Tiscali intraday 4Gen 2005..i "cerini" si stanno s

  • Creatore Discussione Creatore Discussione patt
  • Data di Inizio Data di Inizio
jazoff ha scritto:
patatino ha scritto:
grespan ha scritto:
tutto ok pat!
Tu spero bene!
il p800 come va??
Il push non c'è verso di averlo su questo attrezzo.
Però è utile per avere in mano la situazione, senza essere attaccati al pc.
Avevi proprio ragione.


Un saluto a roberto! :)


Mi trovo bene Gres....ma anche io ho problemi con il push.....l'altro gg ho incontrato un a amico che ha comprato un palmare che ne da 9 ai 10 al ns p800...credo si chiami kpac....ha il sistema operativo come il pc di casa(windows) e la linea di collegamento non è gprs ......ma molto + veloce ..il costo è attorno alle 700€......praticamente un portatile in miniatura....

appena so' qualcosa di + di mando un pvt....sia qui che di la'......

Scusa l'intromissione-
Mi devo prendere il cellulare nuovo o un palmare
Sapete indirizzarmi su 2-3 modelli per un paio Marche ed eventualmente il relativo costo - con fotocamera e tecnologia Umts o Gprs- (Sono con Vodafon)
Grazie jader




http://www.freeforumzone.it/viewforum.aspx?f=1070



http://www.duerreshop.com/shop/catalog/product_info.php?products_id=340&from=kelkoo



http://it.kelkoo.com/search.jsp?cat...rtnerid=KB_8902770_23319_202_1.0_200412101017


qui hai tutto quanto ti occorre....

il forum puo' aiutarti a scegliere meglio .....e una volta acquistato a configurare e smanettare..... :)
 
Press Release Source: Cell Therapeutics, Inc.


Cell Therapeutics, Inc. (CTI) Licenses Lisofylline and Related Patent Portfolio to DiaKine Therapeutics, Inc. for Development in Diabetes
Tuesday January 4, 7:00 am ET


SEATTLE, Jan. 4 /PRNewswire-FirstCall/ -- Cell Therapeutics, Inc. (CTI) (Nasdaq: CTIC; Nuovo Mercato) has entered into an agreement with DiaKine Therapeutics, Inc. to license the patent and other intellectual property rights related to Lisofylline (LSF) for development in diabetes and related complications. Under the terms of the agreement, CTI will receive license fees, together with milestone payments on the achievement of predetermined development goals, royalties on sales of the product, as well as a minority ownership in DiaKine. DiaKine will assume responsibility for all costs related to the development of LSF in diabetes, as well as costs associated with maintaining the licensed patents. CTI retains all rights to develop LSF for non-diabetes applications, including applications in oncology.
ADVERTISEMENT


"This agreement allows DiaKine to maximize the potential of LSF in diabetes while CTI maintains its focus on developing and commercializing cancer products, an area where we have a lot of expertise," stated James A. Bianco, M.D., President and CEO of CTI. "We're pleased that DiaKine is pursuing the development of LSF in diabetes and look forward to seeing the results of its work in this area."

DiaKine's CEO, Jim Farinholt, said, "Discussions have been initiated with venture capital firms to fund phase II trials in indications associated with type 1 diabetes and to develop additional applications for LSF and select analogs. We welcome CTI's co-founder and director, Jack W. Singer, M.D., Chief Medical Officer, to represent CTI on DiaKine's Board of Directors. Dr. Singer knows LSF well and has supported the research of Dr. Jerry Nadler, DiaKine's Founder, for over a decade. Dr. Nadler is a recognized expert in the field of diabetes and associated complications. The signing of this agreement is a watershed event for our new company."

About Lisofylline and Diabetes

LSF is a synthetic small molecule with novel anti-inflammatory properties. LSF can effectively prevent type 1 diabetes in preclinical models and improves the function and viability of isolated or transplanted pancreatic islets. LSF improves cellular mitochondrial function and blocks interleukin 12 (IL-12) signaling and STAT-4 activation in target cells and tissues. IL-12 and STAT 4 activation are important pathways linked to inflammation and autoimmune damage to insulin producing cells. Therefore, LSF and related analogs could provide a new therapeutic approach to prevent or reverse type 1 diabetes. LSF also directly reduces glucose-induced changes in human kidney cells suggesting that LSF and analogs have the potential to treat the complications associated with diabetes.

About DiaKine Therapeutics, Inc.

DiaKine was formed early this year by Dr. Jerry L. Nadler, Chief of Endocrinology and Metabolism at the University of Virginia School of Medicine, to develop and commercialize novel discoveries for the treatment of unmet medical needs in diabetes and related complications. Initially, DiaKine was funded by resources from its founders and recently received support from the National Institute of Diabetes & Digestive & Kidney Diseases National Institutes of Health (NIDDK/NIH).

About Cell Therapeutics, Inc.

Headquartered in Seattle, CTI is a biopharmaceutical company committed to developing an integrated portfolio of oncology products aimed at making cancer more treatable. For additional information, please visit www.cticseattle.com.

This press release includes forward-looking statements that involve a number of risks and uncertainties, the outcome of which could materially and/or adversely affect actual future results. Specifically, the risks and uncertainties that could affect our agreement with DiaKine Therapeutics Inc. and/or the development of Lisofylline include risks associated with preclinical and clinical developments in the biopharmaceutical industry in general and with CTI's products under development in particular including, without limitation, the potential failure of all compounds to prove safe and effective for treatment of disease, determinations by regulatory, patent and administrative governmental authorities, competitive factors, technological developments, costs of developing, producing and selling CTI's products under development, and the risk factors listed or described from time to time in the Company's filings with the Securities and Exchange Commission including, without limitation, the Company's most recent filings on Forms 10-K, 8-K, and 10-Q. CTI is under no obligation to (and expressly disclaims any such obligation to) update or alter its forward-looking statements whether as a result of new information, future events, or otherwise.

...
ho fatto un copia/incolla dal FOL ... chi mi dice cosa vuol dire ? ... è una notizia buona o cattiva ? ...( maledetta ignoranza :evil: :cry: :rolleyes: )
Roberto :)
 
si tratta di un accordo con diakine.....per gli studi di un farmaco per il diabete....
Mi sembra una buona notiziaq..anche perchè ricevera' dei soldi senza dover vendere diritti sul farmaco .......
CTI sta lavorando bene....prima o poi il mercato al premierà..basterebbe andasse in porto uno dei diversi studi e ricerche sui quali sta investendo.... :)
 
patatino ha scritto:
si tratta di un accordo con diakine.....per gli studi di un farmaco per il diabete....
Mi sembra una buona notiziaq..anche perchè ricevera' dei soldi senza dover vendere diritti sul farmaco .......
CTI sta lavorando bene....prima o poi il mercato al premierà..basterebbe andasse in porto uno dei diversi studi e ricerche sui quali sta investendo.... :)

... grazie Pat ... se non ci fossi tu !!!! :) :) :) :) :)







































































... bisognerebbe "INVENTARTI" ... :-D :-D :-D :-D
Roberto :)
 
MILANO, 4 gennaio (Reuters) - Tiscali ha ricevuto
manifestazioni d'interesse per gli asset in Francia, ma
ribadisce che il Paese transalpino rimane un mercato core.
Lo ha detto a Reuters una portavoce della società.
I rumors sulla possibile cessione delle attività in Francia,
ha detto il portavoce, in un mercato dinamico come quello
francese "hanno portato alcune manifestazioni d'interesse. Come
Tiscali, ribadiamo che vogliamo restare in Francia, che resta un
mercato core per noi".
Da giorni ormai fonti finanziarie e la stampa riferiscono
dell'intenzione di vendere la controllata francese, nell'ambito
del piano di rifinanziamento della società. Oggi è stata la
volta del quotidiano francese La Tribune, secondo il quale Neuf
Telecom avrebbe avanzato un'offerta il 27 dicembre per rilevare
la filiale d'Oltralpe di Tiscali .
Il giornale, che non cita fonti, spiega che Neuf Telecom,
controllata al 43% dal gruppo familiare Louis-Dreyfus, vorrebbe
mettere le mani sui 386.000 utenti della banda larga di Tiscali,
da aggiungere ai circa 300.000 suoi clienti.
Non è stato possibile avere un commento sull'indiscrezione
stampa da Neuf Telecom.
Tiscali nelle scorse settimane ha contattato alcuni
potenziali acquirenti per la propria controllata francese, con
la consulenza della filiale italiana di Rothschild, secondo
fonti vicine alle trattative.
Secondo le stesse fonti, il presidente di Tiscali Vittorio
Serafino si sarebbe recato a Parigi il mese scorso per visitare
potenziali acquirenti.
Malgrado le ripetute smentite, il mercato inizia ad
interrogarsi su quanto Tiscali potrebbe ricavare dalla eventuale
cessione della filiale francese, che ha circa 200 milioni di
crediti fiscali. L'analista Edoardo Bonanno di Centrosim, dopo
aver notato che l'operazione "permetterebbe di risolvere
definitivamente l'attuale situazione di crisi finanziaria",
scrive oggi in una nota ai clienti che "considerando un valore
minimo per i crediti fiscali, nonché la cassa disponibile,
riteniamo che una valutazione fair delle attività francesi possa
aggirarsi idealmente sui 340 milioni".
Tuttavia, prosegue la nota, "vista la necessità di far cassa
e l'irrilevanza del valore dei crediti fiscali per il gruppo
Tiscali, crediamo che una valutazione più verosimile potrebbe
aggirarsi intorno ai 200 milioni di euro".
Centrosim ha anche alzato il rating a "neutral" da "sell",
alla luce dei recenti ribassi del titolo, mantenendo il target
price invariato a 3 euro.
Ieri il quotidiano francese Les Echos aveva scritto che "un
dossier di una ventina di pagine" di Tiscali era stato
recapitato ad alcuni potenziali acquirenti, tra i quali ci
sarebbero Iliad , Tele2 , Deutsche Telekom
, Neuf Telecom e anche Telecom Italia , che in
passato ha più volte smentito un suo interesse.
Una fonte a conoscenza del contenuto del dossier aveva detto
che nel fascicolo era indicata la data del 27 dicembre come
scadenza per avanzare offerte per Tiscali France.
Il titolo, ieri invariato, oggi sale dell'1,57% a 2,775
euro, restando fermo dopo le dichiarazione della società.
 
patatino ha scritto:
si tratta di un accordo con diakine.....per gli studi di un farmaco per il diabete....
Mi sembra una buona notiziaq..anche perchè ricevera' dei soldi senza dover vendere diritti sul farmaco .......
CTI sta lavorando bene....prima o poi il mercato al premierà..basterebbe andasse in porto uno dei diversi studi e ricerche sui quali sta investendo.... :)

vista ora:ci ha pensato Pat.-Traduttore! :D
Robi:ho visto che han fatto un acquisto forte e ha toccato i 5.97 :)
 
fabri69 ha scritto:
patatino ha scritto:
si tratta di un accordo con diakine.....per gli studi di un farmaco per il diabete....
Mi sembra una buona notiziaq..anche perchè ricevera' dei soldi senza dover vendere diritti sul farmaco .......
CTI sta lavorando bene....prima o poi il mercato al premierà..basterebbe andasse in porto uno dei diversi studi e ricerche sui quali sta investendo.... :)

vista ora:ci ha pensato Pat.-Traduttore! :D
Robi:ho visto che han fatto un acquisto forte e ha toccato i 5.97 :)


hai visto le quantita'dell'ordine???


gente questo titolo è da seguire..mi sa che unn giorno o l'altro si fa un + 20%....... :rolleyes:
 
STMpositiva solo sopra i 14,74 in chiusura.....







11048422534.gif
 
patatino ha scritto:
fabri69 ha scritto:
patatino ha scritto:
si tratta di un accordo con diakine.....per gli studi di un farmaco per il diabete....
Mi sembra una buona notiziaq..anche perchè ricevera' dei soldi senza dover vendere diritti sul farmaco .......
CTI sta lavorando bene....prima o poi il mercato al premierà..basterebbe andasse in porto uno dei diversi studi e ricerche sui quali sta investendo.... :)

vista ora:ci ha pensato Pat.-Traduttore! :D
Robi:ho visto che han fatto un acquisto forte e ha toccato i 5.97 :)


hai visto le quantita'dell'ordine???


gente questo titolo è da seguire..mi sa che unn giorno o l'altro si fa un + 20%....... :rolleyes:

ho visto ora che non e' stato un ordine solo ma 4:in tutto piu' di 10000 pezzi e poi hanno scambiato forte sugli ,88
l'euro sta aiutando...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto