Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Buona Domenica a te Giuseppe. Io non ho sentito nulla ma i vicini mi hanno riferito che qualcosa ha tremato verso le 4 di mattina.Alle 2-30 ero alzato e non ho sentito nulla.:)

Bene, meglio così! Dalle tue parti si deve essere sentito di più che da noi, nel nord est.
Vediamo domani le reazioni dei mercati alle conclusioni del summit del G8.
Buona Domenica, Giuseppe
 
Bene, meglio così! Dalle tue parti si deve essere sentito di più che da noi, nel nord est.
Vediamo domani le reazioni dei mercati alle conclusioni del summit del G8.
Buona Domenica, Giuseppe

Bene, io sono ottimista almeno credo di esserlo
- la Merkel e' in minoranza e dovra' scendere a patti.
- L'asse italo-francesce-americano spinge verso un cambiamento di rotta.
- Riunione Eurogruppo del 23 maggio sara' occasione per definizione di tale cambiamento (per lo meno parziale) di rotta.
- Riduzione tassi di interesse da parte della BCE annunciata.
- Probabile ritracciamento tedesco sull'emissione di Eurobond.
- la Grecia probabilmente non uscira' dall'Euro.

Elementi di cambiamento sul piatto mi pare ce ne siano. Seppur in condizioni diverse, mi pare replicare la situazione di Novembre
 
Altra bottarella poco fa .. Il lampadario ha oscillato. Temo di piú tuttavia la bottarella di krugman che disegna scenari apocalittici ... Ma che gli danno a fare il Nobel a questi irresponsabili? Irresponsabili o interessati .. Questo non mi é ancora del tutto chiaro
 
Bene, io sono ottimista almeno credo di esserlo
- la Merkel e' in minoranza e dovra' scendere a patti.
- L'asse italo-francesce-americano spinge verso un cambiamento di rotta.
- Riunione Eurogruppo del 23 maggio sara' occasione per definizione di tale cambiamento (per lo meno parziale) di rotta.
- Riduzione tassi di interesse da parte della BCE annunciata.
- Probabile ritracciamento tedesco sull'emissione di Eurobond.
- la Grecia probabilmente non uscira' dall'Euro.

Elementi di cambiamento sul piatto mi pare ce ne siano. Seppur in condizioni diverse, mi pare replicare la situazione di Novembre

penso che la novità emergente sia l'asse franco-italo-americana.
E' un asse forte e transcontinentale. Presentata al G8 non è uno scherzetto e la Merkel deve prenderne atto.

Inoltre è interessante che anche Cameron sia unito al gruppo, almeno per quanto riguarda gli eurobond e i poteri della BCE che la trasformino in una vera banca centrale.

Chiaramente ci saranno i detrattori austro- germanici, ma la loro voce si fa più debole (con l'Austria in odore di downgrade).

Ah... spero che non aumentino le tasse al tuo gatto (se no le aumentano anche al mio..)
 
Cordoglio alle vittime del terremoto..

da chi vive in una terra ballerina per eccellenza sa che significa sentirsi ballare le pareti...


Secondo voi dopo le auspicabili buone notizie del G 8 domani e nei giorni a venire si inizierà a salire ,o si troverà il modo di riallarmare i mercati ..( gioco speculativo )

e quindi si scenderà in attesa magari del vertice di maggio o elezioni di giugno..

in poche parole secondo voi il timing per entrare sui btp .????

subito domani ad apertura mercati o ancora vedremo salire spread per 1 mesetto circa

Ovviamente nessuno ha la palla di cristallo !!!!! me ne rendo conto

ma come la vedete !!!!
 
Ma una domanda:
-in Abruzzo e sopratutto all'Aquila (dove ho visto con i miei occhi) il terremoto ha devastato tutte le costruzioni
-in Emilia questa notte sono crollate le chiese e le strutture storiche costruite probabilmente con mattoni pieni e malta, ma le costruzioni private non hanno subito grossi danni esterni.

considerando che la magnitudo è simile, ma non uguale, perchè in Abruzzo è stato più forte, cosa pensate della differenza delle conseguenze?
Tutto legato alle costruzioni fatte con il "culo"?
 
Cordoglio alle vittime del terremoto..

da chi vive in una terra ballerina per eccellenza sa che significa sentirsi ballare le pareti...


Secondo voi dopo le auspicabili buone notizie del G 8 domani e nei giorni a venire si inizierà a salire ,o si troverà il modo di riallarmare i mercati ..( gioco speculativo )

e quindi si scenderà in attesa magari del vertice di maggio o elezioni di giugno..

in poche parole secondo voi il timing per entrare sui btp .????

subito domani ad apertura mercati o ancora vedremo salire spread per 1 mesetto circa

Ovviamente nessuno ha la palla di cristallo !!!!! me ne rendo conto

ma come la vedete !!!!

Il G8 è famoso ormai perchè in genere fa scoperte sensazionali tipo:
-il futuro è nelle energie verdi
-insieme combatteremo la fame nel mondo
-se tocchi una pentola che è da un ora sul fornello è probabile che ti scotti.
Detto questo ieri è stato più di un g8 perchè cerano anche Barroso VanRun Puy, che hanno paralto esclusivamente di Grecia e Europa, quindi qualche effetto positivo potremmo anche vederlo dai mercati.
Io ho comprato già la scorsa settimana in ottica slow trading il BTPi23 e il BTPi26 quindi sono ottimista, ho preferito comprare e fregarmene di dove possono arrivare al ribasso perchè la volatilità così elevata è per me troppo difficile da interpretare, ma credo che siamo sui minimi o poco ci manca.
ANche perchè siamo sul baratro, o cambiamo trend o salta il banco :eek:

Ho ancora un 15% di liquidità che vorrei utilizzare una volta visto la risalita, oppure come liquidità per fare la spesa se dovesse saltare il banco ;)

IMHO:bow:
 
Il g8 si è concluso con qualche parola più incoraggiante , si sono sentiti termini come crescita e eurobond nominati con un filo di voce un po' più alto del solito, ma sempre e solo di parole si tratta e i fatti sono rimandati. Che la Merkel nella sua testardaggine fosse diventata più malleabile lo si sapeva anche venerdì mattina durante lo sgrullone.
Per me ci sono tre possibilità per domani non necessariamente nell'ordine:
1 Si sale sulla fiducia che alle parole seguiranno i fatti :lol:.
2 Si scende perchè il mercato vuole delle news che abbiano almeno una parvenza di fondamento e qui mi sa che...:rolleyes:.
3 Si sale facendo finta di credere alle parole ma in realtà con l'intento di preparare un altro bel trappolone :ghh: :devil:.

Per via del terremoto e parlo per esperienza personale con riferimento a quello del Friuli e alle sue 2 scosse più forti a notevole distanza l'una dall'altra e vissute a Padova dal sottoscritto: è meglio trovarsi al 14° piano di un grattacielo antisismico che al terzo piano di un edificio del '400 in pieno centro storico.
 
Ultima modifica:

Allegati

  • ddd.JPG
    ddd.JPG
    286,6 KB · Visite: 96

Users who are viewing this thread

Back
Alto