesco x la carità!! ... e tutti costoro nn hanno Storia Nazionale impeccabile ANZI eppure per te Itaglia ed Itagliano-
Anzi:
Assai + europeo che Itagliano: lasciando perdere ilgiudizio espresso sui tuoi concittadini :down: è una contraddizione in termini.....

Meglio che risolvi questa poderosa discrasia.

Ed a questo punto nn è ben chiaro perchè patrimoniale si ...

Perchè se NN credi nel tuo paese come sarà mai che credi negli altrui Paesi ove la recentissima Storia ci insegna (vedo che hai glissato Libia - SouthStream ...) che sarà ben meglio guardarci da questi "amici".... Altro che numeri.

Sei così sicuro o siete così sicuri voi europeisti di essere meglio degli itagliani? effettivamente questo atteggiamento si riflette ampiamente anche nella totale ingovernabilità ed incomunicabilità del parlamento, a scapito degli Italiani.
 
Ultima modifica:
Una mia amica mi ha detto che ora in argentina le cose vanno meglio , tutti attribuiscono i problemi passati alla folle politica del ministro domingo caballo, fan della dolarization.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto