Saunders
Member
vedi, fa sempre parte del discorso padre padrone a cui mi riferivo, non si fidava di nessuno meglio un successore incapace ma controllabile che un competente ma "pensante".
Apparentemente era il segnale di un uomo "andato" ma di fatto la fine di un leader che non riusciva più a tenere a bada la situazione.
Qualcuno, afferma che la lega si avvia verso una rapida fase di declino, facile e scontata previsione sulla quale però io nutro alcuni dubbi, non tanto per l'attaccamento al partito della base (base detta a denti stretti perchè è una parola che non mi piace) ma per il fatto che penso: a quale partito fanno gola gli elottori della lega?
Mi vien da dire tutti e nessuno allo stesso tempo, gente particolare per pensiero e stile di vita, potrebbero quantomeno influenzare il parco buoi a cui si annettono. Mi rendo conto che l'ultimo periodo che ho scritto è eccessivamente enfatico.
Io concordo con te nel dubitare del declino della lega ma in quanto alle ragioni la vedo al contrario: quale altro partito -oggi- può attrarre il voto di un leghista? Dopodiché -pur non conoscendolo- direi che un Flavio Tosi potrebbe benissimo essere il Bossi di domani in una lega che non potrà che guadagnarci dall'aver dato un calcio in cùlo al Renzo e uno alla Rosi Mauro della quale -anche qui pur non conoscendola- non mi son mai spiegato -se non altro da un punto di vista lombrosiano- la sua ascesa all'interno della lega
