Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Ho visto prezzi sempre li sui Btp oggi
!!Si riformava denaro e lettera con un po di su e giù.Ti ribadisco che bisogna che guardiamo il rischio del nostro paese (500) e non a 50 tick fatti o persi del 2041...Forse si muoveranno dopo che abbiamo pagato la prima rata dell'IMU..e la data per l'UNICO che devono ancora decidere ,spero che si ricordino .:D

Anch'io penso che i cds miglioreranno dopo l'IMU e acconti vari.
Qui in Germania, ad esempio, nessuno crede che in Italia si paghi veramente una tassa sulla prima casa.
Per cui c'è un mercato ancora molto scettico. Serve un esempio.
 
Comunque penso che seguirò,almeno parzialmente, il consiglio di Giuseppe.
Un po' di ETC phisical gold non guastano...
 
amico penso che l'unica cosa che puo' sapere sto tizio e solamente tutta la storia minuto per minuto della serie A B e lega pro e girone dilettante , ma quale btp caro stefano


stefano fab
diciamo che negli ultimi 3 anni tra acquisti e vendite ho tradato circa 8,5 milioni di euro in btp con risultati, per la verità, non eccelsi.
comunque alla fine non ho perso nulla in quota capitale ed ho coperto l'inflazione. spero di rifarmi in futuro.
ottimista 2011 sono fiero di non avere nulla in comune con te:
nè la tua vetusta immagine, nè il tuo esanime lavoro di bancario,
e soprattutto il tuo burroso nick name.
io sono oscuro, decadente, dark.........
 
Bella chiusura di Wall Street sulle speranze di intervento cinese (:-?) e per le previsioni che le elezioni in Grecia saranno favorevoli all'eurozona (:-?:-?:-?).
O sono voci finte sparse ad arte, però Dow +1,01 e S&P +1,11, o sanno qualcosa di concreto. Che sia l'uscita di Monti sul fubal questo qualcosa di concreto :lol:?
 
stefano fab
diciamo che negli ultimi 3 anni tra acquisti e vendite ho tradato circa 8,5 milioni di euro in btp con risultati, per la verità, non eccelsi.
comunque alla fine non ho perso nulla in quota capitale ed ho coperto l'inflazione. spero di rifarmi in futuro.
ottimista 2011 sono fiero di non avere nulla in comune con te:
nè la tua vetusta immagine, nè il tuo esanime lavoro di bancario,
e soprattutto il tuo burroso nick name.
io sono oscuro, decadente, dark.........


a warren buffett dei poveri perche ti scaldi tanto self control, e poi se ti sei sentito offeso ti chiedo scusa ma abbi rispetto sul lavoro delle persone , mica siamo tutti come te che tradano 8,5 milioni di btp in tre anni
 
Ultima modifica:
Bella chiusura di Wall Street sulle speranze di intervento cinese (:-?) e per le previsioni che le elezioni in Grecia saranno favorevoli all'eurozona (:-?:-?:-?).
O sono voci finte sparse ad arte, però Dow +1,01 e S&P +1,11, o sanno qualcosa di concreto. Che sia l'uscita di Monti sul fubal questo qualcosa di concreto :lol:?


Borse in verde. Affonda Madrid. Ipotesi intervento Bce. Spread in tensione. L`euro resta debole - Yahoo! Finanza Italia


Sembra, leggendo l'articolo, che ci sia la possibilità di intervento della BCE.
 
uscire dall'euro cosi non si puo continuare

L'uscita dall'euro elude l'obbligo di rispetto dei trattati... visto che i trattati non prevedono l'uscita, una nazione che dovesse decidere di uscire farebbe saltare tutti i suoi trattati con gl'altri paesi comunitari.
Quindi a questo punto, rotto per rotto, lo stato potrebbe:
- Non onorare il rimborso di tutti i titoli detenuti all'estero, rispettando contemporaneamente al 100% il rimborso dei suoi titoli detenuti da investitori interni (in questo modo il paese non andrebbe in rovina poichè il denaro continuerebbe a circolare normalmente).
- Sequestrare tutti i titoli esteri detenuti da investitori interni (come buon esempio per il futuro, su come si devono ben investire i risparmi).
- Imporre dazi del 100% su tutti i ferrovecchi prodotti in germania.

In altre parole, la situazione verrebbe automaticamente risolta mandando affac**o gl'altri paesi comunitari (e in particolare la Germania) e pensando solo ai propri interessi interni... che poi, in modo differente, è la stessa cosa che sta facendo la Germania da 10 anni... ma nel rispetto dei trattati (scritti tutti da lei a proprio favore).
Visto che il debito estero è del 40%, l'abbattimento di questo 40% riporterebbe il rapporto debito/pil a livelli più che tollerabile :up:
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 30 mag -
Dati macroeconomici
Richieste settimanali di nuovi mutui per la settimana
conclusa il 25 maggio alle 7 (le 13 in Italia). Precedente:
+3,8%.
Numero di compromessi su case esistenti per aprile alle 10
(le 16 in Italia). Precedente: +4,1%. Consensus: invariato.
Appuntamenti societari
Non sono in calendario trimestrali di rilievo.
Discorsi e relazioni
Il governatore della Fed di Dallas Fisher parla al Community
Forum di San Antonio, in Texas, alle 13.20 (le 19.20 in
Italia).
Il governatore della Fed di New York William Dudley parla
alle 13.30 (le 19.30 in Italia).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto