Thread Ufficiale Unificato delle Discussioni Politiche Generali

  • Creatore Discussione Creatore Discussione gisi
  • Data di Inizio Data di Inizio

favorevole a Monti?

  • si

    Votes: 6 27,3%
  • no

    Votes: 14 63,6%
  • indifferente

    Votes: 2 9,1%

  • Total voters
    22
vedi, fa sempre parte del discorso padre padrone a cui mi riferivo, non si fidava di nessuno meglio un successore incapace ma controllabile che un competente ma "pensante".

Apparentemente era il segnale di un uomo "andato" ma di fatto la fine di un leader che non riusciva più a tenere a bada la situazione.

Qualcuno, afferma che la lega si avvia verso una rapida fase di declino, facile e scontata previsione sulla quale però io nutro alcuni dubbi, non tanto per l'attaccamento al partito della base (base detta a denti stretti perchè è una parola che non mi piace) ma per il fatto che penso: a quale partito fanno gola gli elottori della lega?
Mi vien da dire tutti e nessuno allo stesso tempo, gente particolare per pensiero e stile di vita, potrebbero quantomeno influenzare il parco buoi a cui si annettono. Mi rendo conto che l'ultimo periodo che ho scritto è eccessivamente enfatico.

Io concordo con te nel dubitare del declino della lega ma in quanto alle ragioni la vedo al contrario: quale altro partito -oggi- può attrarre il voto di un leghista? Dopodiché -pur non conoscendolo- direi che un Flavio Tosi potrebbe benissimo essere il Bossi di domani in una lega che non potrà che guadagnarci dall'aver dato un calcio in cùlo al Renzo e uno alla Rosi Mauro della quale -anche qui pur non conoscendola- non mi son mai spiegato -se non altro da un punto di vista lombrosiano- la sua ascesa all'interno della lega :-o
 
Io concordo con te nel dubitare del declino della lega ma in quanto alle ragioni la vedo al contrario: quale altro partito -oggi- può attrarre il voto di un leghista? Dopodiché -pur non conoscendolo- direi che un Flavio Tosi potrebbe benissimo essere il Bossi di domani in una lega che non potrà che guadagnarci dall'aver dato un calcio in cùlo al Renzo e uno alla Rosi Mauro della quale -anche qui pur non conoscendola- non mi son mai spiegato -se non altro da un punto di vista lombrosiano- la sua ascesa all'interno della lega :-o

Concordo ...
 
:rolleyes:
 

Allegati

  • Schema.jpg
    Schema.jpg
    283,8 KB · Visite: 108
Io concordo con te nel dubitare del declino della lega ma in quanto alle ragioni la vedo al contrario: quale altro partito -oggi- può attrarre il voto di un leghista? Dopodiché -pur non conoscendolo- direi che un Flavio Tosi potrebbe benissimo essere il Bossi di domani in una lega che non potrà che guadagnarci dall'aver dato un calcio in cùlo al Renzo e uno alla Rosi Mauro della quale -anche qui pur non conoscendola- non mi son mai spiegato -se non altro da un punto di vista lombrosiano- la sua ascesa all'interno della lega :-o

Neanch'io lo conosco anche se potrei riportare un'aneddoto dal quale vi risparmio per mantenere alto il livello del thread.

Capacità e carisma a parte, in questo caso non viene messa in discussione la persona ma la sua provenienza veneta, lo stesso vale per Zaia. Essi perchè mica è scomparso il dualismo legalombarda vs ligaveneta e porre uno di questi due come leader significherebbe portare il potere ad est fuori dalla Lombardia. Che poi sarebbe un male?Allora tutto si gioca in parte stasera perchè fra meno di un mese con i risultati elettorali avremo chiaro l'estensione e la posizione dell'ematoma preso con questa batosta.
 
Complotto? Si, ma non come lo ha spiegato robert.
Bossi ormai era diventato scomodo alla stessa lega soprattutto ai militanti stufi di un partito fondato su un uomo ancorchè su degli ideali, stufi di una gestione alla padre padrone, stufi di un sistema piramidale, stufi di tirar fuori una barca di soldi molto più di militanti di altri partiti. Per dare delle cifre si parte da mille euro anno circa, così giusto entry level*.

La lega è il partito che maggiormente chiede a chi è attivo politicamente di lasciare soldi alla segreteria. Per citare mi pare che Maroni ceda 4000 euro mese.

Bossi, pur con tutto l'affetto che la sua gente ancora gli porta, il partito (base compresa) se lo è giocato quando ha lasciato intendere -dando oltremodo prova di essere ormai andato- che pensava seriamente a Renzo come suo successore... roba da far rimpiangere il cavallo di Caligola :sad:




Umberto Bossi proclama il figlio Renzo suo successore









4e737c88.jpg

Umberto Bossi, durante la festa dei popoli padani, ha praticamente nominato suo successore il figlio Renzo Bossi. Dopo averlo elogiato per il sangue freddo dimostrato in occasione del Giro della Padania, Umberto Bossi ha dichiarato, "Verrò tutti gli anni e dopo di me verrà mio figlio Renzo che oggi ho portato qui, a 23 anni, bisogna svegliarlo, portarlo in mezzo alla gente e fargli vedere la vita vera”.

Umberto Bossi proclama il figlio Renzo suo successore | NanoPress


che sia una manovra interna è una idea ragionevole.
Però è politicamente molto rischiosa, perché il messaggio che ne esce è che la Lega è come gli altri partiti.
Quelli svegli lo sapevano già, ma la propaganda verde puntava sulla verginità del partito rispetto alla corruzione.
Si perde con questa mossa una immagine importante del partito. Non a caso tutti si affrettano a parlar di mele marce per tappare le falle da cui si immagina fuoriusciranno molti voti.
Per questo propendo sul classico scehletro nell'armadio estratto al momento giusto da nemici esterni.
 
che sia una manovra interna è una idea ragionevole.
Però è politicamente molto rischiosa, perché il messaggio che ne esce è che la Lega è come gli altri partiti.
Quelli svegli lo sapevano già, ma la propaganda verde puntava sulla verginità del partito rispetto alla corruzione.
Si perde con questa mossa una immagine importante del partito. Non a caso tutti si affrettano a parlar di mele marce per tappare le falle da cui si immagina fuoriusciranno molti voti.
Per questo propendo sul classico scehletro nell'armadio estratto al momento giusto da nemici esterni.


:up::up:

infatti adesso il mantra leghista ( accolto anche da Umberto, ieri)
è che la colpa è dei figli:
a dimostrazione della leggerezza della tesi, qualche argomenti tra mille:

  1. Bossi è condannato in via definitiva per finanziamento illecito ai partiti
  2. la nomina di Belsito non l'ha fatta Renzo
  3. le dichiarazioni delle segretarie indicano che Umberto sapeva tutto



c'è da dire, a converso, che pare che i magistrati si siano mossi su denuncia di leghisti che volevano sapre dei soldi in Tanzania... un incipit interno, diciamo
 
[ame=http://www.youtube.com/watch?v=yRed-HnaiAs]Yul Brynner Gina Lollobrigida e il nome di GEOVA (episodio re Salomone e la disputa fra due madri) - YouTube[/ame]
 
Colpevoli e responsabili non sono sempre gli stessi.

Assisitiamo ancora una volta al triste siparietto per cui viene chiesta la testa dei colpevoli e si perdona, anzi viene chiesto il perdono per i responsabili, perchè non sapevano, addirittura perchè padri fondatori gente a cui bisogna perdonare tutto o quasi. Ed è ancora il concetto padre padrone a cui mi riferivo a cui si deve "l'esistenza" ci sta quasi un zitti e muti siammai che uno venga colpevolizzato di rinnegare il passato o di ingratitudine. Ebbè come dire, colmiamo col cuore laddove la ragionevolezza ci laverebbe le cateratte, meglio commuoversi e magari fare un pianto liberatorio così ci vengono pure le cispi. Non dimentichiamo il passato ma il passato prossimo, quello si in virtù del passato remoto.

Ora, molti siamo genitori e vi ricordo: se un figlio in nostra assenza rompe qualcosa fuori casa che si fa? Nella quasi totalità dei casi ne riponderemmo risarcendo il danno perchè noi siamo i responsabili dei figli anche se loro sono i colpevoli (coscenti o incoscenti) e di certo non ci nascondermmo dietro qualche alibi.

Tutta sta storia però mi fa pensare, restando nell'ambito padano, a tante piccole medie imprese che hanno fatto la storia e il benessere del nord est a conduzione familiare-patriarcale che non sono sopravvissute, di cui rimane si e no il blasone, vuoi per incapacità dei successori (toh! I figli) vuoi perchè semplificando non si sono adeguate ai tempi ma perchè a mio vedere per dirlo delicato è macato il ricambio generazionale ma se devo dare vino al vino, è che qualcuno potendo l'azienda se la sarebbe portata nell'aldilà.

Caro Bossi, hai già sbagliato coi figli non sbagliare pure con l'azienda.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto