Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Anch'io ho un 70% circa in titoli italiani.
Tuttavia la situazione non mi incoraggia a fare ulteriori acquisti. Almeno finché non capirò che ne sarà dell'Euro e del nostro debito...

...sarà un percorso accidentato buche avvallamenti che metteranno a dura prova non solo gli ammortizzatori ma addirittura i semiassi... ma avanti si andrà!!! novembre elezioni USA poi riconferma della Merkel in Germania... tragedie non ne possono accadere;)
 
Dai stiamo tranquilli, il nostro governo sta cercando di tagliare le spese....

Statali, il governo all'attacco: «Due euro di riduzione per i buoni pasto» :band:

Salta il taglio alle pensioni d'oro. :banana::banana:
 
Dai stiamo tranquilli, il nostro governo sta cercando di tagliare le spese....

Statali, il governo all'attacco: «Due euro di riduzione per i buoni pasto» :band:

Salta il taglio alle pensioni d'oro. :banana::banana:
Ma sei tu che ne gioisci :eek:, hai una pensione d'oro? A no ora ho capito, era un pensiero del tuo avatar, la Minetti :clava:!
 
Piazza Affari peggiora e cede lo 0,88% a 12.998 punti e lo spread Btp/Bund sale a 457 punti in seguito all'asta di Ctz. Sono stati emessi 2,991 miliardi di euro di Ctz maggio 2014 e il rendimento è salito al 4,712% dal 4,037% dell'ultima asta, rimanendo comunque sotto la soglia del 5%. Stabile il rapporto domanda e offerta a 1,65 da 1,66 precedente.

Sono stati collocati anche 626 milioni di Btpei a settembre 2016 al 5,20% e 290 milioni di Btpei a settembre 2026 al 5,29%.


Non è un successo, ma nemmeno malissimo, no?
 
oggi però volatilità spettacolare.
Entrato e uscito dal 41i grazie ai grafici.
Adesso sono liquido e vorrei rientrare nel 21i che ho molalto questa mattina a 77.75.
Mi servirebbe un cenno dal FBTP.
 
QUELLO CHE I POLITICI EUROPEI NON VOGLION FARE :La Tobin tax europea detta FTT ,TASSA SULLE TRANSAZIONI INTERNAZIONALI,anzichè essere solo dello 0.05% SULLA TRANSAZIONE, dovrebbe prevedere che in caso di Derivati su cambi,bond e azioni sia del doppio e cioè dello 0.10% sui derivati.Siccome le stesse banche sono piene di derivati esse stesse farebbero resistenza, ma solo con la TOBIN TAX si varebbero fra 450 e 800 miliardi di dollari l’anno. Il Parlamento europeo ha ribadito per l’ennesima volta il suo ok a fine maggio con l’approvazione della relazione di Anni Podimata (greca, socialista).La Gran Bretagna non vuola,ovvio è REGINA DELLA SPECULAZIONE.
 
Ma sei tu che ne gioisci :eek:, hai una pensione d'oro? A no ora ho capito, era un pensiero del tuo avatar, la Minetti :clava:!

magari avessi una pensione d'oro....

forse ho eccessivamente riassunto il mio pensiero, da un lato si colpiscono i dipendenti tagliando il buono pasto, dall'altro si lasciano i privilegi agli intoccabili.

E' il cetriolo che gioisce, pronto per l'ortolano, come al solito. :clava: (visto ce la banana sembrava piccola)
 
Ma sei tu che ne gioisci :eek:, hai una pensione d'oro? A no ora ho capito, era un pensiero del tuo avatar, la Minetti :clava:!
La pensione d'oro? Dipende se l'oro deriva da privilegi o da contributi versati. Personalmente vorrei restare in servizio ma la cretina della Fornero ha deciso che chi ha maturato il diritto a pensione al 31.12.2011 può andare in pensione con le vecchie regole, ed io avendo iniziato giovane, secondo la mia azienda DEVO andare fatti i 40 anni effettivi di lavoro, ben prima dei 65 anni. Io vorrei restare, l'ho scritto e riscritto, e con la mia pensione (che non pagherebbero) con i miei contributi (che verserei senza guadagnarci nulla) e con la liquidazione che resterebbe in azienda per anni, si pagherebbe il costo di almeno 10 esodati.
Ma questo è un paese di caxxo .. si manda in pensione chi ha voglia di lavorare e si mantiene chi non ha voglia (e quindi lavora poco e controvoglia).
Diteglielo voi alla professorina di Torino di consentire a chi ha maturato il diritto a pensione di poter optare per le nuove regole. Ma è stupida e non capirebbe
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto