Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

copione già visto

Clearnet alza margini su titoli stato spagnoli

Reuters - 21/05/2012 09:02:02



LONDRA, 21 maggio (Reuters) - LCH.Clearnet SA aumenterà il margine applicato al debito spagnolo dopo il recente balzo dei rendimenti dei titoli di stato del paese, ha annunciato venerdì sera la clearing house.

La società ha comunicato chealzerà il margine iniziale sui titoli spagnoli da due a trenta anni con effetto dalla chiusura del 24 maggio. La mossa più consistente riguarda le scadenze a 10 e 15 anni dove il margine sale di 70 punti base al 13,60%, secondo un nota sul sito web
 
Clearnet alza margini su titoli stato spagnoli

Reuters - 21/05/2012 09:02:02



LONDRA, 21 maggio (Reuters) - LCH.Clearnet SA aumenterà il margine applicato al debito spagnolo dopo il recente balzo dei rendimenti dei titoli di stato del paese, ha annunciato venerdì sera la clearing house.

La società ha comunicato chealzerà il margine iniziale sui titoli spagnoli da due a trenta anni con effetto dalla chiusura del 24 maggio. La mossa più consistente riguarda le scadenze a 10 e 15 anni dove il margine sale di 70 punti base al 13,60%, secondo un nota sul sito web


Buongiorno a tutti.
Vorrei capire questo passaggio dal punto di vista tecnico.
Che cosa significa alzare il margine ?
Grazie in anticipo
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 21 mag - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario
dei principali eventi in Europa e in Asia della giornata
(dati macroeconomici e appuntamenti istituzionali):
GIA - Indice di attivita' composito mm, marzo h. 6,30
precedente: -0,1% / consenso: -0,1%
GIA - Indice anticipatore (finale), marzo h. 7,00
precedente: 96,6 / consenso: --
EUR - Discorso di Asmussen (Bce) sull'euro h. 10,00
EUR - Ce pubblica rapporto sulle tendenze
della tassazione nell'Ue h. 11,00 buon giorno:)
 
Rilevazione del 18-05-2012
alle ore 19:30
DIFFERENZIALI fra Euro e i principali paesi
----------------------------------------------------
(calcolati sui titoli benchmark delle diverse
aree valutarie)
3mesi 6mesi 1anno 3anni 5anni 10anni
--------------- ----- ----- ----- ----- ----- ------
USA -0,07 -0,11 -0,13 -0,28 -0,24 -0,29
- un mese prima -0,03 -0,06 -0,09 -0,15 -0,16 -0,25
GIAPPONE -0,11 -0,08 -0,02 -0,05 0,26 0,60
- un mese prima -0,06 -0,07 -0,05 0,03 0,39 0,78
UK -0,47 -0,46 -0,27 -0,25 -0,31 -0,39
- un mese prima -0,50 -0,48 -0,42 -0,32 -0,37 -0,40

RENDIMENTI per scadenza
----------------------------------------------------
(calcolati sui titoli benchmark dell'area Euro)
3mesi 6mesi 1anno 3anni 5anni 10anni
---------------- ----- ----- ----- ----- ----- ------
Ieri 0,09 -0,02 0,08 0,15 0,48 1,43
Una settimana fa 0,06 0,00 0,09 0,19 0,54 1,52
Un mese fa 0,04 0,04 0,06 0,25 0,68 1,73
Due mesi fa 0,04 0,10 0,08 0,50 1,06 2,04
 
tassi irs

Euro Dollaro USA
bid / ask bid / ask
1 anno 0.95 0.98 0.57 0.60
2 anni 0.98 1.02 0.63 0.66
3 anni 1.06 1.1 0.72 0.75
4 anni 1.2 1.24 0.89 0.92
5 anni 1.35 1.38 1.09 1.12
6 anni 1.51 1.55 1.3 1.33
7 anni 1.65 1.69 1.48 1.51
8 anni 1.76 1.80 1.64 1.67
9 anni 1.87 1.90 1.79 1.82
10 anni 1.96 1.99 1.90 1.93
15 anni 2.25 2.28 2.32 2.35
20 anni 2.29 2.32 2.48 2.51
25 anni 2.24 2.27
30 anni 2.18 2.21 2.60 2.63
 

Ogni giorno si impara qualcosa di nuovo. Anche se la cosa la devo studiare un po..
Sul sito ho scaricato questo report.
Ho notato che i btpi indicizzati richiedono un costo maggiore.
E' uno dei motivi questo della loro bassa quotazione sul mercato ?
La domanda può sembrare stupida.
Grazie di nuovo
 

Allegati

Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto